|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#4006 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Mi dispiace, ma non ho voglia. ![]() |
![]() |
![]() |
#4007 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Porta pazienza... Due anni sono lunghi, ma passano...
![]() E poi... Pò darse cà S.Gennaro ce fa 'a grazia... ![]() |
![]() |
#4008 | |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#4009 | |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Quota:
Berlusca & C. ringraziano, visto che l'attacco diventa un boomerang... |
|
![]() |
![]() |
#4010 |
Guest
Messaggi: n/a
|
fonte ilnuovo
Berlusconi, l'Annunziata insiste: "Tra poco lo vedremo anche a Sanremo" Non si placa la bufera per l'intervento del premier alla Domenica sportiva. Il presidente della tv di Stato: "Non voglio una Rai invasa da Zelig, con il premier che fa il gran cuoco". Il Trap sdrammatizza sui consigli ad Ancelotti: "Lo fanno tutti i presidenti". L'Annunziata non incassa e anzi va ancora all'attacco. Il giorno dopo la polemica per l'intervento di Berlusconi alla Domenica sportiva, il presidente della Rai va oltre: "Non mi vorrei ritrovare in una Rai invasa da Zelig con il presidente del Consiglio che fa il gran cuoco in tv. E sto sognando di quando apparirà come esperto di canzoni al Festival di Sanremo". Il blitz telefonico del premier alla Domenica sportiva ha provocato una vera e propria bufera nel mondo sportivo e in quello politico. Domenica sera, il premier ha chiamato in diretta per ribadire il suo diritto di dar consigli ad Ancelotti, dopo che sabato sera aveva tuonato: "Il Milan deve giocare con due punte". Durante la trasmissione, Berlusconi ha ribadito il concetto, seppure sfumandolo: "Ancelotti deve essere spinto a osare di più: è questa la linea da applicare e l'allenatore, cui sono legato da stima e affetto, è d'accordo". Ma se il caso sportivo era già in fase di sgonfiamento (con Ancelotti già sabato sera a cena c'era stato il chiarimento), quello politico è solo all'inizio. Perché Berlusconi ha continuato a parlare anche di Roma e Juve (in totale, il suo intervento è durato venti minuti circa), provocando la reazione spazientita e sarcastica dell'opinionista di Repubblica, Vittorio Zucconi. E' seguito un battibecco, con un riferimento anche a Prodi, e a quel punto è intervenuta Lucia Annunziata, presidente Rai. Una volta terminato il collegamento con il premier, l'Annunziata ha telefonato in studio e ha invitato Berlusconi a non occupare spazi non destinati alla politica e a "lasciar stare la Rai". E' seguito un collegamento con Venditti, e altre polemiche in serie. Questa mattina, il caso ha sollevato le reazioni di Fassino, leader dei Ds: "Un episodio di immensa megalomania. Ha abusato di una funzione pubblica mischiando discutibili giudizi sportivi ad ancora più discutibili giudizi politici". Il direttore generale della Rai ha invece difeso il premier: "Ha parlato da tifoso". E il coordinatore nazionale di Forza Italia, Sandro Bondi, rincara la dose: "E' stata la Annunziata a far politica". Sul fronte sportivo, ci ha pensato invece il Trap a sdrammatizzare: "Si discute Berlusconi ma questo è un problema generale. Lo fanno tutti, i presidenti sono presidenti, non c'é solo Berlusconi. L'unica differenza è che c'é chi lo fa in separata sede e chi in pubblico". L'Avvocato, come ha sottolineato anche Lippi, era diverso: "Mi chiamava alle 7 per chiedermi come andava. Ma sulla formazione con me non ha mai interferito". Gianni Rivera invece entra piuttosto duro: "Una, due punte, tutte balle... Ha ragione chi vince e basta. La verità è che Berlusconi ha iniziato la campagna elettorale, questo è quello che gli interessa. E' solo un mezzo e lo utilizza per i suoi fini. Del resto fa parte della sua cultura, di invadere tutti i settori. Quando comprò la sua prima televisione qualcuno aveva capito tutto e disse che se avesse avuto il seno avrebbe fatto anche la presentatrice...". (23 FEBBRAIO 2004, ORE 12:30) |
![]() |
#4011 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ROMA - Da politico in campagna elettorale o da presidente del Milan: l'intervento del premier Berlusconi, ieri in diretta alla 'Domenica sportiva', con tanto di consigli all'allenatore Ancelotti sulla ricetta per vincere, accende la polemica tra i poli e ai vertici della Rai.
Per bocca del segretario Ds Fassino, l'opposizione parla di ''episodio di megalomania'', mentre la Cdl fa quadrato attorno a Berlusconi: ''Ha favorito la Rai'', dice il vicepremier Fini. E se la presidente Annunziata (che ieri aveva parlato di ''spot elettorale'' dal Presidente del Consiglio) rincara la dose (''Sogno quando apparira' come esperto a Sanremo''), il dg Cattaneo, chiamato in causa dalla stessa presidente e dal centrosinistra, annuncia che rispondera' domani in consiglio di amministrazione. E' polemica anche a Rai Sport: l'intervento del premier e' stato ''giornalisticamente ineccepibile'' per il direttore Fabrizio Maffei, mentre il cdr lo bolla come ''episodio gravissimo'' e chiede un incontro con il dg. Il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri si limita a un ''parere calcistico'': ''Da romanista, spero che il Milan giochi senza punte, cosi' la Roma vince lo scudetto''. Poi, piu' tardi, chiosa: ''Si rispetti la sua liberta' di esprimersi''. Per nulla intimorita dalle polemiche, Annunziata rincara la dose. ''Non mi vorrei ritrovare in una Rai invasa da 'Zelig' con il Presidente del Consiglio che fa il gran cuoco in tv. E sto sognando di quando apparira' come esperto di canzoni al Festival di Sanremo''. Il consigliere Marcello Veneziani parla di ''intervento politico-elettorale'' della Annunziata, ma invita anche il premier ''a fare un passo indietro''. E' sostanzialmente d'accordo il consigliere Giorgio Rumi: ''Ci vorrebbe piu' senso di discrezione da parte dei partiti e dei politici''. Dalla Margherita, invece, Renzo Lusetti e Paolo Gentiloni chiedono se sia stato Cattaneo ad autorizzare l'intervento del premier: ''In tal caso - dice Gentiloni - dovra' risponderne davanti alla Vigilanza e all'Autorita' per le Comunicazioni''. Da An, Michele Bonatesta ricorda che e' stata la 'Domenica sportiva' a cercare il premier, Alessio Butti che ''e' stata la presidente a usare gli schermi del servizio pubblico per lanciare a milioni di italiani un chiaro messaggio politico''. Dalla Lega Nord, Davide Caparini invita invece la Annunziata a ''lasciar perdere i discorsi sugli stipendi. Non e' lei che li garantisce. E, a voler essere precisi, l'unico stipendio che si e' preoccupata di garantire e' il suo''. Convinto che l'intervento di Berlusconi sia stato ''giornalisticamente ineccepibile'' e che sia ''assurdo averne fatto il caso del giorno'', il responsabile di Rai Sport Maffei. Ma incassa la solidarieta', oltre che di Veneziani, del direttore del Tg1 Clemente Mimun (''Ha fatto come sempre correttamente e bene il suo mestiere'') e del direttore di Televideo Antonio Bagnardi, che parla di ''buon giornalismo''. Il direttore del Tg2, Mauro Mazza, ''divertito'' dalle dichiarazioni di Berlusconi, e' rimasto invece ''indispettito'' dai toni della presidente. 23/02/2004 21:40 |
![]() |
#4012 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Quota:
Berlusconi irrita e attacca di continuo il centro sinistra, so bene che non bisogna rispondere alla nullità di Berlusconi, ma dopo un po' si gonfiano e si gonfiano e si gonfiano, poi esplodono. ![]() Noto con piacere che Berlusca viene difeso proprio da chi ha giudizi negativi sulla politica, che dice di stare fuori dai partiti. Sono conferme alla mia guida Political Apathy. |
|
![]() |
![]() |
#4013 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Le esternazioni del Cavaliere
e l'effetto boomerang di MICHELE SERRA L'ALTRA sera, mentre la telecamera passava in rassegna i volti costernati del conduttore, degli ospiti e del pubblico della Domenica sportiva, subissati dalla interminabile e incredibile telefonata autocongratulatoria del multipresidente Silvio Berlusconi, per un attimo si è avuta la sensazione (ottima) di un colmo raggiunto. Le facce e gli sguardi esprimevano (non tutte, ma in larga prevalenza) un concetto molto semplice, molto umano, molto popolare: che due palle! Se l'indignazione politica, molto praticata a sinistra, è un atteggiamento nobile ma elitario, e richiede il supporto di una cognizione istituzionale non sempre reperibile nei mercati rionali, il "che due palle" ha invece l'invincibile volgarità, e vitalità, dei sentimenti di maggioranza. Se a recalcitrare sotto i bastoni e le carote del premier non sono più solo gli intellettuali antipatici, ma i simpatici esperti di moviola, e il pubblico casuale e apolitico di uno studio televisivo milanese (che ha salutato l'intervento riparatorio di Lucia Annunziata con uno scrosciante applauso di liberazione), allora significa che, appunto, forse il colmo è davvero raggiunto. Mentre Berlusconi diceva io qui, io là, io su, io giù, schierava formazioni, indicava tattiche, vantava vittorie, mulinava il libretto degli assegni (un vero signore), evocava valorose gesta giovanili, ventilava nuovi trionfi, il televisore effondeva la sensazione di un delirio finalmente percepibile anche dal famoso "ventre" del Paese al quale, dicono, Berlusconi intende rivolgersi nel tentativo di rovesciare, antipoliticamente, una partita politica ormai quasi perduta. Siano davvero i famosi e spettrali "focus" reclutati tra la "gente comune" a orientare le parole del premier, o sia solamente il suo abnorme ego, la sortita domenicale odorava tremendamente di collasso tecnico-tattico. Non tutti, davanti al televisore, erano tenuti a sapere che parte degli ospiti non osava contraddire Berlusconi perché è alle sue dirette dipendenze (anche a queste assurdità conduce il forsennato conflitto di interessi: la chiacchiera calcistica porta la mordacchia tanto quanto quella politica). (continua) Da Repubblica.it Vedo che Michele Serra è daccordo con me sulle palle gonfie... ![]() |
![]() |
![]() |
#4014 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Chissa se gli interpreti della " commedia politica" hanno preparato qualcosa per il martedì grasso?
![]() |
![]() |
#4015 | |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Quota:
L'Annunziata ha fatto un bel autogol perchè: 1) in questo modo ha dato ancor più eco all'intervento del Berlusca visto che così tutti ne parlano e questo alla fine va a vantaggio del presidente del consiglio.... Poi ha fatto male perchè l'intervento del presidente della Rai è sembrato pura censura e stavolta politica. E' stata lei a fare uso politico in una trasmissione sportiva. Perchè non interviene piuttosto su altri argomenti ben più importanti? Semplice perchè non le fa comodo.... 2) il centrosinistra farebbe bene a pensare a dei programmi e non a tornare sempre all'attacco personale che non porta da nessuna parte come si è visto spesso. Si gonfiano? beh si sgonfiassero... ![]() 3) Difendere il Berlusca? Io do a Cesare quel che è di Cesare. Se fa o dice delle cavolate lo dico (tipo per esempio il lifting che francamente se lo poteva proprio risparmiare o ben peggio l'interevento in Iraq). L'intervento da presidente del Milan in una trasmissione sportiva dove si parla di sport non mi sembra sbagliato. Se fosse intervenuto Moratti o Sensi da questo punto era la stessa cosa? E poi su questo sono i soliti giornalisti che si inventano tutto... per far notizia e vendere..... la questione con Ancellotti in realtà non c'è mai stata. Berlusconi da tifoso del Milan ha espresso la sua opinione che trova perfettamente d'accordo i milanisti: meglio con 2 punte e poi i fatti (da 0-2 a 3-2) gli hanno dato pure ragione. Quindi se lo critico come criticherei chiunque quando sbaglia secondo la mia opinione, altrettanto gli do ragione come la darei a chiunque quando secondo il mio parere ce l'ha. 4) I miei giudizi negativi sulla politica rimangono tali, continuo a pensarla che nessuno alla fine è degno della fiducia dei cittadini, visto che quando si incollano alle poltrone quello è il loro obbiettivo principale di tutti... ![]() ![]() Ciao ![]() Ultima modifica di Brunok : 24-02-2004 alle ore 12.56.37 |
|
![]() |
![]() |
#4016 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Ok, lasciamo fare a Berlusconi quello che gli pare.
![]() Berlusconi, quando il centro sinistra era al governo, ha rotto i cosiddetti perchè non era giusto riprendere le sole personalità politiche di sinistra negli stadi. Ma mi faccia il piacere e lui parla per 20 minuti di cose che potrebbe dire direttamente, in privato al suo schiavetto. ![]() É propaganda, c'è un doppio fine in ogni intervento dell'amato Berlusconi. |
![]() |
![]() |
#4017 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
(Y) |
|
![]() |
#4018 | |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Quota:
![]() Però vedi: sei prevenuto.... dici che ogni intervento è propaganda, può anche essere, non lo escludo mica, ma così come non si può escludere non si può per lo stesso motivo averne certezza piena... Ed alla fine è proprio questo l'effetto boomerang degli interventi stile Annunziata, cercando di demonizzare l'avversario il risultato finale è esattamente l'opposto... e non è stato ancora capito: errore od orrore??? opterei per la seconda perchè ormai è sistematico oltre che risaputo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4019 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4020 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|