Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Internet World - Multimedia > Internet e Reti locali

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 06-09-2006, 00.02.21   #1
luca2
Forum supporter
 
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 1.698
luca2 promette bene
[xp] TIM umts 2 problemi

Ciao.

Ho attivato una connessione UMTS di TIM (quella da 9 GB al mese)
Ho chiamato l'assistenza per la configurazione della
connessione su windows xp SP1 (non vi dico l'avventura).
Fa da modem umts un cellulare Nokia 6630.

Dopo tante peripezie riesco a collegarmi ad internet; la
velocità sembra buona (insomma mi aspettavo qualcosa in più) ma
ci sono 2 problemi che non sono riuscito a risolvere.

Il primo riguarda l'invio delle e-mail. Ho sottoscritto
un abbonamento con alice basic e impostato i parametri dell'account
(pop, smtp ecc ecc) in outlook express; riesco a ricevere
le e-mail ma non ad inviarle. Un problema di collegamento al
server smtp? Cosa ne pensate voi?


Il secondo problema riguarda la connessione vera e propria:
dopo circa 10 minuti si blocca; in pratica non navigo più
(vedo nella tray bar solo un terminale dell'icona di collegamento
attivo...in "blu" diciamo, nei dettagli riporta una ricezione dei dati
bloccata e un invio QUASI inesistente. Sono costretto a disconnettermi
e a riprovare, dopo aver addirittura riavviato il sistema, chissa perchè
non si riconnette subito. Non penso sia problema di virus, il sistema
è praticamente aggiornato come il mio pc di casa
(la connessione umts la sto provando sul pc di mia sorella) ho scaricato
anche l'ultima patch critica (quella relativa al problema simile
creato dal msblaster di qualche anno fa). Se tento di ricollegarmi
a volte, pur riavviando, mi ritrovo con finestre di errore relative alle impostazioni
ppp o altro che adesso non ricordo nemmeno....insomma un casino questa
connessione umts.
Aiutatemi con qualche consiglio, per piacere
grazie
luca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-09-2006, 01.33.25   #2
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
Quota:
Inviato da luca2
Ciao.
riesco a ricevere le e-mail ma non ad inviarle. Un problema di collegamento al
server smtp? Cosa ne pensate voi?
Non pensiamo. Agiamo
Come server smtp hai messo mail.posta.tim.it?
Quota:
Inviato da luca2
Il secondo problema riguarda la connessione vera e propria:
dopo circa 10 minuti si blocca; in pratica non navigo più
(vedo nella tray bar solo un terminale dell'icona di collegamento
attivo...in "blu" diciamo, nei dettagli riporta una ricezione dei dati
bloccata e un invio QUASI inesistente. Sono costretto a disconnettermi
e a riprovare, dopo aver addirittura riavviato il sistema, chissa perchè
non si riconnette subito. Non penso sia problema di virus, il sistema
è praticamente aggiornato come il mio pc di casa
(la connessione umts la sto provando sul pc di mia sorella) ho scaricato
anche l'ultima patch critica (quella relativa al problema simile
creato dal msblaster di qualche anno fa). Se tento di ricollegarmi
a volte, pur riavviando, mi ritrovo con finestre di errore relative alle impostazioni
ppp o altro che adesso non ricordo nemmeno....insomma un casino questa
connessione umts.
Stai usando per collegarti un cavetto o una chiavetta bluetooth?
PS: occhio a specificare sempre come punto di accesso ibox.tim.it, altrimenti potresti ritrovarti indebitato con Tim di parecchie centinaia di euro
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-09-2006, 23.49.46   #3
luca2
Forum supporter
 
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 1.698
luca2 promette bene
Quota:
Inviato da sbavi
Non pensiamo. Agiamo
Come server smtp hai messo mail.posta.tim.it?
Stai usando per collegarti un cavetto o una chiavetta bluetooth?
PS: occhio a specificare sempre come punto di accesso ibox.tim.it, altrimenti potresti ritrovarti indebitato con Tim di parecchie centinaia di euro

Come server smtp ho messo quello fornito da alice. Comunque provo pure quello che mi hai suggerito.

Uso un cavetto usb per collegare il cellulare al pc.

Dove inserisco come punto di accesso ibox.tim.it?
E poi come indebitato con Tim di parecchie centinaia di euro?
E' una ricaricabile, male che vada la butto..o non è così?
Dovrebbero scalarmi il credito dalla sim se non usassi la promozione
di cui sopra. Mi sembra strano quello che dici. Spiegati meglio.
grazie dell'intervento e ciao
luca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2006, 01.30.23   #4
luca2
Forum supporter
 
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 1.698
luca2 promette bene
Allora ragazzi, penso di aver circoscritto il problema.

Ho installato la suite su un altro pc (semprre con xp Sp1) collegato il cellulare e questa volta
(anche se in edge, il segnale umts non c'è dove mi trovo adesso) la connessione
è più che soddisfacente e sto navigando da un'ora e mezza!!.

Quindi c'è qualcosa nel primo pc che non va, e vredo sia qualcosa in ambito software, forse qualche troyan spyware o chissà che che disturba la connessione. Ho aggiornato l'antivirus e scansionato ma niente.

Suggeritemi qualche buon programma free che possa scovare il colpevole (ammesso che sia questo il problema ovviamente)

ciao
luca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2006, 13.55.21   #5
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
Quota:
Inviato da luca2
Come server smtp ho messo quello fornito da alice. Comunque provo pure quello che mi hai suggerito.
Uso un cavetto usb per collegare il cellulare al pc.
Dove inserisco come punto di accesso ibox.tim.it?
E poi come indebitato con Tim di parecchie centinaia di euro?
E' una ricaricabile, male che vada la butto..o non è così?
Dovrebbero scalarmi il credito dalla sim se non usassi la promozione
di cui sopra. Mi sembra strano quello che dici. Spiegati meglio.
grazie dell'intervento e ciao
Confermo quanto detto sul server SMTP. E' errato inserire quello di Alice.

Il punto di accesso deve essere configurato nel cellulare. Se il telefono è brand Tim, te lo ritrovi pre-configurato

Ti ritroveresti indebitato perchè se non viene specificato il punto di accesso, il telefono ti fa connettere lo stesso, ma senza però sfruttare la promozione attiva ed utilizzando quindi il credito disponibile sulla SIM. All'esaurimento del credito continueresti comunque a navigare, portando la prepagata sotto zero, quindi in debito. E non puoi mica buttare via la scheda e far finta di nulla.
La colpa è degli operatori che lucrano su questo genere di cose. Se non sbaglio in tal senso si sta muovendo l'associazione consumatori; ricordo do aver visto un servizio al TG tempo fa.

Circa la connessione che cade, non sono sicuro che sia un virus. Potrebbe anche essere una carenza di segnale UMTS. Prova a connetterti disabilitando nel cellulare la connettività 3G.
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2006, 17.28.16   #6
luca2
Forum supporter
 
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 1.698
luca2 promette bene
Quota:
Inviato da sbavi
Confermo quanto detto sul server SMTP. E' errato inserire quello di Alice.
Il punto di accesso deve essere configurato nel cellulare. Se il telefono è brand Tim, te lo ritrovi pre-configurato
Ti ritroveresti indebitato perchè se non viene specificato il punto di accesso, il telefono ti fa connettere lo stesso, ma senza però sfruttare la promozione attiva ed utilizzando quindi il credito disponibile sulla SIM. All'esaurimento del credito continueresti comunque a navigare, portando la prepagata sotto zero, quindi in debito. E non puoi mica buttare via la scheda e far finta di nulla.
La colpa è degli operatori che lucrano su questo genere di cose. Se non sbaglio in tal senso si sta muovendo l'associazione consumatori; ricordo do aver visto un servizio al TG tempo fa.
Circa la connessione che cade, non sono sicuro che sia un virus. Potrebbe anche essere una carenza di segnale UMTS. Prova a connetterti disabilitando nel cellulare la connettività 3G.

Il telefono è brandizzato Tim e ho verificato che il punto di accesso e preconfigurato, ok!
La cosa comunque dell'indebitamento mi interessa. Vuoi dire che alla successiva ricarica ti scalano automaticamente il debito maturato dalla ricarica effetuata.

Perchè poi non posso buttare (se mi accorgo dell'indebitamente eccessivo) buttare la SIM? Mi arriva qualche bolletta di addebitamento a casa?
Sono curioso in merito alla cosa.

Sai come si disattiva la connettività 3G dal nokia 6630?

Grazie tanto per l'interessamento e ciao
luca2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2006, 19.50.13   #7
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
Quota:
Inviato da luca2
La cosa comunque dell'indebitamento mi interessa. Vuoi dire che alla successiva ricarica ti scalano automaticamente il debito maturato dalla ricarica effetuata.
Allora..se non hai attiva una promozione apposita (Web Time, Web Facile, ecc) la connessione tramite cellulare costa parecchio, e ti viene addebitata sul conto prepagato, esattamente come funziona per una normalissima chiamata.
Però, se mentre stai semplicemente parlando esaurisci il credito, la chiamata in corso viene interrotta. Se invece stai navigando e finisce il credito, la connessione rimane in essere e cominci ad indebitarti con l'operatore senza che tu te ne accorga. Chiaro?

Quota:
Inviato da luca2
Perchè poi non posso buttare (se mi accorgo dell'indebitamente eccessivo) buttare la SIM? Mi arriva qualche bolletta di addebitamento a casa?
No. Possono fare di meglio. Ti pignorano l'auto.

Quota:
Inviato da luca2
Sai come si disattiva la connettività 3G dal nokia 6630?
Si lo so ma dovrei avere davanti il telefono. Consulta un po il manuale.
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2006, 20.09.11   #8
rebe
Senior Member
 
L'avatar di rebe
 
Registrato: 29-11-2004
Loc.: savignano s/p -mo-
Messaggi: 366
rebe promette bene
riguardo all'invio di mail, configura outlook express in questo modo:
in account > proprietà >server lasci in uscita out.alice.it
in fondo, selezioni "autenticazione del server necessaria" >impostazioni
accesso tramite e lì inserisci la tua user di alice xxxxxx@alice.it e la password.

in generale, questo metodo funziona x tutti coloro che si collegano da provider diversi, io lo uso sia con alice (ovvio) che al lavoro, con il gprs di wind, e con tutte le wifi free che trovo girando città x città.

dovrebbe funzionare con qualsiasi provider che non necessita dell'accesso tramite i propri server, vedi libero, giusto x citare il + famoso.
x scaricare la posta da quegli account sono nati i vari html2pop3 o freepops, ma in pochi si sono interessati dell'invio tramite smtp differenti.
sappimi dire, son curioso se questa impostazione funziona solo a me o anche agli altri.

x una scansione, ti suggerisco spyboot search &destroy ( security.kolla.de ) e adadware (lavasoft.de) oltre ovviamente ad un buon antivirus. io ho kaspersky 5.0, splendido.
rebe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2006, 23.12.30   #9
luca2
Forum supporter
 
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 1.698
luca2 promette bene
Quota:
Inviato da sbavi
No. Possono fare di meglio. Ti pignorano l'auto.
Scherzi?!
Parla del diavolo e ti spuntano le corna, neanche a farlo a posta
mi è capitato proprio oggi.
Sentite questa: Ho sbagliato ad inserire Sim nel cellulare e invece di quella
con la promozione weB maxxy (i 9 GB al mese a 25 euro) ho messo un'altra.
Risultato credito azzerato e oggi quando ho ricaricato di 20 euro mi sono
ritrovato con 10 euro scalati. In pratica una connessione di 1/2 ora mi è costata 10 EURO (brutti bastardi della tim!!) Ma forse non va oltre i 10 euro l'addebito,
la connessione è caduta ad un certo punto..chissà non saprei se dipende precisamente da un limite massimo di addebito..boh?!
luca2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[XP] problemi sospensione arrows Windows 7/Vista/XP/ 2003 8 08-11-2007 10.44.40
[xp] problemi collegamento internet modesto Windows 7/Vista/XP/ 2003 26 02-08-2007 15.52.57
[XP] Problemi con una partizione patrik.b Windows 7/Vista/XP/ 2003 39 03-07-2007 13.05.24
[xp] problemi con la partizione BARTOLI74 Windows 7/Vista/XP/ 2003 7 25-10-2006 14.25.10
[XP] problemi avvio windows Krizia Windows 7/Vista/XP/ 2003 5 21-10-2006 23.44.31

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.19.37.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.