|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
19-01-2005, 15.39.54 | #1 |
Newbie
Registrato: 15-04-2004
Loc.: Napoli - Torino
Messaggi: 22
|
Quale notebook (Non tutti sanno che..)
Non tutti invece cercano specifiche tecniche più approfondite o che almeno sono un pò all'oscuro. Ad esempio molte volte, nei notebook la cache L2 cambia, si può trovare da 1 o 2 Mb ma realmente a cosa serve o che miglioramenti apporta? E le RAM... ci sono da frequenze diverse 333 o 400 Mhz eppure non tutti chiedono o i rivenditori comunque molte volte tendono a oscurare (non per cattiveria) questa caratteristica. Avete mai provato a chiedere informazioni per l'acquisto di un notebook nei grandi centri di vendita al dettaglio tipo i grossi ipermercati.. Il responsabile alla vendita vi dà delle informazioni per lo più molto vaghe ed è qui che secondo me si ricorre ad acquisti sbagliati. Ti mostrano macchine da 1500 euro che ti permettono di vedere i film con l'audio surround, lo schermo Wide View quando ad uno per esempio quel computer serve per tutt'altra cosa, magari per battere testi o usare programmi non molto pesanti, e poi scusate: se voglio vedermi un film con l'audio surround mi compro un dvd completo con l'home theatre e spendo di meno. E il bus di sistema... sapete a cosa serve? Nemmeno io! Con ciò non voglio fare polemica o criticare qualcuno che fa il proprio lavoro ma se voi che leggete sapete qualcosina in più relativa a tutti questi aspetti che soprannominerei "oscurati" abbiate la cortesia di dire la vostra per spiegare a chi legge come fare attenzione o cosa chiedere per non incorrere in incauti acquisti. Ciao |
19-01-2005, 15.44.50 | #2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
|
Quando si tratta di componentistica HDW in generale e di portatili in particolare, faccio sempre riferimento al sito ed ai listini dei vari produttori..
|
19-01-2005, 15.51.44 | #3 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Re: Quale notebook (Non tutti sanno che..)
Quota:
Il bus di sistema + veloce fa sbrigare quando si ha un accesso alla memoria o delle periferiche. I commericanti tendono ad "oscurare" questi elementi perché ad un utente "medio" non interessa in particolar modo la velocità in operazione o le capacità tecniche del PC. Interessa più che altro, le capacità del PC e la presenza di determinate marche (per esempio, quante volte si lengopno nei cartellini ATI Radeon ma senza sapere manco il modello e le sue caratteristiche?) Cioè + informati, meglio è...però anche se li spieghi ad un utente medio ogni minimo particolare di un componente, credo che non li importi molto..li importa + cosa fa.. (almeno questa è la mia opinione) |
|
19-01-2005, 17.53.55 | #4 |
WT Dragon
Registrato: 18-11-2002
Loc.: VDV (Very Deep Void)
Messaggi: 2.923
|
Re: Re: Quale notebook (Non tutti sanno che..)
Già, nell'informatica la cosa è enfatizzata nel senso che l'informazione è talmente scarsa che ti viene dato quello che conviene di più anche se non ti serve. Il problema in questo campo, non è tanto acquistare il pezzo, bensì la scoperta che quel pezzo non corrisponde a nessuna della aspettative e non si sa usarlo a 100%.
Sinceramente l'utente MEDIO oggi saprebbe usare un pc al 90% solo se questo pc avesse su un 80386 con Win 3.11! La realtà è questa! Nei portatili la cosa è enfatizzata dal fatto che sembra che tutti vogliano guardarsi films sul nb (ma quando mai!), cosa incomprensibile, eppure TUTTI i produttori puntano su questo segmento. Evidentemente vende... che poi resti un soprammobile futuristico non lo viene a sapere nessuno però. L'utente MEDIO non si rende conto che la scarsa informazione in informatica si paga, e a caro prezzo, molto più che su TV, una lavatrice o un HiFi. Il commesso semplicemente si adegua (molte volte non sa nemmeno lui) e propina la solita pappardella... tanto lui il prodotto lo deve far vendere! Che sia un pc o un aspirapolvere per lui è la stessa cosa. Eppure NESSUNO si sognerebbe di chiedere quanti tubi refrigeranti ha un frigo, quale portata hanno questi tubi, e cose del genere. Anche quelli sono particolari nascosti, ma a diff. di un pc non pregiudicano il funzionamento del prodotto. Il triste è poi che questi utenti MEDI, dopo aversi beccato l'in...ta, tentano in tutte le maniere di farsi istruire (a posteriori) dai soliti "amici/parenti informatici o meglio quelli che ne capiscono qualcosa"... immagina far pagare a queste persone ogni sillaba che gli suggerisci... credo che la prox. volta s'informerebbero di più su cosa stanno per acquistare
___________________________________
... |
19-01-2005, 19.07.22 | #5 |
Newbie
Registrato: 15-04-2004
Loc.: Napoli - Torino
Messaggi: 22
|
Grazie a tutti voi che avete risposto e avete tolto dei dubbi anche al sottoscritto. Non mi definisco un utente medio ma ho visto girando nei negozi che c'è molta mala informazione. Come per tutte le cose, e in tutti gli acquisti, non bisogna fermarsi al prodotto così comè ma bisogna entrare nei particolari ed avere anche la possibilità di scegliere e magari anche risparmiare comprando una macchina potente rispetto ad un'altra che magari costa di più. Queste nuove informazioni che voi avete dato a me, così come ad altre persone che leggeranno questa discussione, potrebbero essere date in forma elementare anche dai rivenditori aiutando l'utente medio nella scelta migliore del suo notebook. Si può cadere nella trappola la prima volta ma la seconda no. Diventeremo un giorno tutti dei maghi di informatica.
|
19-01-2005, 20.05.41 | #6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Beh, però per capire appieno le informazioni bisogna avere anche un po' di cultura tecnica..e non molti sono disposta a farla
|
19-01-2005, 20.16.34 | #7 | |
WT Dragon
Registrato: 18-11-2002
Loc.: VDV (Very Deep Void)
Messaggi: 2.923
|
Quota:
Prendiamo un esempio: se voglio pigliarmi una macchina fotografica digitale, consultando qua e là e magari prendendo qualche rivista specifica, riesco a farmi un'idea delle caratteristiche principali, di quello che NON viene scritto o viene scritto in piccolo sulle confezioni, delle prove, di quello che mi serve. Diciamo che anche il più "pirla" (passatemi il termine) se non è imbecille all'ennesima potenza (della serie vado e compro e piglio per oro colato quello che mi dice il commesso) in un mesetto circa si fa un'idea di quello che vuole e va convinto a comprarsi il modello desiderato. Stesso discorso si può fare per HiFi, TV, lavastoviglie, lavatrici, telefonini, auto ed in genere tutta la tecnologia (notoriamente + complicata di "un 1kg di mele"). Quando si entra nell'informatica TUTTO cambia! Una informazione decente si paga con mooolto più tempo. Si parte dal capire l'hw (e quello ci si mette in genere un tempo ragionevole), ma poi c'è il SO, i sw applicativi... tutte cose che NON POSSONO essere date per scontate, spesso devono essere provate con mano ed influenzano anche l'hw che si va a scegliere. Si capisce che con un pc in teoria si possono fare molte cose... e allora quali mi servono? Ecco che l'utente medio si trova subito spaesato per cui piglia la decisione "vabbè, lo compro lo stesso, poi magari ci pensa il mio <amico che bazzica> a spiegarmi qualcosa". Scelta sbagliata. Ad es. io trovo molto utile il giornaletto che mi arriva a casa del MediaWorld (perchè ho la tessera) e che cerca di far capire la tecnologia a tutti... un mese c'è la fotografia digitale, un altro c'è il videofonino. Sono solo infarinature, ma è una iniziativa che può evitare di prendersi cantonate in sede di acquisto.
___________________________________
... |
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
quale notebook silenziosissimo? | einemass | Hardware e Overclock | 6 | 27-04-2009 21.23.53 |
Google Notebook 1.0.2.6 (IE) / 1.0.0.11 (FF) | Thor | Archivio News Software | 2 | 11-12-2006 10.52.49 |
Google Notebook | Thor | Archivio News Software | 4 | 17-05-2006 20.23.37 |
Pena di morte? | MrVortex | Chiacchiere in libertà | 343 | 03-04-2006 22.04.15 |
Forse non tutti sanno che... | Sbavi | Chiacchiere in libertà | 34 | 08-07-2005 21.46.50 |