|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Cellulari generazione 4G
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Sono scettico su questo tipo di tecnologie, questo almeno per l'utilizzo nell'ambito urbano. Ritengo infatti che, dove c'è sufficiente densità di popolazione, sia l'utilizzo di sistemi Wi-Fi il modello vincente.
Il Wi-Fi costa meno sia dal punto di vista dell'hardware (hot-spot) sia dal punto di vista delle licenze di utilizzo (vi ricordate quanto sono costate in Italia le licenze UMTS??) ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Ade
Messaggi: 454
![]() |
Mah... per me quando si dice cellulare si intende ancora comunicazione vocale e sms. Già l'mms non ha avuto la stessa fortuna, certo a causa dei costi e del fatto che pochissimi erano al tempo disposti a cambiare apparecchio solo per poter inviare qualche immagine, cosicché l'onda s'è persa...
Personalmente però, ritengo che la vera panzana sia stata l'atteso successo dell'aveniristica videochiamata che, salvo poche eccezioni, aggiunge ben poco ai contenuti di una conversazione di telefonia mobile standard. La prova sta nel fatto che ancora una buona fetta di utenza (come il sottoscritto) è rimasta con un cellulare "2G" usato come un cellulare "1G"... e se vogliamo dirla tutta, è facile osservare che pure chi ha l'ultimo orpello digitale, salvo non sia un adolescente in piena fase multimediale sincrona all'acne giovanile, ci smanetta la prime due o tre settimane per poi tornare all'utilizzo standard, ergo è plausibile aspettarsi che un pubblico di consumatori sempre più disincantati scelga un prodotto in ordine alle proprie effettive esigenze, e non perché qualcuno c'ha messo pure la funzione "sega a motore"... Ahhh, le strategie di mercato... |
![]() |
![]() |
#4 |
Le so' .. tutteee
Registrato: 27-11-2002
Loc.: Sorrento
Messaggi: 2.006
![]() |
quotissimo blackfate. Il cellulare dovrebbe servire solo a chiamare e ricevere , telefonate e sms. Questi ci vogliono vendere TUTTO. Prima ci vendono una tecnologia, appena i soldi nn gli bastano più ne fanno un'altra e dicono che quella vecchia fa schifo. Si dessero fuoco
![]()
___________________________________
Chiacchiere e tabaccher e legn, o Banc e Napule nunne 'mpegn ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 07-09-2004
Loc.: Pisa
Messaggi: 14
![]() |
Avete ragione ragazzi ma ci sono zone dove non c'è ADSL ne tanto meno Hotspot e allora grazie all'UMTs si riesce a navigare con una velocità decente.
Poi sono d'accordo con voi che il cell dovrebbe servire per chiamate e SMS pero... ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Ade
Messaggi: 454
![]() |
Quota:
Tuttavia pongo l'accento su un fatto: a meno che non abbia raggiunto un target minimo di acquirenti e con ciò una buona posizione nel mercato, un prodotto, per quanto buono o necessario per alcuni (quelli che sono troppo pochi) diventa un "flop" e la tecnologia relativa o non viene prodotta, o viene deragliata su altri binari, il che implica che spesso ciò che talora serve non esiste perché non ha un target sufficientemente ampio di utenza potenziale nelle previsioni dei produttori. Questo concetto viene ribaltato in un modo schifoso attraverso meccanismi di tipo manipolativo, cosicché ove non esiste un bisogno, o magari c'è, ma non è diffuso, e quindi non c'è target, questo viene o creato ex nihilo, oppure esaltato nelle sue carenze virtuali al fine di spostare le preferenze d'acquisto. Conseguentemente, spesso, necessità fittizie sono soddisfatte a scapito di bisogni reali che vanno trascurati, e in definitiva il mercato ti offre ciò che vuole, non ciò che vuoi... e questo mi pare abbastanza abberrante, ma tuttavia evidente proprio nel settore della telefonia mobile. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 14-06-2006
Loc.: Bologna
Messaggi: 10
![]() |
caro black hai perfettamente ragione ma non c'è da meravigliarsi in un mondo dove c'è il target anche nei farmaci! pochi pazienti no medicina !!!
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
ma... io ho come l'impressione che ci sia il mezzo, ma che scarseggino i contenuti.
in metropolitana o in treno ho provato a buttare l'occhio sul display di sti telefoni strafighi. il massimo che ci ho visto fare è stato giocare a solitario.... |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 24-08-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 5
![]() |
non è la tecnologia in se che non ha acquirenti nel 3g (come mi pare di capire nell'articolo), ma se si rendessero conto dei costi dei servizi applicati alle tecnologie forse questo "boom" ci sarebbe.
boom che mi pare inutile comunque, sono d'accordo con quanto già detto in merito dei cellulari, ovvero che debbano servire solo e unicamente come "voce portatile", le altre cose non sono quasi mai necessarie. Senza dimenticare che al costo di un cellulare a volte ti prendi un portatile ormai.. |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Vi lascio i miei due cent:
Il WIFI si sta diffondendo qua, non è WiMAX, ma un'altra tecnologia WiFi non meglio chiarita. FA SCHIFO. In effetti il WiFi ha svariati problemi tecnici che ne limitano la funzionalita ad alti flussi di dati. UMTS non è altro ancora che un'altra versione di WiFi... avrà gli stessi problemi.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Registrato: 18-06-2001
Messaggi: 173
![]() |
é sempre bello l' evolversi della tecnologia, ma c'é 1 limite a tutto, nn si puó pensare di utilizare il cell come postazione di navigazione a banda larga con quello schermino. e poi i costi? giá gli mms nn hanno avuto successo, x nn parlare di altre diavolerie tipo tvfonino che é stato un gran buco nell' acqua.
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Gizmo Call: chiama gratis i cellulari! | Thor | Archivio News Web | 10 | 01-03-2007 15.03.38 |
E dopo gli anni 60 e 70... gli anni 80! | Dav82 | Chiacchiere in libertà | 25 | 05-06-2006 16.08.44 |
Ora è certo (?) i cellulari hanno effetti sul cervello | Macao | Segnalazioni Web | 2 | 24-05-2006 16.22.36 |
Vodafone/MSN cellulari | Flying Luka | Archivio News Web | 2 | 27-10-2005 12.03.08 |
Cellulari: Gavno, il virus che impedisce di chiamare | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 12 | 01-08-2005 20.26.51 |