|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 12-11-2000
Messaggi: 185
![]() |
Devo installare linux.
Mi hanno detto che linux (non so ancora quale versione ma so che dovrò dargli 50-60 gb di spazio) non è in grado di ripartizionare ntfs. È vero quanto mi hanno detto? Poichè ho molti dati sulla seconda partizione se uso partition magic rischio di perderli? Mi conviene usare lilo per il dual boot oppure installare boot magic? Che versione di partition magic mi consigliate? Inotre mi consigliate di installarlo dopo aver aggiornato la ram o posso farlo anche prima? Dove si trovano i driver (se servono)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Non ci cite niente?
Top Poster
Registrato: 19-03-2001
Loc.: MilanoRossoNera
Messaggi: 4.095
![]() |
partition magic non mi ha mai creato problemi, nonostante si dica sempre di effettuare un backup prima dell'utilizzo
che versione? l'ultima!! no?! ![]() ![]()
___________________________________
Vuoi il link del programma che ti ho appena consigliato? Clicca qui Vuoi sapere il perchè del mio sotto-nick? Premi ALT-F4 ..::LaMiaConfigurazione::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Fatti spazio con partition magic e poi installa Linux.
I driver in Linux non esistono, fa tutto parte del kernel. Se vuoi aggiungere un "driver" devi ricompilare il kernel. Solitamente le varie distribuizioni ti installano un kernel adatto ai più svariati modelli di pc e periferiche in genere. |
![]() |
![]() |
#4 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
La SuSE dovrebbe riuscire a ripartizionare ntfs..
Per il resto 50-60 gb per linux sono veramente tantissimi! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-09-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 4.022
![]() |
Quota:
help!! hai detto di ricompilare il kernel, ma come diavolo si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Non è cosa da tutti i giorni, dovresti prima prendere un'attimino di confidenza.... comunque, leggiti il kernel how-to
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato: 03-02-2001
Loc.: Lecco
Messaggi: 220
![]() |
Ciao,per il volume prova 'Multimedia->Audio->Aumix'
Alla prima installazione bisogna regolare il volume. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 12-11-2000
Messaggi: 185
![]() |
Per quanto riguarda la ram, linux crea la partizione di swap in base alle dimensioni della stessa ram o in base allo spazio disponibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Hero Member
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
![]() |
Teoricamente se hai abbastanza ram la partizione di swap non ti servirebbe neanche. Comuqnue io con 512M di ram ho creato una partizione di swap di 300M e fin'ora non ho mai visto linux occuparla tutta (la ram intendo). Per risponderti la dimensione della partizione di swap la decidi tu.
ciao
___________________________________
Cittadini........ Fatti non pugnette!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Non ci cite niente?
Top Poster
Registrato: 19-03-2001
Loc.: MilanoRossoNera
Messaggi: 4.095
![]() |
se non ricordo male ancke per linux così come per win è sempre preferibile NON disattivare lo swap...
___________________________________
Vuoi il link del programma che ti ho appena consigliato? Clicca qui Vuoi sapere il perchè del mio sotto-nick? Premi ALT-F4 ..::LaMiaConfigurazione::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
![]() |
Lo swap sotto linux e' disattivabilissimo senza perdita di prestazioni..a meno che non si debba utilizzare applicazioni pesanti tipo fotoritocco( gimp ) o giochi ( quake3, ut2003, ut2004 ecc) e a patto di avere dai 256mb di ram in su..
Io ho 384mb di ram e swap da 70mb che nn viene mai utilizzato a meno che non stia ricompilando kde ( ma anche in questo caso l'utilizzo e' minimo ).. Con mandrake 300mb di swap bastano giusto per sicurezza.. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 12-11-2000
Messaggi: 185
![]() |
E per quanto riguarda l'USB, lo gestisce bene? Vorrei usare un pen drive o un lettore mp3 per scambiare dati tra casa ed università.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Si' l'USB e' ben supportato, nessun problema col mio pendrive...
![]() In linea di massima con mdk non c'e' alcun bisogno di ricompilare il kernel essendo praticamente tutto modulare, ma massimo di devono avviare i moduli... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Quota:
con l'audio hai risolto? E' integrato nella scheda madre od hai una scheda audio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Registrato: 12-11-2000
Messaggi: 185
![]() |
E per quanto riguarda il boot manager? Boot magic o LILO?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
SUSE Linux 10.1 | Thor | Archivio News Web | 13 | 04-06-2006 11.53.20 |
[SUSE] Rete tra linux e Windows Xp! | alexdrastico57 | Linux e altri Sistemi Operativi | 20 | 17-11-2005 12.43.05 |
Pensiero del Momento [10] | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 1890 | 24-05-2005 12.30.38 |
Ark Linux 2005.1 | JMass | Archivio News Web | 1 | 29-03-2005 21.10.48 |
con Linux è meglio.............................. | lucyfer_ina | Segnalazioni Web | 11 | 22-04-2004 10.15.28 |