Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 9x/Me/NT4/2000

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 13-05-2001, 14.15.57   #1
Wolf64
Junior Member
 
L'avatar di Wolf64
 
Registrato: 30-09-2000
Loc.: Novara/zona Lago Maggiore
Messaggi: 147
Wolf64 promette bene
Qualcuno saprebbe dirmi come si fa per compilare il kernel di questa distribuzione? Sino a poco tempo fa avevo Mandrake dove per compilare il kernel andavo nellla directory "usr/src/linux" da Root e da lì digitavo "make xconfig", con questa distribuzione questa procedura non mi funziona, sinceramente pensavo che valesse per tutte le distribuzioni ma evidentemente non è così...
Ciao e grazie. Gigi
Wolf64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-05-2001, 15.17.42   #2
badmood
Hero Member
 
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
badmood promette bene
Verifica di aver installato sia i sources del kernel che il pacchetto tcl. Per il resto dovrebbe andare, se non ricordo male.

Ciao
___________________________________

38911 Basic Bytes Free
Zax-o'matic
badmood non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-05-2001, 16.15.52   #3
Wolf64
Junior Member
 
L'avatar di Wolf64
 
Registrato: 30-09-2000
Loc.: Novara/zona Lago Maggiore
Messaggi: 147
Wolf64 promette bene
Grazie Badmoon, verifico e ti faccio sapere.
Ciao
Wolf64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-05-2001, 17.29.38   #4
EcHo2K
WT programmer
 
L'avatar di EcHo2K
 
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
EcHo2K promette bene
no che non vale per tutte le distro...generalmente in queste cose si..(tutte le distro posizionano le configurazioni dentro /etc, tutte le distro mettono i sorgenti dentro /usr/src, etc.) ma non e' detto ad esempio che la tua coda di posta elettronica sia dentro /var/spool/mail come in RH, o che la configurazione di apache stia dentro /etc/httpd/conf...non so se mi spiego...MDK assomiglia molto a RH che (checche' ne dicano tutti) mantiene uno share del mercato linux del 51% se non mi sbaglio, quindi e' facile pensare che molta documentazione e molta "roba" in generale sia pensata con un okkio particolare per RH.
___________________________________

Wintricks.it script programmer
vuoi un sito internet professionale???
www.hor-net.com !
...the Penguin Power
EcHo2K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-05-2001, 18.18.05   #5
badmood
Hero Member
 
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
badmood promette bene
Infatti stavo parlando per quanto riguarda la SuSE, come da titolo del topic.
PS: verifica anche se il link linux all'interno della /usr/src punta correttamente alla directory dei sorgenti.

Ciao
___________________________________

38911 Basic Bytes Free
Zax-o'matic
badmood non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-05-2001, 00.55.42   #6
Wolf64
Junior Member
 
L'avatar di Wolf64
 
Registrato: 30-09-2000
Loc.: Novara/zona Lago Maggiore
Messaggi: 147
Wolf64 promette bene
Dunque, ho fatto un pò di "installa-disinstalla" , in pratica ho provato a rimettere Mandrake 7.2 ma con quella ho problemi con la scheda ISDN Trust, probabilmente sono io abituato alle "comodità" di Win che non la sò configurare a dovere, però la cosa strana è che con SuSE ho provato a installarla con i due kernel, il 2.2.18 e il 2.4.0, e devo dire che mi funziona quasi meglio con il vecchio kernel, forse perchè SuSE si dice che tiene i kernel molto aggiornati per cui si possono trovare parecchie implementazioni che trovi già anche nel nuovo kernel, comunque col nuovo mi si impiantava quando riavviavo, nella fase di "Turning off swap", non sò perchè, mentre con quello vecchio fila tutto liscio, poi col nuovo il led della web cam (usb) mi rimaneva sempre acceso mentre con quello vecchio si accende in fase di avvio ma poi si spegne, come in Windows (non l'ho ancora provata sotto Linux però).
Tornando alla compilazione del kernel, ho provato a installare sempre una SuSE 7.1 però dal dischetto contenuto in "Linux magazine" anzichè quello di "PC professionale", devo dire che questa anche col kernel nuovo non mi fa "lo scherzo" della web cam, l'avrei tenuto però quella è solo in inglese e anche se in questa lingua capisco qualcosa preferisco per il momento avere una versione in italiano, anche in questa però ho incontrato gli stessi problemi di non funzionamento di "make menuconfig, config, xconfig" ecc., la versione era un pò differente per i vari pacchetti, però il problema rimane, devo ancora andare a rilevare quello che mi hai detto Badmoon, però ho la vaga impressione che forse con SuSE devo andare a cercare un'altra directory dove digitare i comandi di compilazione, un pò come dice Echo 2k, se ho capito bene il discorso. Intanto grazie a tutti, vi faccio sapere al più presto come va. CiaoGigi
Wolf64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-05-2001, 02.25.44   #7
badmood
Hero Member
 
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
badmood promette bene
Non è detto che nelle versioni trovate in edicola - che sono 'ristrette' - ci sia tutto, comunque servono per lo meno i pacchetti:
- lx_suse
- gcc
- binutils
- libc
contenuti nella serie D.
E servono anche
- tcl
- tk
se si vuole la configurazione con "make xconfig".
I sorgenti SONO in /usr/src/linux
Se fai make menuconfig funziona?

Ciao
___________________________________

38911 Basic Bytes Free
Zax-o'matic
badmood non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-05-2001, 23.20.55   #8
Wolf64
Junior Member
 
L'avatar di Wolf64
 
Registrato: 30-09-2000
Loc.: Novara/zona Lago Maggiore
Messaggi: 147
Wolf64 promette bene
No Badmoon, il problema è proprio quello!
Wolf64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16-05-2001, 12.03.02   #9
badmood
Hero Member
 
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
badmood promette bene
La prima lista comunque mi assicuri di averla installata (anche se mi è successo una volta con una SuSE da edicola che pur settando un pacchetto non lo caricasse... perché non c'era sul CD). Vorrei tanto provare con la versione ufficiale. Se non fosse che il mio PC ieri ha dato un bel 'sistema operativo mancante' all'avvio e mi ha pure detto che l'immagine salvata con Ghost è corrotta (leggasi pure s-f-i-g-a) proverei con quella ufficiale, ma sarò impegnato a ripristinare il sistema per un paio di serate...

Ciao
___________________________________

38911 Basic Bytes Free
Zax-o'matic
badmood non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 12.37.09.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.