|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
19-02-2002, 20.09.41 | #46 |
Guest
Messaggi: n/a
|
...........la fine di Microsoft da fonte NeoWin, sito famoso per alcuni trucchi su XP, non proprio legali, siamo venuti a sapere, che dopo tutte le discussioni sulla registrazione online introdotta da MS con l'ultimo nato WINDOWS XP, è in circolazione un generatore di codici, FUNZIONANTE, che permette di bypassare la registrazione del prodotto online. Come dire la fine di un mito..... Billow dove si scaricaaaaaaaa????????? |
19-02-2002, 20.41.27 | #47 |
Guest
Messaggi: n/a
|
connessione parte 3
7) abilitare compressione ip andate su connessione di rete nel pann.d.controll. destro su una connessione rete sottolineate protocollo internet proprietà avanzate segno di spunta su 'usa compressione intestazione ip' 8)sempre da lì andate sulla cartella wins disabilitate netbios scollegatevi ricollegatevi e provate se la connessione funziona altrimenti riabilitate |
20-02-2002, 09.56.52 | #48 | |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
|
Quota:
Per questo post ...: Caro prof mi spieghi come lo swap può contenere dati sensibili? Dato che si tratta di una sequenza di immagini di aree di memoria? Inoltre ... mi spieghi come un applicativo potrebbe mai un giorno essere in grado di leggere questi EVENTUALI dati sensibili? Dato che il file è ad ACCESSO ESCLUSIVO del sistema? I processi al di fuori del kernel non possono neanche aprirlo e una lettura RAW non è consentita !! In fine, per quanto riguarda la questione della frammentazione non serve fare esempi particolari, per rendere l'idea basta solo girare un po' la rete e vedere che esiste un'amiriade di programmini (+ o meno funzionanti) che tentano a tutti i costi di ottimizzarlo in maniera efficiente ... Come ultima cosa che ho ribadito anche nel mio scorso post ... con questo suggerimento inibisco al mio sys la possibilità di condividere lo stesso swap qual'ora io avessi installato più sistemi operativi NT based o 9x based. Un saluto |
|
20-02-2002, 11.35.05 | #49 |
Hero Member
Registrato: 20-07-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 939
|
Carissimo P8257 WebMaster
Prima di postare mi documento e faccio delle prove. Con Google puoi trovare tutte le spiegazioni su questo parametro. Ho provato questa opzione su WinNt. Il pagefile.sys e' rimasto nella stessa posizione. Ciao.
___________________________________
Non potrei mai essere ateo, neppure se Dio esistesse. |
24-02-2002, 19.13.23 | #50 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Conversione di un file system fat32 a ntfs
Windows XP permette di convertire una partizione fat32 in ntfs anche dopo aver installato il s.o.
Le differenze sostanziali da ntfs e fat32 sono poche e non si hanno differenze di prestazioni in unita di piccola capacità. Il file system ntfs permette di avere un maggiore sicurezza nei file conservati nel h.d. e la possibilità di utilizzare la compressione ma non permette l’accesso all’unità con un normale disco di avvio. Vi invito caldamente a eseguire una copia di backup dei files del vostro h.d. prima di procedere con la conversione….vi ricordo inoltre che windows non permette di ritornare indietro (riportare una partizione ntfs a fat32) e non è possibile installare sullo stesso h.d. due s.o. Come procedere: startesegui digita convert [unita o partizione che si vuole convertire] /fs:ntfs alla prima domanda rispondere no e alla seconda invece si. |
24-02-2002, 20.14.21 | #51 | |
Senior Member
Registrato: 31-12-2001
Loc.: Latitante
Messaggi: 363
|
Quota:
Volevo fare presente che queste modifiche hanno ridotto a 0 la mia connesione ADSL !!! Ave.. |
|
25-02-2002, 10.40.52 | #52 |
Guest
Messaggi: n/a
|
se leggi qualche messaggio prima avevo già risposto che queste modifiche andavano bene per un moden 56k e non sapevo cosa poteva succedere con un adsl
http://www.wintricks.it/forum/showth...7&pagenumber=4 Ultima modifica di Klapaucius : 25-02-2002 alle ore 10.44.56 |
25-02-2002, 20.21.42 | #53 | |
Hero Member
Registrato: 11-01-2001
Loc.: augusta
Messaggi: 819
|
Quota:
lasciando tutto in default e disabilitando....abilita estensioni LCP in una certa finestra di impostazioni PPP andavo molto meglio gli altri settaggi proposti da vito li ho provati ma con adsl non vanno granche' per cui ho segnato le modifiche e fatte le prove e' stato un gioco da ragazzi tornare indietro..... Be un minimo di buon senso ci vuole o no???? Vito almeno io non ti critico.....e'???? e logico e naturale quello che ho fatto...
___________________________________
-|- ALI: Corsair TX-750[W] | M/B: AsRock Extreme III | CPU: Intel i7-980x (esacore) 3.33Ghz*6 codename GulfTown | Ram: 2GBx3 Corsair XMS CL7 Triple channel | VGA: Gainward GTX480 Arcangel -|- |
|
25-02-2002, 20.26.36 | #54 |
Senior Member
Registrato: 06-02-2002
Loc.: Modena
Messaggi: 212
|
Io sinceramente lo dico sempre di esporatare il Registro prima di metterci le manine...
|
25-02-2002, 20.40.52 | #55 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Powertoy
Powertoy per XP non presenti nella versione finale.
|
25-02-2002, 20.44.09 | #56 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
25-02-2002, 23.54.52 | #57 | |
Senior Member
Registrato: 31-12-2001
Loc.: Latitante
Messaggi: 363
|
Quota:
La mia non voleva essere una critica.. ho solo fatto notare quello che ho provato.. e poi se ti sto scrivendo vuol dire che anche io ho risolto no?! Ave.. |
|
26-02-2002, 20.34.48 | #58 |
Guest
Messaggi: n/a
|
NON MIO
Nei sistemi operativi Windows 2000 e Windows XP è disponibile, in caso di necessità, la console di ripristino di emergenza.
Essa è accessibile e utilizzabile facendo il boot da CD, oppure installandola sull'hard disk e avendola tra le scelte di avvio. Per installare la recovery console, bisogna inserire il CD di Windows 2000/XP nel lettore, avviare esegui e con il sfoglia trovare il file WINNT32.EXE presente nella directory i386 del CD e mandarlo in esecuzione con lo switch /CMDCONS Sinceramente a me non funziona.... mi dice che manda il file Kbdit.dll....ma sia nella cartella c:\windows\system32 che nella cartella c:\cmdcons creata dal programma...c'è. Boooo |
01-03-2002, 22.01.40 | #59 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Floppy di avvio installazione per Windows XP
(Risolto il problema dei 6 floppy) Create un disco di ripristino per Win98 e sostituite questi files... CIAO Ultima modifica di Klapaucius : 29-07-2002 alle ore 15.35.52 |
03-03-2002, 16.00.02 | #60 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Deframmentare pagefile.sys
Per Windows NT/2K/XP |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 12-07-2007 14.50.53 |
Segnalazioni KB (Knowledge Base) Microsoft | giancarlof | Segnalazioni Web | 71 | 12-07-2007 10.04.00 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 15-11-2006 09.21.34 |
[Ms WinVista] Alcuni dettagli su Windows Contacts (ex WAB) | realtebo | Segnalazioni Web | 0 | 05-07-2006 18.50.33 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 9 | 20-02-2006 21.25.05 |