Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Chiudi discussione
 
Strumenti discussione
Vecchio 12-02-2004, 12.58.53   #3886
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
[QUOTE]Originariamente inviato da gemm@
[B]
decisamente SI.
Come già affermato nel 3d sui gay, piantiamola per favore con questo diritto di avere un figlio.
Avere un figlio non è un diritto, è un dono.

Si!
 
Vecchio 12-02-2004, 12.59.55   #3887
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da gemm@


lo ripeto: SI, SI, e ancora SI!!!!!!!!!!!!
(leggi sopra)
una piccola notazione, Paco: liberiamoci perfavore dal mito secondo il quale le persone di forte fede Cattolica ritengono di dover soffrire in vita per guadagnarsi un aldilà migliore: l'accettazione della sofferenza che la vita porta è una cosa molto diversa, e molto più complessa
Si!
 
Vecchio 12-02-2004, 13.02.51   #3888
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da gemm@

Per come la vedo io si.

Non dubito che possa sembrarti un discorso assurdo, ma esattamente in cosa consisterebbe l'assurdità? Nel fatto di essere nati o di aver "acquisito" un limite? O nel fatto di accettare un proprio limite?
Io non sono qui certo con la pretesa di condannare o giudicare chicchessia, ci mancherebbe: il libero arbitrio è qualcosa di cui disponiamo.
Però credo sinceramente che imparare ad accettare i propri limiti sia, per l'essere umano, qualcosa di fondamentale.
Gli animali lo fanno, l'uomo se ne sente superiore.
Mi ricordo di una fiaba che raccontavo a mio figlio da piccolino, quella del corvo che voleva a tutti costi essere un falco e presumeva di poter fare tutto ciò che vedeva fare ad un falco: il giorno in cui decise di predare una pecorella e non riuscì a sollevarla ma rimase con le unghie impigliate e il pastore gli mozzò le piume delle ali per farne un trofeo, capì definitivamente che lui era un corvo e non un falco.
E nel frattempo si era perso il bello di essere un corvo...

Io da giovinetta volevo fare la hostess: non ho potuto perchè allora i regolamenti delle comapgnie aeree prevedevano fra i requisiti una altezza minima di 170 cm, che io non raggiungevo.

Lo so, il paragone può sembrare stupido, ma l'accettazione dei limiti è qualcosa in cui credo profondamente.
Ma quando esiste un metodo per superare quel limite che non danneggia niente e nessuno, perchè impedirlo di fare?
Paco non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.03.55   #3889
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco


Resta il fatto che non rispondi a tono e ti attacchi a una cosa che non c'entra con il discorso.

Mi dispiace per quella frase, possiamo ricominciare a discutere.
Senti un pò: se la felicità è un criterio etico, vuol dire che se l'omicidio mi rende felice posso
perseguirlo.
Capito cosa vuol dire che la felicità non può essere un criterio etico?
T'é capì?
 
Vecchio 12-02-2004, 13.05.44   #3890
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi


Senti un pò: se la felicità è un criterio etico, vuol dire che se l'omicidio mi rende felice posso
perseguirlo.
Capito cosa vuol dire che la felicità non può essere un criterio etico?
T'é capì?


Mica sto parlando della FELICITA' in generale, sto parlando di una coppia che non può concepire un figlio perchè nascerebbe malato.
Paco non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.10.43   #3891
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Paco


Ma quando esiste un metodo per superare quel limite che non danneggia niente e nessuno, perchè impedirlo di fare?
come fai in tutta coscienza a dire che il superamento di certi limiti è qualcosa che si può fare "senza danneggiare niente e nessuno"
Prima di tutto danneggi te stesso, perchè tenti di raggiungere qualcosa che non è per te, mettendo da parte tutto quello che hai e di cui puoi già pienamente godere.
In secondo luogo, per questo argomento, ti ricordo che si tratta di esseri viventi!!!
Come puoi pensare di usare esseri viventi per una mera egoistica esigenza e dire che non danneggi nessuno?
gemm@ non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.14.34   #3892
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da gemm@

come fai in tutta coscienza a dire che il superamento di certi limiti è qualcosa che si può fare "senza danneggiare niente e nessuno"
Prima di tutto danneggi te stesso, perchè tenti di raggiungere qualcosa che non è per te, mettendo da parte tutto quello che hai e di cui puoi già pienamente godere.
In secondo luogo, per questo argomento, ti ricordo che si tratta di esseri viventi!!!
Come puoi pensare di usare esseri viventi per una mera egoistica esigenza e dire che non danneggi nessuno?
A questo punto ritengo che sia inutile continuare a discutere perchè il tuo discorso si basa sulla semplice idea che l'embrione sia vita e che vada protetto per questo. In realtà noi impediamo a tanti embrioni di conoscere la vita.
Paco non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.17.12   #3893
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Paco
In realtà noi impediamo a tanti embrioni di conoscere la vita.
vero, infatti (e lo dico anche se rischio il linciaggio) sono contraria anche all'aborto
gemm@ non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.20.20   #3894
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco




Mica sto parlando della FELICITA' in generale, sto parlando di una coppia che non può concepire un figlio perchè nascerebbe malato.
Hai parlato della felicità, in particolare o in generale non cambia nulla.
Una coppia che non può concepire un figlio perchè nascerebbe malato non può permettersi di oltrepassare i confini etici per superare il problema. I diritti della persona che nascerà vanno tutelati, se è vero come è vero per me, che la legge deve soprattutto tutelare i più deboli.
L'etica è quella che segna i limiti delle nostre aspirazioni e velleità.
Sono gli interessi dell'"industria dei figli" a dichiarare lecito ciò che è illecito per amore...del profitto.

Sono contento che le risposte più sentite siano venuti dalle donne
che in fatto di maternità hanno diritto di dire una parola in più...
 
Vecchio 12-02-2004, 13.25.36   #3895
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco


A questo punto ritengo che sia inutile continuare a discutere perchè il tuo discorso si basa sulla semplice idea che l'embrione sia vita e che vada protetto per questo.


In realtà noi impediamo a tanti embrioni di conoscere la vita.
Questa ha i campanelli...come si dice.
 
Vecchio 12-02-2004, 13.26.23   #3896
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi


Hai parlato della felicità, in particolare o in generale non cambia nulla.
Una coppia che non può concepire un figlio perchè nascerebbe malato non può permettersi di oltrepassare i confini etici per superare il problema. I diritti della persona che nascerà vanno tutelati, se è vero come è vero per me, che la legge deve soprattutto tutelare i più deboli.
L'etica è quella che segna i limiti delle nostre aspirazioni e velleità.
Sono gli interessi dell'"industria dei figli" a dichiarare lecito ciò che è illecito per amore...del profitto.

Sono contento che le risposte più sentite siano venuti dalle donne
che in fatto di maternità hanno diritto di dire una parola in più...
Non cambia nulla per te perchè leggi quello che vuoi tu, per me cambia e non poco.
E chi ha stabilito i confini etici? Lo dico anche a te, tutto il discorso si basa sul'idea dell'embrione come vita e che quindi va protetto per questo. Non ci siamo, la discussione non può andar avanti sconfinando nella pura demagogia.

Bisogno far nascere un piccolo malato? E tu stai in pace con la tua coscenza perchè c'è la legge che lo protegge?
Paco non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.26.54   #3897
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da gemm@

vero, infatti (e lo dico anche se rischio il linciaggio) sono contraria anche all'aborto
 
Vecchio 12-02-2004, 13.27.08   #3898
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi

Questa ha i campanelli...come si dice.
Non so cosa significhi il tuo post, me lo puoi spiegare, così posso replicarti. Grazie
Paco non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.28.07   #3899
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da gemm@

vero, infatti (e lo dico anche se rischio il linciaggio) sono contraria anche all'aborto
Nella legge si parla di aborto? Mi è sfuggito qualcosa.
Paco non è collegato  
Vecchio 12-02-2004, 13.32.09   #3900
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco


Non so cosa significhi il tuo post, me lo puoi spiegare, così posso replicarti. Grazie
Mi riferisco a questa affermazione: "In realtà noi impediamo a tanti embrioni di conoscere la vita."
Non credo che tu ti sia reso conto della assurdità...
e contrarietà rispetto alla tua tesi dell'affermazione.
 
Chiudi discussione


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 19.21.55.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.