|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
19-01-2007, 01.29.39 | #1 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Risorse di rete e riavvio automatico
Il problema che mi si presenta è questo: Ho configurato un LAN domestica (2 PC) che per comodità chiamo PC1 e PC2 connessi ad un router/modem ADSL che fa da gateway. Sul PC1 gira win XP SP2+aggiornamenti, NOD32, Outpost 4.0 e sul PC2 win 98 SE+aggiornamenti, F-prot. Ogni volta che tento di aprire risorse di rete su PC1 la macchina si riavvia senza mostrare schermate blu o errori. Lo stesso accade se dal PC2 tento di stampare sulla stampante di rete connessa al PC1. Ho controllato il visualizzatore eventi di Win, il log del firewall e non ho scovato nulla di particolare. Gli IP/Subnet mask/Workgroup sono corretti. NetBios è attivato e il firewall è configurato per la consentire il traffico in LAN. Se avvio una sola delle 2 macchine, navigo senza alcun problema. Come immaginate la cosa è abbstanza preoccupante. Cosa potrebbe essere? AIUTO!! |
19-01-2007, 02.00.44 | #2 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
|
Disabilita il riavvio automatico da risorse del computer/proprietà/avanzate/avvio e ripristino/impostazioni
|
19-01-2007, 12.39.05 | #3 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Già fatto ma si riavvia ugualmente
|
19-01-2007, 12.40.27 | #4 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
|
Si riavvia anche se avvii pc1 in modalità provvisoria con supporto di rete e riprovi ad aprire le risorse ?
|
19-01-2007, 17.22.57 | #5 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Ho appena provato e in modalità provvisoria tutto funziona. (Y)
La sola cosa che manca è la stampante, ma suppongo dipenda dal numero limitato di driver caricati all'avvio. Da entrambi i PC è possibile accedere e condividere le risorse di rete. Ad essere sincero non so se sia una cosa positiva o meno |
19-01-2007, 17.27.19 | #6 |
Junior Member
Registrato: 05-01-2007
Loc.: Verona
Messaggi: 137
|
Nel registro Eventi verrà segnalato qualche avviso nel momento in cui si riavvia il pc, prova a controllare e facci sapere...
Ma dal comportamento che ci stai segnalando sembra essere quasi un problema di driver magari della scheda di rete... Il riavvio in modalità provvisoria, l'hai fatto con o senza supporto della rete? |
19-01-2007, 17.29.15 | #7 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
|
Ok, il fatto che funzioni in modalità provvisoria ha già scremato il dubbio che avevo che fosse un problema hardware, l'imputato secondo me è proprio uno dei driver che in qualche modo interferisce con il sistema stesso, probabilmente proprio quello della stampante..
I driver delle stampanti hanno dei controlli e dei polling sulle porte e anche su alcune porte di rete, quindi fossi in te proverei a disinstallarla o magari come primo passo a disablitarla da risorse del computer, anche se così facendo non impedirai il caricamento del driver, però è un tentativo che puoi fare per isolare la causa |
19-01-2007, 21.40.22 | #8 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Eccomi di nuovo. Dunque ho fatto un mare di tentativi, ma non ho ancora risolto.
Ho disinstallato la stampane su entrambi i PC e ho tentato di accedere alla rete LAN. Nulla da fare il PC1 si riavvia non appena si apre la finestra di risorse di rete. Ho controllato con ProcessExplorer e Autoruns di sysinternals, ma non ho trovato nulla di insolito. Ora la domanda da un milione di dollari: Esiste un programma che controlla se qualche driver è corrotto o mi crea un log dei driver caricati al momento del crash? |
19-01-2007, 23.33.37 | #9 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Scusa n0b0dy non avevo visto il tuo post
Ho cancellato gli eventi e riaperto risorse di rete. Affettivamente c'è una segnalazione di errore. Allego il print screen... magari voi ci capite qualcosa. Io non ci avevo fatto caso prima perchè credevo che gli errori di questo tipo venissero seganalti con la crocetta rossa e non con il !... sorry Avevo pensato anche io ad un problema al driver della scheda di rete e ho scaricato di nuovo i driver da Nvidia Durante il boot ho scelto la modalità provvisoria con rete |
20-01-2007, 00.40.50 | #10 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
|
Mmmmm.. Unexpected_kernel_mode_trap
- problemi hardware (da escludere, ma questo errore è strettamente legato all'hardware) - problemi di driver... un solo consiglio: vai per esclusione, disinstalla scheda video / aggiorna i driver video / scheda rete e così via... Se il problema persiste, vai in risorse del computer e dalle proprietà della periferica che stai disinstallando, identifica i file dei driver caricati, cercali in \windows ed eliminali (tutto questo dalla modalità provvisoria) poi reboot e riprovi e così via... |
20-01-2007, 12.54.38 | #11 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Dunque vi aggiorno sulla situazione.
Ho tentato di disinstallare la scheda video e di reinstallare i driver. E' successo un gran casino! Durante la rimozione dei driver mi è comparso un bel BSOD che mi avverte che win sarà riavviato per evitare danni all'hardware. Ovviamente il removal tool di ATI fa altrettanto e se reinstallo i driver, una simpatica finestrella mi dice che il PC sarà riavviato perchè si è verificato un errore inatteso. A questo punto anche la stabilità del sistema è seriamente compromessa.... Ipotizzando un problema alla scheda video, un test con SANDRA potrebbe essere utile secondo voi? Siccome sento odore di format c: sto aggiornando il back-up proprio mentre vi scrivo! |
24-01-2007, 00.09.30 | #12 |
Senior Member
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
|
Ciao a tutti di nuovo
Sta continuando la battaglia per risolvere il problema sul PC Ora mi è comparsa una schermata di errore con codice 0x100000d1 (0x000f0005, 0x00000002, 0x00000001, 0x7c928154) Ho cercato sul sito microsoft e su google ma non c'è nessun aiuto per questi esadecimali. ho trovato un sacco di link per il generico 0x100000d1. Magari potrebbe aiutarmi a capire...... Grazie |
24-01-2007, 00.24.21 | #13 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
|
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Gli altri parametri sono specifici per questo errore, i parametri tra parentesi di solito specificano: 1 - la porzione di memoria o l'istruzione che ha causato l'errore 2 - l'inizio del segmento di paginazione che ha causato l'errore 3 - parametro fisso 4 - offset del pool di pagina in cui si trova l'istanza chiamante Questo in via generica, non ho cercato il significato dei parametri per questo specifico errore ma poco importa, ciò che importa è che siamo sempre ai problemi di driver, hai disinstallato i driver video ed aggiornati all'ultima versione ? Provato a disinstallare anche la stampante e la scheda di rete ? Se hai provato tutte queste cose, potrebbe esserci un problema hardware e anche qui bisogna andare per esclusione, dato che però la scheda video sembra l'incriminata, fossi in te proverei ad installare una vga generica (la più scarsa che trovi nei driver standard disponibili) e poi riproverei con le risorse di rete |
24-01-2007, 09.09.25 | #14 |
Junior Member
Registrato: 05-01-2007
Loc.: Verona
Messaggi: 137
|
Ciao, allora io farei così:
1. Se il problema in passato non c'era fai un "RipristinoConfigurazione di sistema" e torni alla data in cui il problema non si verificava 2. Se il problema è sempre stato presente, rimuovi tutte le schede aggiuntive che hai su PCI e aggiorni i driver della motherboard 3. Aggiorni i driver della scheda video 4. Inizi ad inserire una alla volta le periferiche aggiuntive che hai su pci e verifichi se si verifica il problema. (così vediamo di cercar di capire quando si genera il problema) 5. Man mano che aggiungi le periferiche aggiuntive aggiorni anche i loro driver. Facci sapere. Ciao |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
alice: impossibile acquisire ip | flaviadr | Internet e Reti locali | 25 | 10-10-2008 10.11.48 |
[XP] Impedire il riavvio automatico dopo un'aggiornamento automatico di XP | Lionsquid | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 10 | 15-02-2008 10.08.22 |
[XP} togliere lista file&stampanti condivise da risorse di rete | barone62 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 24-01-2006 15.05.56 |
Risorse di rete nel menu avvio | Alhazred | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 09-11-2003 22.15.33 |
La rete con W98...si può o è finta?? | millovanillo | Internet e Reti locali | 1 | 22-08-2003 18.07.20 |