Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Internet World - Multimedia > Segnalazioni Web

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 03-12-2003, 15.15.13   #1
Macao
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Macao
 
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
Macao promette bene
RIAA: non si è più innocenti fino a prova contraria

Tra i discografici della RIAA e l'identità di uno studente universitario del North Carolina si sono frapposti i legali della American Civil Liberties Union (ACLU) secondo cui la RIAA non ha alcun diritto di ottenere nome e cognome del ragazzo.

Secondo i discografici, lo studente è colpevole di aver utilizzato il proprio personal computer nel campus universitario per mettere in condivisione su piattaforme di file sharing nove file musicali protetti da diritto d'autore. Per questo, RIAA ha inviato una richiesta formale all'Università affinché le venga rivelato il nome dello studente in modo da poter procedere con una denuncia ufficiale.

ACLU però, su richiesta dello studente, i cui dati rimangono al momento segreti, si è opposta alla richiesta RIAA affermando che questa non ha alcun diritto di violare il diritto all'anonimato e alla libertà di espressione del ragazzo che non è, non ancora almeno, riconosciuto da un tribunale come colpevole di un reato.

Va detto che la procedura standard dell'Università prevede che allo studente venga bloccato l'accesso ad internet dal proprio computer fino a quando questi non presenta alla segreteria una risposta dettagliata alle accuse provenienti da RIAA, una operazione che lo studente in questione si è rifiutato di compiere perché intende proteggere il proprio anonimato. Secondo ACLU qui non è questione di violazione di copyright ma di "diritti processuali" perché "il Primo Emendamento protegge il diritto di libera espressione anonima e questo include anche l'uso di internet".


Fonte
___________________________________

CIAUZZZZZ
PS:seguire i miei consigli è bene,non seguirli è meglio
My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all!

[VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb
Macao non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è ON

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
master collection cs4 versione di prova dice che la licenza è scaduta. help!! matp.pere Software applicativo 13 24-01-2009 20.52.30
Installare DB di prova con TOAD marxista77 Software applicativo 2 01-07-2008 12.27.55
Sondaggio Prova! Robbi Chiacchiere in libertà 9 08-11-2006 16.11.06
Prova palloncino? Addio! Gigi75 Chiacchiere in libertà 26 22-11-2004 11.20.33

Orario GMT +2. Ora sono le: 14.09.00.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.