|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
10-11-2004, 17.53.12 | #1 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
|
Italiani: vita lunga ma più povera.
C'è di che preoccuparsi... la situazione non è per niente rosea, anzi e rifette certe lamentele che più volte abbiamo visto esternare anche qui sul forum il potere acquisitivo è sempre minore... |
10-11-2004, 18.06.08 | #2 | |
WT Dragon
Registrato: 18-11-2002
Loc.: VDV (Very Deep Void)
Messaggi: 2.923
|
Re: Italiani: vita lunga ma più povera.
Quota:
___________________________________
... |
|
10-11-2004, 18.06.39 | #3 | |
The Gentleman
Registrato: 22-07-2002
Loc.: prov. BS
Messaggi: 1.929
|
Re: Italiani: vita lunga ma più povera.
Quota:
MUT |
|
10-11-2004, 18.12.24 | #4 |
The M.D.
Registrato: 19-11-2002
Messaggi: 63
|
Alla fine ci siamo "americanizzati" anche noi!Ormai viviamo alla giornata.Acquistiamo a credito e pagheremo,forse, + in là.
Esattamente come hanno fatto sempre gli americani.E pensare che eravamo le formiche del mondo insieme ai giapponesi! Ma noi non siamo americani.Non possiamo andare contro la nostra natura. Cominciamo ad assomigliare di + agli argentini.
___________________________________
Che il sole non tramonti mai sulla vostra ira(San Paolo) |
10-11-2004, 18.34.59 | #5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
|
Putroppo, grazie al solito brillante e quanto mai inopportuno intervento dell'opposizione, l'unica buona idea di Berlusconi sul taglio IRPEF e IRAP, è slittata al 2006.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
10-11-2004, 18.53.01 | #6 |
The M.D.
Registrato: 19-11-2002
Messaggi: 63
|
Secondo me ormai non si tratta più neanche di taglio delle tasse o altro.La cosa preoccupante è che non si vede la luce in fondo a questo tunnel che abbiamo imboccato da 5/6 anni.
E non ci crede più neanche Silvio.
___________________________________
Che il sole non tramonti mai sulla vostra ira(San Paolo) |
10-11-2004, 19.40.17 | #7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
in effetti i prezzi sono troppo alti rispetto agli stipendi pero' se penso alla poverta' e alle sofferenze patite da chi ha vissuto la 2 guerra mondiale...
|
10-11-2004, 19.41.14 | #8 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quel che i ceti medi risparmieranno in tasse, lo gireranno immediatamente sul risparmio, che è al momento la voce che soffre di più nei conti delle famiglie medie italiane. Risultato: i soldi restano fermi, i consumi restano bassi, il PIL non cresce, gli stipendi non crescono, i costi al consumo rimangono alti, e le famiglie restano limitate nel potere d'acquisto. Io penso che se Berlusconi tagliasse davvero le tasse, secondo me ci ritroveremmo fra due anni con uno Stato in affanno su tutta la spesa pubblica, il PIL cronicamente stagnante, e una popolazione ancora più povera. Bella prospettiva. |
|
10-11-2004, 20.11.42 | #9 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
|
Quota:
Soluzioni ci sarebbero come lo "snellimento"(leggi anche licenziamenti) della burocrazia (inps, inail,ecc); la diminuzione delle super-pensioni e qualcos'altro....tutte misure impopolari. La ferita aperta dall'Euro non e' rimarginabile. Nel mio paesino (circa 30.000 ab.) il costo delle "operazioni Cirio, Argentina e parmalat ammonta a circa 15 milioni di Euro: tutti risparmi che sarebbero potuti andare a "far girare l'economia". Di fronte a certe tematiche poco importa se la diminuzione e' oggi o domani perche' siamo entrati nel tunnel o meglio in un cul-de-sac. E aggiungo che non e' pessimismo, solo realismo. L'unica cosa che ci fa' non crollare sono i tassi bassi. Ps e' la prima volta che ti quoto neh? |
|
10-11-2004, 20.15.54 | #10 | |
Junior Member
Registrato: 26-08-2003
Loc.: Milano
Messaggi: 153
|
Re: Italiani: vita lunga ma più povera.
Quota:
|
|
10-11-2004, 20.17.31 | #11 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
|
Re: Re: Italiani: vita lunga ma più povera.
Quota:
|
|
10-11-2004, 20.44.08 | #12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
|
Quota:
Solite parole buttate al vento. Ok, Exion, come vuoi...
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
10-11-2004, 21.08.02 | #13 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
La mia convizione è che un euro risparmiato di tasse, non sarà mai nella situazione attuale un euro speso ma un euro messo da parte. Un'azienda forse potrebbe essere tentata di reinvestire quell'euro, ma una famiglia no. I conti correnti sono azzerati: un buon padre di famiglia prima di ricomincare a uscire una volta in più in pizzeria, prima di cambiare macchina, prima di ristrutturare la casa, si assicurerà sempre di avere alle spalle il giusto margine per far fronte agli imprevisti. http://www2.radio24.it/salvadanaio/scheda300804_pag.htm In sostanza: prima si chiudono i debiti, poi si ricomincia a mettere da parte qualcosina, e solo alla fine si rilascia il cordone della borsa per fare spese considerate "sacrificabili". Il taglio delle tasse potrebbe contribuire a ricostruire in parte questo margine di sicurezza, ma se l'intervento non è pensato per avere un effetto virtuoso, dopo due anni siamo punto e capo perché l'inflazione azzererà il beneficio. E i consumi continueranno a calare. http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...23/istat.shtml Se sei convinto del contrario, cerca di dimostrarlo come io cerco di dimostrare la mia tesi. Le mie saranno anche parole buttate al vento, ma senza argomentazioni anche le tue lo sono. Non puoi cavartela con una chiusa polemica solo perché ti girano le balle |
|
10-11-2004, 21.20.23 | #14 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
|
Quota:
Senza quell'euro in piu' e' meglio o peggio? Se pero' per diminuire le tasse si aumenta il debito pubblico invece di tagliare i costi di inefficenza si ritorna punto a capo. Ciao Exion..sei andato a giocare a palle di neve? |
|
10-11-2004, 21.20.52 | #15 |
The M.D.
Registrato: 19-11-2002
Messaggi: 63
|
Posso dire tranquillamente che ,sebbene io ne abbia la possibilità,non vado a mangiare più fuori,non spendo più 1 euro oltre le reali necessità.
E questo da quando nel gennaio 2001 ho pagato dei finocchi(veri,commestibili) 6 euro al kg. Da allora ho cominciato un boicottaggio che si è andato via via incrementando e continua.E da quando banca intesa ha aumentato le spese del conto corrente io un po' alla volta gli porto via i soldi e li metto nella posta. Così imparano,questi volgari profittatori ed è meglio che mi fermi quì...
___________________________________
Che il sole non tramonti mai sulla vostra ira(San Paolo) |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Politica & co.] Berlusconi, Saccà e la malafemmena | Robbi | Chiacchiere in libertà | 723 | 17-06-2009 12.43.31 |
Referendum 12-13 giugno | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 937 | 09-11-2008 13.53.07 |
WT - OT NEWS [2006] | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 459 | 22-01-2007 21.08.44 |
[Monty Python's thread?] Il senso della vita | exion | Chiacchiere in libertà | 11 | 20-08-2004 13.05.48 |
Test: Chi eri nella tua vita precedente? | Lillo | Chiacchiere in libertà | 23 | 20-11-2003 00.46.40 |