Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 01-07-2007, 11.17.10   #31
patrik.b
Junior Member
 
Registrato: 11-12-2006
Messaggi: 93
patrik.b promette bene
ma il limite delle 4 partizioni primare non è un limite di windows?
Se dovessi non allocare G non c'è il rischio di perdere i dati nella porzione attualmente non allocata?
Grazie
patrik.b non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-07-2007, 11.40.00   #32
giancarlof
Forum supporter
 
L'avatar di giancarlof
 
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
giancarlof promette bene
Se la partizione G ha dei dati li sposti ad esempio su un disco esterno poi come dice twentec elimini la partizione, elimini anche quella con l'asterisco ora hai un unico spazio non allocato e puoi fare una nuova partizione logica dove rimetti i tuoi dati salvati.
___________________________________

giancarlo blog

Ultima modifica di giancarlof : 01-07-2007 alle ore 12.19.51
giancarlof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-07-2007, 11.58.12   #33
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
No, quello delle 4 partizioni è un limite della tabella delle partizioni, che sta all'inizio di ogni disco.

In ogni caso il problema di patrik.b non era allocare lo spazio non allocato, quanto piuttosto recuperare i dati. Hai provato a fare come ti ho suggerito? Risultati?
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-07-2007, 12.29.36   #34
giancarlof
Forum supporter
 
L'avatar di giancarlof
 
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
giancarlof promette bene
Quota:
Inviato da borgata
No, quello delle 4 partizioni è un limite della tabella delle partizioni, che sta all'inizio di ogni disco.

In ogni caso il problema di patrik.b non era allocare lo spazio non allocato, quanto piuttosto recuperare i dati. Hai provato a fare come ti ho suggerito? Risultati?
Quello che gli ho suggerito, non rileggo tutto magari lo hai già suggerito anche tu , nel modo che ho scritto potrà avere quello che chiedeva quindi oltre a salvare i dati farà un merge come aveva chiesto.
___________________________________

giancarlo blog
giancarlof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2007, 19.20.53   #35
patrik.b
Junior Member
 
Registrato: 11-12-2006
Messaggi: 93
patrik.b promette bene
Quota:
Inviato da borgata
In ogni caso il problema di patrik.b non era allocare lo spazio non allocato, quanto piuttosto recuperare i dati. Hai provato a fare come ti ho suggerito? Risultati?
Ero un po' titubante nel senso che non avrei voluto compromettere la possibilità di recupero, oggi ho disallocato la partizione E (non confinante con la porzione non allocata in questione), ho formattato in NTFS e quindi ho recuperato i dati con EasyRecovery: funziona!!
Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato.

Stasera sistemo il tutto: volendo tenere 3 sistemi operativi (adesso vedo se riesco a far tutto con 2) e una partizione per dati, mi conviene creare partizioni primarie o per i dati va bene anche una partizione estesa?
patrik.b non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2007, 19.22.21   #36
patrik.b
Junior Member
 
Registrato: 11-12-2006
Messaggi: 93
patrik.b promette bene
Quota:
Inviato da patrik.b
Dopo la scorpacciata di informazioni riguardo le partizioni devo ancora trovare una guida-documento o quant'altro che spieghi chiaramente le differenze tra i tipi di partizioni (primarie, estese, logiche) i loro scopi e le loro applicazioni. Se qualcuno potesse fornirmi un link che possa far luce a questa mia lacuna, mi farebbe un grande favore.

Ringrazio per la pazienza
riguardo a questo qualcuno mi sa consigliare?
grazie
patrik.b non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2007, 20.21.51   #37
esdisu
Hero Member
 
L'avatar di esdisu
 
Registrato: 01-10-2006
Loc.: Castelmassa -RO
Messaggi: 850
esdisu promette bene
Va bene anche una estesa.
___________________________________

Esordiente di successo ? Ma no...n sono così esperto , da essere esperto , come un esperto.
Cofò-comitato fanulloni operosi. L' Enel di O.T. www.sanmartinoinfiera.it
esdisu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2007, 20.22.56   #38
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Quota:
Stasera sistemo il tutto: volendo tenere 3 sistemi operativi (adesso vedo se riesco a far tutto con 2) e una partizione per dati, mi conviene creare partizioni primarie o per i dati va bene anche una partizione estesa?
Non tutti i sistemi operativi necessatano di una partizione primaria per essere avviati, linux per esempio avvia da una partizione qualsiasi.
In ogni caso puoi creare tre primarie per i tuoi tre sistemi e una primaria estesa, ulteriormente divisibile, per i dati (cosa che può essere più o meno opportuna a seconda della dimensione del disco e delle esigenze).

Quota:
Se qualcuno potesse fornirmi un link che possa far luce a questa mia lacuna, mi farebbe un grande favore.
Questo dovrebbe essere abbastanza semplice e chiaro. Se non lo fosse, chiedi pure.
PS: la partizione estesa è una partizione primaria modificata: anzichè contenere un settore di avvio, contiene una "sotto"tabella delle partizioni, che permette di frazionarla ulteriormente in unità logiche (viste come partizioni vere e proprie).
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!

Ultima modifica di borgata : 02-07-2007 alle ore 20.32.22
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-07-2007, 05.22.57   #39
giancarlof
Forum supporter
 
L'avatar di giancarlof
 
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
giancarlof promette bene
Qui cosa scrive Microsoft su come configurare i dischi in Windows XP:

http://support.microsoft.com/kb/309000/it
___________________________________

giancarlo blog

Ultima modifica di giancarlof : 03-07-2007 alle ore 14.21.45
giancarlof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-07-2007, 13.05.24   #40
patrik.b
Junior Member
 
Registrato: 11-12-2006
Messaggi: 93
patrik.b promette bene
grazie per i consigli!
patrik.b non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[XP] Riaccorpamento partizione linux Puddux Windows 7/Vista/XP/ 2003 3 20-02-2008 16.17.47
[XP] aggiornamento sp2 e problemi con firefox e photoshop ||STEBO|| Windows 7/Vista/XP/ 2003 7 14-08-2007 00.50.07
[xp] TIM umts 2 problemi luca2 Internet e Reti locali 8 08-09-2006 23.12.30
[XP] SP2 - problemi Generic Host [...] cyberpunk84 Windows 7/Vista/XP/ 2003 7 01-03-2006 10.02.13
[FAT]Problema di coerenza partizione?! luca2 Windows 9x/Me/NT4/2000 2 19-11-2005 23.12.38

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.51.02.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.