|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 15-10-2000
Loc.: Vicenza
Messaggi: 6.895
![]() |
Spam truffa multiplo
<div align="center"><img src="http://www.fransonline.nl/userimages/phishing.jpg" /></div><div align="justify"> <p><br /> <br /> <br /> Ancora un caso di phishing nelle ultime ore, questa volta sono state prese di mira più banche: Banca Intesa, San Paolo IMI, Fineco con varie email che cercano di indurre gli ignari utenti a cedere propri dati riservati. Vi ricordo che un ottimo strumento per interecettare queste email fasulle è la <a href="Netcraft Toolbar">Netcraft Toolbar</a></p> <p><span class="style1">Questo è il messaggio truffa:</span></p> <p><span class="style1"> <br /> Banca Intesa/ San Paolo IMI/ Fineco chiede il vostro contributo:<br /> Per i possessori di un conto Banca Intesa o di un conto San Paolo IMI o di un conto Fineco, a seguito di verifiche<br /> di l'indirizzo di posta elettronica nei nostri database clienti, si è reso necessario utilizzo online la conferma dei<br /> Suoi dati. Le chiediamo perciò di confermarci i dati in nostro possesso, accedendo al seguente form protetto:<br /> <br /> Per i possessori di un conto Banca Intesa: <br /> <br /> Per i possessori di un conto San Paolo IMI<br /> <br /> Per i possessori di un conto Fineco:</span><br /> </p> <p> </p> </div> <br><br><br><br> |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 05-07-2001
Loc.: Il paese dei prosciutti
Messaggi: 138
![]() |
Appena arrivata!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Night Angel
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
![]() |
Me ne sono arrivate su tutti i miei account.
![]() Comunque ho voluto fare una prova per testare la sicurezza del mio sistema, e ho notato che con tutte le ultime patch di sicurezza di Microsoft, cliccando sui link proposti, non si finisce nelle pagine spia, ma nei siti reali e ufficiali delle varie banche. In un caso addirittura alla pagina informativa sul trattamento dei dati riservati. ![]() Quindi consiglio a tutti di aggiornare il browser e Windows in generale. E poi, come sempre, buonsenso. ![]()
___________________________________
Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez) Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt) :::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
![]() |
Arrivata stamane e cestinata.
Tuttavia Abuse! la segnala come sicura. |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Grazie Lilli per il tuo feedback!
![]() Speriamo che non abbocchi nessuno altrimenti comincieranno ad arrivarci e-mail del tipo: "Banca A, Banca B, Banca C, ...Banca XYZ chiedono il tuo aiuto!" ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Haníma
Top Poster
Registrato: 15-06-2001
Loc.: Marano sul Panaro (MO)
Messaggi: 3.650
![]() |
uff... a me ste mail non arrivano mai
![]()
___________________________________
Davide - HP Business Partner - Maseratista inside |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
di noi poveri mortali non interessa niente a nessuno
![]() è una questione di ricchezza??' :P ![]() |
![]() |
#8 | |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Quota:
![]() byezzz ps= anche a me arrivano prima delle segnalazioni che trovo qui su Wintricks. ![]()
___________________________________
Un saluto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 16-03-2001
Loc.: Naples
Messaggi: 5
![]() |
PER LILLO
Volevo avvisarti che purtroppo il fatto che si venga direzionati alla pagina reale della banca non è grazie all'explorer aggiornato ma fa parte proprio della truffa. Se guardi bene il link a cui si viene rimandati (basta che ti soffermi sopra col mouse senza cliccarci) vedrai che sono una serie di riferimenti a google. Questo trucco fa sì che tu venga direzionato alla pagina effettiva della banca ma che ti si apra anche un popup in cui ti vengono chiesti i dati. Il motivo per cui a te non è apparso tale popup è perchè evidentemente hai disabilitato i popup con explorer o altri software. Ovviamente la pagina popup ASSOLUTAMENTE NON E' DELLA BANCA. A parte l'ottima Netcraft Toolbar io seguirei queste piccole istruzioni per proteggersi da questo tipo di truffe: - se nell'email non compare il vostro NOME E COGNOME state sicuri che è FASULLA. La vostra banca (o eBay o paypal che sia) conosce il vostro nome e cognome e lo usa nelle vostre email (SEMPRE) mentre i truffatori ovviamente no. - L'italiano è il 99% dei casi totalmente sgrammaticato. In quest'ultima email sono stati abbastanza precisi ma un paio di spie d'allarme ci sono comunque. - Controllate bene sulla barra degli indirizzi qual è l'effettivo indirizzo a cui si è stati rimandati: se i codici non vengono richiesti in una pagina del dominio effettivo della banca (ad es. www.fineco.it/....... ) allora state certi che è fasulla. NON FIDATEVI DELLE PAGINE SENZA INDIRIZZO (ad esempio popup). - ULTIMO SUGGERIMENTO MA IL PIU' IMPORTANTE: qualora tutto venisse a mancare e vi sorge davvero il dubbio che l'email sia davvero della vostra banca ci sono 2 cose che potete fare: 1)chiudere la pagina a cui vi a mandato il link dell'email, accedere attraverso una nuova sessione di internet explorer alla homepage della banca e da lì loggarvi. Se davvero è accaduta una cosa importante come dicono nell'email (accesso fraudolento al vostro account, controllo della sicurezza ecc ecc) SICURAMENTE sarete avvisati subito dopo esservi loggati. Se non venite avvisati di alcunchè, allora potete anche gettare nella spazzatura l'email. 2) Telefonate o inviate un'email al supporto clienti della banca e chiedete spiegazioni. Questo è ovviamente il metodo migliore ma c'è il problema che le email mettono fretta (chiedono spesso di accedere entro 2-3 giorni) e magari tali spiegazioni non arrivano altrettanto in fretta. Queste indicazioni mi hanno fatto evitare parecchie di questo tipo di truffe anche quando questo fenomeno era piuttosto sconosciuto (almeno per me) e spero aiutino anche gli altri. Ultima modifica di sector2000 : 22-10-2005 alle ore 16.36.28 |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 24-04-2001
Messaggi: 112
![]() |
Arrivata, anche a me... regolare... non me ne sono persa una
![]()
___________________________________
°_° |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato: 14-09-2005
Loc.: torino
Messaggi: 240
![]() |
ma voi avete ricevuto la mail che dice che per testare internet explorer beta bisogna mandare x mail a x conoscenti e si riceve da microsoft un monte di soldi?
ma perchè la gente casca in queste buffonate? ![]()
___________________________________
My PC: Cpu AMD Athlon X2 6000+, Motherboard Asus M2A VM HDMI, Graphic Card GeForce 8600 GT 512 Mb, 3 Gb RAM DDR2, Monitor HP wide W2207, Windows Vista Ultimate 32 bit |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Spam truffa ByBank | Gervy | Archivio News Web | 4 | 29-09-2005 14.34.27 |
Spam truffa C.R. Rimini | Gervy | Archivio News Web | 11 | 14-08-2005 13.10.10 |
Pensiero del momento | Darja | Chiacchiere in libertà | 1962 | 08-08-2005 22.08.38 |
Ancora sullo spam truffa | Gervy | Archivio News Web | 6 | 27-06-2005 19.13.03 |
Spam Truffa | Billow | Archivio News Web | 2 | 07-01-2005 10.16.19 |