|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
28-12-2008, 14.58.24 | #1 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Vista e XP avvio senza poter selezionare sistema
Praticamente ho 2 Dischi fissi sul mio PC 1. C: 250 GB partizione unica con C: VISTA 2. Partizionato in 3 parti D: con XP E: vuota F: vuota Avevo istallato sia VISTA che XP e all’avvio mi faceva scegliere ma ho dovuto formattare la partizione con VISTA e dopo istallazione non mi vede più XP. Siccome avevo già una volta questo problema e pensavo facendo come l’altra volta che mi era consigliato dal forum poter fare nello stesso modo però adesso all’avvia mi fa scegliere ma solo che poi non parte mi appare una scritta che dice che manca qualche file e mi chiede di mettere il disco di ripristino. Io ho messo questo comando qui sotto bcdedit /set {ntldr} device partition=c: bcdedit /set {ntldr} path \ntldr bcdedit /set {ntldr} description "Windows XP Professional" bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast Come posso fare che mi fa scegliere per avviare sia vista che xp? Allora se accendo il pc e vado su risorse del pc vedo questo Disco 250 GB C: Vista Disco 750 GB D: XP E: vuoto F: vuoto Invece se metto disco di istallazione vista mi vede cosi Disco 0 XP Disco 0 vuoto Disco 0 vuoto Disco 1 Vista
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
28-12-2008, 21.24.59 | #2 |
Hero Member
Registrato: 21-07-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 653
|
che tipo di file ti dice che mancano???
Per caso nomina ntldr??? |
28-12-2008, 22.33.33 | #3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
|
Sicuramente manca il ntldr,che devi copiare in C:\ (Vista).
Se incontri ancora probemi allora usa EasyBCD che ti recrea ex novo il bootloader di Vista con incuso l'avvio di XP. Se invece copi nella partizione di XP questi: boot.ini Bootfont.bin CONFIG.SYS IO.SYS MSDOS.SYS NTDETECT.COM ntldr Per conoscenza,XP potrà partire anche con Vista formattato,solo che occorrerà un menù diverso da quello di Vista o l'ausilio del Bios.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it AfA One AROS x86 AROS 68k |
28-12-2008, 23.15.36 | #4 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Si mi dice che manca quel file ma cosa devo fare adesso non lo capito non sono molto esperto.
adesso quando cerco andare sul promt e do il comando bcdedit /set {ntldr} device partition=c: mi da errore. Mi potete spiegare bene come devo procedere. Il pogramma EasyBCD lo avevo e ho eliminato XP. poi volevo provare a usare qui comandi con con il promt ma mi da errore adesso.
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
28-12-2008, 23.23.34 | #5 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Allora dopo aver eliminato XP con EasyBCD all'avvio non mi fa scegliere più ma parte direttamente vista e quando apro promt dei comandi e iserisco la prima stringa mi dice
Errore durante il riferimento alla voce specifica. Impossibile trovare il file specificato[B]
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
29-12-2008, 03.33.48 | #6 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
|
Quota:
Riguardo ntldr,non hai nessun bisogno ne di Prompt che di CD Live,bastava partire con Vista e copiare dentro C:\ il file ntldr,prelevato da un'altro XP,usando una pennina,un floppy o un CD.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it AfA One AROS x86 AROS 68k |
|
29-12-2008, 08.08.22 | #7 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Ma riesco a trovarlo il file cosi ho copiato il file dal disco di istallazione di XP e copiato sul C: ma all'avvio scegliendo XP non mi ha dato più errore ma non ha avviato XP ma e tornato alla selezione per avvio dopo essere stato ca. 5 secondi con schermo nero.
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 Ultima modifica di bonoluca1 : 29-12-2008 alle ore 08.22.06 |
29-12-2008, 21.39.06 | #8 |
Hero Member
Registrato: 21-07-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 653
|
se non sbaglio oltre al file ntldr bisogna anche copiare il boot.ini ed il ntdetect.com settando il boot.ini a dovere. Almeno, io ho fatto così! .
|
30-12-2008, 08.42.59 | #9 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Ma non ce nessuno che mi può risolvere mio problema.
Forse e un caso troppo difficile. Io ho staccato il HD con vista e XP parte normalmente riattacco vista parte solo vista e se seleziono XP mi dice file NTLDR mancante o daneggiato. Ma perche deve essere cosi complicato potevano fare un po più semplice. Qui già la microsoft fa soldi a palate ma se si deve andare ogni volta dal negoziande a risolvere questi problemi ......uffa. Non cè nessuno che mi si prende a cuore? Buon fine anno a tutti
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
30-12-2008, 10.09.52 | #10 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Allora... bisogna adesso capire che e cosa ripristinare bene.
Gli elementi che gestiscono il boot sono: -->boot manager del MBR delle partizioni -->boot manager dei primi settori delle partizioni Dai dati raccolti si vede che l'hard disk con Vista e l'hard disk con XP hanno entrambi bootmanager nel MBR. Perciò scegliendo opportunamente l'hard disk da bios parte l'mbr dell'hard disk scelto. Ovviamente vuoi che la scelta ti sia data senza aver bisogno di toccare il bios, no? Il boot manager che imposta windows passa solamente il controllo da bootmanager MBR a boot manager primo settore. Nel boot manager del MBR di XP, è impostato di richiamare direttamente il boot manager del primo settore del partizione che ha, ossia chiama diretamente XP. Ma noi non dobbiamo appogiarsi a questo boot manager MBR e perciò dobbiamo configurare la parte dell'hard disk dove risiede vista in modo da fare: boot manager MBR hard disk con Vista-->boot manager primo settore hard disk con Vista e agire su di esso per la scelta multipla, scavalcando il boot manager nel MBR con XP e andando quindi al primo settore del hard disk con vista. Adesso NTLDR mancante/danneggiato significa che manca il boot manager del primo settore della partizione con XP (se la partizione è stata segnata giusta). Non basta copiare semplicemente i file comunque, bisogna configurarlo anche corretamente. Adesso non so quanto sia la situazione incasinata perciò meglio ricreare tutto. Quindi andando al sodo: 1. Entra in Vista e fai questi comandi dal prompt: -->bcdedit /delete {ntldr} /f che vuol dire elimina dalla lista i sitemi operativi con identificatore ntldr (come l'hai aggiunto in precedenza) così ritorniamo alla situazione di partenza e cancelli la voce di avvio di XP che adesso ricreiamo. Se hai cambiato nome dell'identificatore, inserisci quello. -->Bcdedit –create {ntldr} –d “Windows XP" Crei la voce di windows XP nel boot manager che va configurata. -->bcdedit /set {ntldr} device partition=d: Notare bene, D: non C: perché Vista riconosce la partizione di XP come D: da quanto hai detto. Mettere la lettera sbagliata (come hai fatto sopra, sembra) non fa trovare il file ntldr sulla partizione di XP, consenguenza il messaggio. -->Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr Indichi che il file d'avvio si trova nella root della partizione scelta -->Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast Rendi visibile la sua descrizione infine lancia il commando bcdedit nuovamente e controlla il tutto. 2 passo: se hai installato XP senza l'hard disk di vista, RIPARA il boot sector a livello prima partizione di XP. Per farlo, inserisci il cd di XP, entra nella console di ripristino. Lui indicherà la partizione con XP dopodiché lancia fixboot x: dove x: è la partizione con XP. Non sbagliare partizione sennò seghi il boot manager di Vista e non ti parte più nè vista nè xp e ti rimane che rimetere il dvd di vista e fare il startup repair Riavvia e prova il dual-boot Ultima modifica di Semi.genius : 30-12-2008 alle ore 10.16.31 |
30-12-2008, 14.08.23 | #11 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Allora dopo aver scritto sul prompt come aministrator
bcdedit /delete {ntldr} /f mi dice Errore durante l'eliminazione della voce specificata. Impossibile trovare il file specificato. Se invece scrivo Bcdedit –create {ntldr} –d “Windows XP" La riga di comando specificata non e valida. Eseguire "bcdedit /?" per visualizzare le informazioni della Guida della riga di comando. Ho fatto poi quel comando e mi dava un elenco lungo di comandi che tu sicuramente conosci. Non e che al primo comando per eliminare invece la f dovevo mettere la d dove sta XP? cmq ho copiato tutto e lo posto qui Microsoft Windows [Versione 6.0.6001] Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. C:\Windows\system32>bcdedit /delete {ntldr} /f Errore durante l'eliminazione della voce specificata. Impossibile trovare il file specificato. C:\Windows\system32>bcdeit "bcdeit" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. C:\Windows\system32>Bcdedit -create {ntldr} -d "Windows XP" La riga di comando specificata non è valida. Eseguire "bcdedit /?" per visualizzare le informazioni della Guida della riga di comando. C:\Windows\system32>Bcdedit /? BCDEDIT - Editor dell'archivio dati di configurazione di avvio Lo strumento della riga di comando Bcdedit.exe consente di modificare l'archivio dati di configurazione di avvio, che contiene i parametri della configurazione di avvio e controlla la modalità di avvio del sistema operativo. In precedenza tali parametri erano memorizzati nel file Boot.ini (nei sistemi operativi basati su BIOS) o nelle voci della memoria RAM non volatile (nei sistemi operativi basati su EFI). È possibile utilizzare Bcdedit.exe per aggiungere, eliminare, modificare e accodare voci all'archivio dati di configurazione di avvio. Per informazioni dettagliate su comandi e opzioni, digitare bcdedit.exe /? <comando>. Per visualizzare ad esempio informazioni dettagliate sul comando /createstore, digitare: bcdedit.exe /? /createstore Per un elenco alfabetico degli argomenti contenuti in questo file della Guida, eseguire "bcdedit /? TOPICS". Comandi per l'esecuzione di operazioni su un archivio ================================================== === /createstore Crea un archivio dati di configurazione di avvio vuoto. /export Esporta in un file il contenuto dell'archivio di sistema. Tale file potrà essere utilizzato in seguito per ripristinare lo stato dell'archivio di sistema. /import Ripristina lo stato dell'archivio di sistema utilizzando un file di backup creato con il comando /export. /sysstore Imposta il dispositivo dell'archivio di sistema (è valido solo per i sistemi EFI, l'impostazione non viene mantenuta se viene eseguito un riavvio e viene utilizzato solo nei casi in cui il dispositivo dell'archivio di sistema è ambiguo). Comandi per l'esecuzione di operazioni sulle voci di un archivio ================================================== ============== /copy Crea copie delle voci presenti nell'archivio. /create Crea nuove voci nell'archivio. /delete Elimina voci dall'archivio. Per informazioni sugli identificatori utilizzati da questi comandi, eseguire bcdedit /? ID. Comandi per l'esecuzione di operazioni sulle opzioni delle voci ================================================== ============= /deletevalue Elimina le opzioni delle voci dall'archivio. /set Imposta i valori delle opzioni delle voci nell'archivio. Per un elenco di tipi di dati utilizzati da questi comandi, eseguire bcdedit /? TYPES. Per un elenco di formati dati validi, eseguire bcdedit /? FORMATS. Comandi che controllano l'output ================================ /enum Elenca le voci presenti nell'archivio. /v Opzione della riga di comando che visualizza gli identificatori delle voci per intero, anziché utilizzare nomi per gli identificatori conosciuti. Utilizzare /v senza parametri, come comando, per visualizzare per intero gli identificatori delle voci per il tipo ACTIVE. L'esecuzione del comando "bcdedit" senza parametri equivale all'esecuzione del comando "bcdedit /enum ACTIVE". Comandi che controllano Boot Manager ==================================== /bootsequence Imposta la sequenza di avvio singolo per Boot Manager. /default Imposta la voce predefinita che dovrà essere utilizzata da Boot Manager. /displayorder Imposta l'ordine utilizzato da Boot Manager per la visualizzazione del menu di avvio multiplo. /timeout Imposta il valore di timeout per Boot Manager. /toolsdisplayorder Imposta l'ordine utilizzato da Boot Manager per la visualizzazione del menu degli strumenti. Comandi che controllano i servizi di gestione emergenze per un'applicazione di avvio ================================================== ========================= /bootems Attiva o disattiva i servizi di gestione emergenze per un'applicazione di avvio. /ems Attiva o disattiva i servizi di gestione emergenze per una voce del sistema operativo. /emssettings Imposta i parametri globali dei servizi di gestione emergenze. Comando che controlla il debug ============================== /bootdebug Attiva o disattiva il debug di avvio per un'applicazione di avvio. /dbgsettings Imposta i parametri globali del debugger. /debug Attiva o disattiva il debug del kernel per una voce del sistema operativo.\r\n/hypervisorsettings Imposta i parametri dell'hypervisor. C:\Windows\system32>
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 Ultima modifica di bonoluca1 : 30-12-2008 alle ore 14.17.33 |
30-12-2008, 15.12.15 | #12 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Allora il primo messaggio significa che non esiste quella voce quindi è stata tolta o cambiata in precedenza. Usa il comando bcdedit senza parametri e posta la situazione corrent (nota hai scritto "bcdeit" per questo il comando non è stato trovato). PEr ilfatto che i parametri no nsono validi, ho sbagliato io scusa
era Bcdedit /create {ntldr} /d "Windows XP" . Ho messo i trattini apposto delle /. ho pensato troppo unix-like |
30-12-2008, 18.47.24 | #13 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Ho avuto alcuni problemi ma ci sono quasi riuscito ho dovuto cambiare i trattini anche in alcune altri stringhe con /.
Adesso prima di fare il 2. passo volevo chiederti io avevo già istallato XP che Vista e ho solo formattato Vista senza staccare HD di XP. Io mi ricordo che quando avviavo XP mi vedeva che in C c'era XP e Vista in un altra partizione. Pero quando avvio con Vista mi dice che Vista sta in C e XP in D. Io se metto il disco di rispristino di XP cosa ci dovrei mettere fixboot d: come mi vedi Vista dove sta XP oppure fixboot c: come me lo vede XP ? Male che va risolvo senza problemi facendo il ripristino del boot con il CD di vista? Grazie di cuore
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
31-12-2008, 01.31.59 | #14 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Allora ho messo il cd di xp e prima sono andato avanti per vedere come faceva vedere le partizioni.
E Xp era su disco D Poi ho riavviato e sono andato nella console di ripristino e mi dava 1: C:\Windows e mi chiedeva di scegliere La mia domanda e devo scegliere 1 e poi scrivere fixboot d: Grazie
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
01-01-2009, 09.47.10 | #15 |
Junior Member
Registrato: 01-05-2006
Messaggi: 192
|
Auguri a tutti
___________________________________
ciaooo CPU 775 Core 2 Quad Q6700 1066 MHz 8MB-Casa black-Power Supply 600 Watt-GP-DVD-RW LG-GSA-H55LBL Light Scribe black 20xDVD Re-Write-NVidea GeForce 9500GT 1024 MB-Maxtro 250 GB - Samsung 7200.10 750GB-4 GB DDR2 RAM PC800 Kingston- Asus P5Q SE-Cardreader 52 in 1 |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Ripristino configurazione sistema vista | stefanoskifo | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 29-04-2008 13.12.21 |
AutoPatcher Vista June 2007 | giancarlof | Segnalazioni Web | 4 | 07-08-2007 22.16.05 |
Vista ha bisogno veramente di 4gb di ram? | zen67 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 15-04-2007 21.14.00 |
[Windows Vista] Macro architettura del sistema | P8257 WebMaster | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 01-02-2007 18.44.09 |
Che SO mi consigliate ??? | srmmar | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 21 | 16-02-2004 00.23.32 |