|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
[RISOLTO] Hard disk esterno (2,5" dentro al box) inutilizzabile. Aiuto!!
Lo so che sarò l'ennesimo utente che ha questo tipo di problema, mi era già capitato un altra volta, ma stavolta nn so piu cosa fare. Praticamente ho questo hard disk da 2,5" dentro ad un box, e lo utilizzo sempre senza nessun problema. Ieri lo collego al mio portatile con Vista, e quando clicco sull'icona per scollegarlo l'hard disk mi inizia a fare rumori strani. Dopo qualche minuto allora decido di staccarlo, e ora non riesco piu a vederlo, nemmeno con XP. Anzi, mi dice proprio che ci sono errori con la periferica, e che quindi non posso utilizzarla. Ho già provato a scaricare GetDataBack, ma ovviamente non fa niente xchè l'hard disk non compare nemmeno nella lista. ![]() ![]() Cosa posso fare??????? Sopra ho un sacco di roba ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho anche provato a fare come l'ultima volta che mi era successa una cosa simile, e cioè lasciarlo attaccato al pc per molto tempo, ma questa volta mi dice proprio che non è utilizzabile, mentre l'altra volta non diceva niente. ![]() ![]() L'hard disk non deve essere danneggiato, è successo qualcosa con Vista quando lo ha staccato. Come posso farlo leggere a qualche software per recuperare i dati??? Aggiungo anche che in Gestione Periferiche, nei Controller USB mi compare "Periferica di archiviazione di massa USB" con il punto esclamativo in giallo. AIUTATEMI!!!!!!
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
Ultima modifica di Aquax : 01-10-2008 alle ore 10.58.27 Motivo: Risolto il problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Se il disco dentro il box è serial-ata, puoi provare a collegarlo direttamente alla scheda madre...
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
No, il disco è IDE.
![]() Non so piu cosa fare. ![]() Vorrei poter leggere quello che c'è sopra per salvarlo e buttare via questo maledetto hard disk ![]() ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Quota:
![]() Se hai un notebook (ovviamento con HD non serial-ata), potresti provare a metterlo lì...
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
No, purtroppo ho un SonyVaio nuovo, quindi non ha di sicuro un hd IDE
![]() Ora lo sto lasciando collegato all'usb da circa 1-2 ore, e continua a grattare, poi si calma un attimo, poi ricomincia a grattare.... Quando mi era capitato la prima volta lo avevo lasciato collegato per tante ore, e il giorno dopo mi ero ritrovato le unità visibili, da poter salvare i file. Ma non so xchè, questa volta ho un brutto presentimento... ![]() ![]() Cmq, io ci spero...
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2004
Loc.: savignano s/p -mo-
Messaggi: 366
![]() |
prova a cambiare cavo usb.. c'è caso che gli arrivi poca tensione di alimentazione. a me qualche volta è capitato e prendendo un cavetto di sezione maggiore e attaccando entrambe le usb sul portatile magicamente partiva.
altrimenti smontalo dal box e se hai un amico con un adattatore ide 2.5>3.5 prova a collegarlo ad un fisso. se sei in zona modena-bologna posso fartelo anche io |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Dopo varie prove con l'usb, avendo un adattatore 2,5 > 3,5, ho collegato l'hard disk al cavo IDE del computer.
Ora lo riesco a "vedere" ma solo come disco, cioè dentro a windows non lo vedo, ma solo con dei programmi di recupero file. L'unica cosa è che ho provato a fare una scansione con TestDisk 6.10, e riesco a recuperare solamente 1cartella ![]() ![]() ![]() Oltretutto, l'hard disk è diviso in 2 partizioni, una da 10GB (la prima), e una da 30GB (la seconda). Nella prima era vuoto, e nella seconda avevo TUTTO, circa 25GB di roba tra foto, immagini, video, iso... Possibile che si siano rovinate tutte e due???? Non c'è un programma che mi permette di recuperare i file ???? Aiuto!!!!!! ![]() ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.869
![]() ![]() |
hai x caso uno dei soliti cd di avvio che abbia un prg x testare e/o riparare appunto i dischi con problemi?
a me era capitato con un hd pata da 40 gb... collegato al pc come secondario e avviato il pc con il cd con i vari programmi e ho fatto fare una scansione del disco...ha impiegato piu' di un ora...ha fatto le sue correzioni e pi mi permetteva di vederlo (come secondario)una volta avviato xp... quindi ho recuperato TUTTI i dati... magari primadi fare la prova metti il disco in un sacchetto x surgelati e tienilo in frigo x un oretta...sembra una fesseria ma in molti casi aiuta... ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Volevo aggiornarvi sul problema.
Ringrazio chi mi ha consigliato di utilizzare l'adattatore da 2,5 a 3,5 che per fortuna avevo comprato qualche mese fa. ![]() E grazie ad un programma che mi ha fatto una vera scansione di tutta la superfice del disco, sono riuscito a recuperare TUTTI i files, addirittura mi ha trovato anche quelli eliminati da 1 anno, che xò ovviamente non ho salvato. Appena finito di salvare tutto, formatterò a basso livello l'hard disk, ma non so se lo utilizzerò ancora. ![]() A questo punto vi pongo una domanda. Se avessi avuto un altro filesystem, al posto dell'NTFS, avrei avuto questi problemi?? O meglio, avrei faticato così tanto a recuperare i files??? C'è un buon filesystem che evita queste cose?? O sono tutti molto simili con gli stessi problemi?? Grazie cmq per l'interesse ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.869
![]() ![]() |
l´ importante e´ ave recuperato il contenuto...
riguardo a filesystem non saprei risponderti... ![]() ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel tuo caso, NTFS è il FS migliore che avresti potuto usare, per lo meno per sistemi windows NT.
E' un file system journaled (l'operazione di scrittura si appoggia su un log per evitare inconsistenze) e i dati sono scritti in ridonzanza per consentire il recupero dei dati in caso di errore.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quindi, dopo averlo formattato a basso livello per ripulirlo bene, lo riformatto in NTFS??? Mi consigli quello??
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
Davvero fantastico ![]() Non so quanti programmi avevo provato prima, ma almeno una decina.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Altra domanda: l'adattatore 2,5 <==> 3,5 dove l'hai preso?
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
filesystem RAW hard disk esterno | supersizeme | Hardware e Overclock | 3 | 22-07-2007 13.33.25 |
Aiuto: Hard Disk esterno 2,5 con Win 98? | emil201 | Hardware e Overclock | 17 | 19-03-2007 19.39.16 |
EASEUS Disk Copy 1.0 | crazy.cat | Segnalazioni Web | 0 | 03-06-2006 16.52.28 |
Hard Disk Esterno LACIE 250Gb by Porsche | calojer | Hardware e Overclock | 0 | 22-12-2005 01.11.58 |
Consigli installazione secondo hard disk | stevecase | Hardware e Overclock | 7 | 15-11-2003 16.29.31 |