|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
01-03-2005, 13.25.26 | #1 |
Gold Member
Registrato: 21-09-2002
Messaggi: 2.281
|
che vuol dire Raid?
|
01-03-2005, 13.47.07 | #2 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
Redundant Array of Independent Discs
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
01-03-2005, 14.36.25 | #3 |
Gold Member
Registrato: 21-09-2002
Messaggi: 2.281
|
^^ XD che tradotto nella lingua dei poveri mortali significa? ...
|
01-03-2005, 14.43.11 | #4 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
|
significa che metti "in serie" (array) due o più dischi, facendoli vedere al sistema come uno solo
serve per due cose: 1) per sicurezza (mirroring) in questo caso un disco è la copia speculare dell'altro e se uno si guasta, hai l'altro come backup (raid 1) 2) per velocità (striping) in questo caso il flusso di dati che deve essere scritto viene spezzato sui due dischi, velocizzando la scrittura e la successiva lettura (raid 0) esistono anche combinazioni di mirroring e striping, ma sono meno usate. |
01-03-2005, 14.59.31 | #5 |
Gold Member
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
|
ti riporto la spiegazione di un manuale:
La gestione dei dischi denominata RAID (Redundant Array of Independent Disks) mira a prevenire i danni e a favorire il recupero automatico dei dati. RAID indica un complesso meccanismo di memorizzazione che utilizza più dischi fissi con l'obiettivo di aumentare le prestazioni della memoria di massa in termini di velocità e/o di affidabilità. In particolare i miglioramenti di affidabilità consentono in alcuni tipi di RAID di recuperare automaticamente e in modo trasparente alcuni errori hardware. Le diverse tipologie RAID combinano alcuni meccanismi base: 1. lo striping, una tecnica di miglioramento della velocità di lettura/scrittura che consiste nello spalmare i dati di un blocco in più dischi. Il blocco viene diviso in n sottoblocchi, ognuno dei quali è memorizzato su un disco diverso e ogni lettura innesca n letture (da n dischi), riducendo il tempo di trasferimento e di latenza. Questa tecnica di per sé non incide sulla resa dei dischi poiché non inserisce informazioni di controllo. 2. Il mirroring, in cui ogni disco viene duplicato e dunque esiste una copia di sicurezza di ogni informazione. Il mirroring, oltre ad aumentare l'affidabilità, consente l'uso in parallelo dei dischi in lettura. Non migliora invece le prestazioni in scrittura. Le copie vengono gestite direttamente dal sistema, per cui utente e amministratore vedono una sola istanza del file. Il mirroring prevede una ridondanza totale delle informazioni che dimezza la resa dei dischi. 3. I blocchi di parità, che consentono di ricostruire porzioni di informazioni andate perse a causa di errori. I blocchi di parità sono blocchi utilizzati per memorizzare informazioni riassuntive (calcolate da apposite funzioni matematiche) sugli n blocchi precedenti e non possono quindi garantire ridondanza totale. Per questo motivo non recuperano da qualunque tipo di difetto, ma solo da errori circoscritti. La ridondanza incide però molto meno del mirroring sulla resa dei dischi poiché prevede l'inserimento di un blocco di parità ogni n blocchi dati e dunque una perdita in termini di spazio di un (n+1)-esimo. Tipologie RAID Combinando striping, mirroring e blocchi di parità si ottengono sistemi RAID differenti che offrono diversi gradi di affidabilità e l'aumento delle prestazioni in lettura/scrittura. In particolare: 1. RAID 0: utilizza striping per ottenere un miglioramento di prestazioni in lettura e scrittura. È tipicamente utilizzato su dischi di uguali dimensioni in modo da non avere perdite di capacità complessiva. Se si utilizzano 5 dischi da 10 GB si riesce a usare tutti i 50 GB disponibili, che vengono visti come un unico disco, e si velocizzano le letture e le scritture di 5 volte. RAID 0 non prevede ridondanza e se si verifica un guasto su un disco vengono compromesse anche informazioni contenute in stripe sugli altri dischi. 2. RAID 1: utilizza mirroring per aumentare l'affidabilità del sistema. Recupera da situazioni di danno totale dei dischi. Se si utilizzano 4 dischi da 10 Giga si usano effettivamente solamente 20 GB. 3. RAID 1+0: utilizza striping e mirroring combinati nel modo seguente: i dischi vengono messi in mirror, ovvero metà dei dischi sono predisposti per essere copia dell'altra metà. Sono dunque visibili n/2 unità che vengono messe in striping per migliorare le prestazioni. È sia molto affidabile (di ogni disco in stripe esiste una copia ridondante) che molto veloce. Se si utilizzano 8 dischi da 10 Giga si possono velocizzare le letture e le scritture di 4 volte usando però effettivamente solo 40 GB, visti come un'unica unità. 4. RAID 5: utilizza striping e blocchi di parità combinati per ottenere un miglioramento di prestazioni e di affidabilità. È meno affidabile rispetto a RAID 1+0, ma rende disponibile all'utente una quantità maggiore di memoria. Se sono disponibili 5 dischi da 10 GB, ne usa uno per la parità e 4 per i blocchi dati effettivi, col risultato che si usano 40 GB e si velocizzano le letture e le scritture di 4 volte. Rispetto alla soluzione con RAID 1+0 si ottengono risultati analoghi con 30 GB in meno. È tollerante rispetto al guasto di un solo disco. Le tecniche RAID possono essere realizzate via hardware, utilizzando appositi controller che gestiscono le singole azioni di lettura e di scrittura implementando una strategia RAID, oppure via software, attraverso il sistema operativo, che consente di definire politiche di gestione dell' hardware che attuano metodiche RAID. hth
___________________________________
|
01-03-2005, 15.02.11 | #6 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
|
io sapevo che la "I" stava per inexpensive....
|
01-03-2005, 15.11.08 | #7 |
Gold Member
Registrato: 24-08-2002
Loc.: Merate (LC)
Messaggi: 2.704
|
interessantissimo (Y)
___________________________________
Perfection is my direction, even if that's all I had. It's not like I need no correction, I just know that life's not so bad. |
01-03-2005, 15.52.22 | #8 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
ottima spiegazione sul raid..
..al seguente link:
http://www.pcforum.it/forum/showthre...5&pagenumber=2
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
01-03-2005, 15.56.21 | #9 |
Gold Member
Registrato: 21-09-2002
Messaggi: 2.281
|
ammazza ^^^ ho fatto 1 domandina semplice semplice e ora ho l'enciclopedia del Raid in 2 minuti ^^ grazie ragazzi!
detto qsto.. posso mettere in Raid il mio 80Gb Maxtor con il mio 250Gb WesternDigital? |
01-03-2005, 15.57.11 | #10 | |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
Quota:
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
|
01-03-2005, 17.41.27 | #11 |
Gold Member
Registrato: 26-10-2002
Messaggi: 2.970
|
Sicuro Thor? Credo che il risultato sia un raid limitato alle dimensioni ed alle prestazioni del disco più piccolo, gli altri 170GB avanzati dovrebbero essere ignorati dal controller.
d!
___________________________________
esticazzi |
01-03-2005, 17.46.56 | #12 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
non vorrei dire una cappellata, ma mi sembra di ricordare che hd diversi si possono usare solo in modalità jbod..
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
01-03-2005, 17.48.15 | #13 |
Gold Member
Registrato: 26-10-2002
Messaggi: 2.970
|
Umh, mi sa che non la stai dicendo la cappellata O.ò Nun me ricordo bene
d!
___________________________________
esticazzi |
01-03-2005, 18.48.15 | #14 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
|
se per raid intendiamo raid 0 (striping) non ci sono problemi; vedrai un unico disco da 80+250=330 gb.
se vuoi fare un raid 1 (mirroring) in effetti Butti via i 170gb di differenza tra i due dischi. il controller raid ce l'hai, vero? |
01-03-2005, 19.22.04 | #15 |
Gold Member
Registrato: 21-09-2002
Messaggi: 2.281
|
^^ no nn ce l'ho ( ora mi ammazzate ), ma dato che entro 2 settimane faccio upgrade ( che ho risparmiato 1 sommetta decente ), vorrei prendermi 1 buona piastra per A64 939, e ho visto che tt i modelli di tt le marche praticamente hanno sto benedetto controller Raid.
Ma quindi mi state dicendo che se uso 1 mobo recente NON posso sfruttate TUTTI gli effettivi GB che ho? .. oppure c'è la possibilità di NON mettere in RAID i due hdd? |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Cosa vuol dire software "per uso personale"? | arcomp | Software applicativo | 1 | 03-01-2007 17.50.29 |
[PV+sped] Vendo RAID 0 completo (2 hd+controller+cavi) | tormento | Mercatino Usato | 9 | 03-04-2005 00.28.16 |
WinXP, HD SATA e controller RAID | breve | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 20-03-2005 19.38.26 |
Cosa vuol dire..... | torakiki78 | Hardware e Overclock | 6 | 03-11-2003 23.32.51 |
Che vuol dire? (email strana) | Bico Bico | Sicurezza&Privacy | 3 | 22-09-2003 18.58.32 |