|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 29-06-2004
Messaggi: 4
![]() |
MySql
Tempo fa avevo scaricato ed installato una versione di prova del software Namo Web Editor 6.0 che comprende anche l'installazione di alcuni web services (Apache, PHP e MySQL) sul disco D. Alla scadenza del termine di prova ho disinstallato tutto. Qualche giorno fa, a seguito dell'acquisto di un libro che spiega come creare siti web con PHP e MySQL, mi metto di buona lena a studiarlo: installo Apache (funziona), PHP (funziona) e MySQL questa volta sul disco C. MySQL non riesco ad avviarlo in nessun modo. Mi da un errore del tipo 1067 relativo ad un errore di percorso. Dopo un po' di tentativi ho dato un'occhiata nel pannello di controllo di win 2000-strumenti di amministrazione-servizi ed ho notato che il servizio MySQL era inserito nella lista. Provo ad avviarlo da li ma mi da lo stesso errore. Controllo meglio e noto che nella finestra del servizio è riportato il percorso al disco D. Ahà. Reinstallo MySQL sul disco D e... non funziona di nuovo, stesso discorso di prima. La mia domanda è: è il servizio di Win2000 che è difettoso? Posso eliminarlo in qualche modo? Aiutatemi voi che non ci capisco più niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Perchè non ti installi tutto con EasyPhp?Io ho fatto così e funziona tutto, poi puoi successivamente modificare le diverse impostazioni come vuoi!
![]() http://www.easyphp.org/ Ti lascio il link se ti interessa! ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 29-06-2004
Messaggi: 4
![]() |
Grazie! Provo e poi ti so dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 29-06-2004
Messaggi: 4
![]() |
Al momento sembra che funzioni. Grazie della dritta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 29-06-2004
Messaggi: 4
![]() |
In effetti è molto stabile. L'unico difetto che ho riscontrato, se così si può chiamarlo, è che per configurarlo come descritto sul libro che ho comprato dovrei lavorare da una finestra dos, cosa che non riesco a fare perché MySQL mi da sempre lo stesso errore, mentre sotto Windows non succede; anzi, funziona alla grande. Vorrà dire che mi abituerò ad usare l'interfaccia grafica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[2000] problemi con la configurazione di mysql | sbaragnus | Software applicativo | 2 | 03-03-2006 13.36.03 |
[Mysql] Php non vede Mysql [OK] | espiritos | Programmazione | 17 | 01-12-2005 20.59.52 |
MySQL Admin. 1.1.3 | Thor | Archivio News Software | 0 | 27-09-2005 15.42.28 |
MySQL Admin. 1.1.2 | Thor | Archivio News Software | 5 | 19-09-2005 10.41.03 |
MySQL Authentication Vulnerabilities | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 0 | 06-07-2004 14.45.35 |