Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Internet World - Multimedia > Internet e Reti locali

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 28-09-2008, 18.55.54   #1
reaper
Senior Member
 
L'avatar di reaper
 
Registrato: 11-11-2003
Messaggi: 365
reaper promette bene
[w2000 server] computer non visto nella rete

Al lavoro abbiamo un pc con w2000 server, al quale sono collegati 2 pc. Ieri ne abbiamo collegato un terzo, ed è apparso un errore di NOME DUPLICATO SULLA RETE. Questo perchè il pc in questione, che era usato, aveva come nome computer SERVER appunto. Allora ho cambiato il nome, riavviato tutti i pc e si è risolto tutto. C'è solo un problema: sul server, nelle risorse di rete, vedo solo uno dei pc client, quello collegato già da molto tempo. Mentre l'ultimo non c'è.
Sul client invece, nelle risorse di rete vedo sia il server che il nuovo computer.
Come posso vedere il nuovo anche sul server?
Grazie.

Ultima modifica di reaper : 28-09-2008 alle ore 19.16.23
reaper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-09-2008, 01.24.47   #2
renarelli74
Senior Member
 
Registrato: 17-10-2007
Messaggi: 233
renarelli74 promette bene
Se il server è un dominio, devi aggiungere il nuovo pc negli utenti (con relativa password), nei gruppi (everyone o altri con i relativi permessi da tab "protezione") ed infine registrarlo nell'active directory, seguendo la procedura guidata (wizard). Ti puoi aiutare con il pannello di controllo dell'amministrazione e la voce "aggiungi client". Poi vai sul pc che vuoi aggiungere fai tasto dx su risorse del pc, proprietà, nome computer, fai prima l'installazione guidata rete con la tab "ID DI RETE", poi seleziona la tab in basso "cambia"; da qui imposti il nome al pc e spunti "membro di", dove indicherai il nome del dominio del tuo server.

Se invece il tuo server ha un gruppo di lavoro devi aggiungerlo sempre agli utenti da tasto dx risorse del pc, gestione, si apre lo "snap in"; sulla sinistra selezioni "utenti e gruppi locali"; ora a destra ti compare "users" e "gruppi"; entra in users e crea il nome del nuovo pc: Azione\nuovo utente; se poi fai tasto destro su questo puoi impostare anche la password (se sul client da aggiungere hai un account provvisto di password). Creato l'utente, ti sposti di nuovo a sinistra e selezioni gruppi; entra in gruppi ed aggiungi l'utente creato in users; fai quindi tasto dx su un gruppo di tua preferenza e seleziona "aggiungi al gruppo"; nella tab dove vi sono già i membri con permesso, clicca in basso su "aggiungi". Scrivi quindi il nome client dove lampeggia il cursore, dopo clicca su "controlla nomi", ti uscirà il nome dell'utente aggiunto, sottolineato questa volta. Fai applica ed ok. Fai ok di nuovo, riavvia il pc server. Riavvia anche il pc client a procedura ultimata. Crea sul server una eccezione nel firewall, qualora avessi dei problemi (con molta cautela..). Aggiungi inoltre anche l'eco per le risposte sul server e sul client, ed anche il netbios su client.
Non sono passaggi semplici ma con un pò di pazienza, risolvi. All'avvio sul client aggiunto tenta un ping al server da dos. Vai in risorse di rete e controlla se c'è ancora il server. Vai sul server e pinga il client; apriti internet explorer o una cartella qualsiasi e digita nell'url: \\nome pc aggiunto\ cartella condivisa (che devi creare); se raggiungi il server con questo percorso, puoi fare lo stesso procedimento da client; una volta raggiunto il server, cerca una cartella condivisa sul server, seleziona in alto (barra dei menù), "connetti unità di rete"; questo passaggio ti permetterà di vedere la cartella condivisa sul server come fosse un disco fisso e l'accesso risulterà anche più veloce. Se dal server hai necessità di consultare i tuoi client, devi fare lo stesso passaggio.
Naturalmente a monte di questa spiegazione, assicurati un collegamento fisico, mediante cavo di rete ethernet, che colleghi il nuovo client ad un eventuale switch o router. Oppure direttamente al server con seconda scheda di rete.

Ultima modifica di renarelli74 : 29-09-2008 alle ore 01.28.31
renarelli74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-09-2008, 08.09.46   #3
reaper
Senior Member
 
L'avatar di reaper
 
Registrato: 11-11-2003
Messaggi: 365
reaper promette bene
Ciao, il mio server ha un gruppo di lavoro, e sono riuscito a vedere quel pc creando un nuovo utente da gestione computer.
Strano però che sull'altro client sia stato subito visibile. Forse perchè ha windows vista?
reaper non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[ problemi con la rete casalinga tra winxp e winxp sotto router ] cosmo82 Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 27-06-2006 11.17.41
Politica & co.: full throttle! [Parte II] Flying Luka Chiacchiere in libertà 1917 30-03-2006 16.12.53
Nuovo dominio nella rete maggino Internet e Reti locali 7 09-06-2004 11.46.55
rete tra 2 computer anthopet Internet e Reti locali 9 28-11-2003 10.03.06

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.33.39.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.