|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
05-06-2006, 22.45.10 | #1 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
Low Level Format 2.36
<br><br><br> <div align="justify"><b>HDD Low Level Format Tool</b> è un'utilità gratuita per la formattazione a basso livello degli hard disk. Supporta le interfacce S-ATA (SATA), IDE (E-IDE), SCSI, USB, FIREWIRE e dischi LBA-48; ed i produttori: Maxtor, Hitachi, Seagate, Samsung, Toshiba, Fujitsu, IBM, Quantum, Western Digital. Il programma può anche formattare flash cards se si ha l'apposito lettore. Se possibile, viene utilizzato il trasferimento UltraDMA.<br><br>Attenzione perché una formattazione a basso livello è definitiva, cancella partizioni, MBR e ogni bit di dati: il recupero successivo non sarà possibile.</div> <br><br><br> <table cellspacing="2" cellpadding="2" border="0" align="left"><tr><td><img width="16" height="16" src="http://www.wintricks.it/image/icons/homeicon.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Più info</b></font></td><td><font size="2"><a href="http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/" target="_blank">Low Level Format Tool</a> by <a href="http://hddguru.com" target="_blank">HDDGURU</a></font></td></tr><tr><td><img width="16" height="16" src="http://www.wintricks.it/image/icons//winflag.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Sistemi operativi</b></font></td><td><font size="2">Windows 2000 SP4 / XP / 2003</font></td></tr><tr><td><img width="16" height="16" src="http://www.wintricks.it/image/icons/progfolder.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Licenza</b></font></td><td><font size="2">Freeware</font></td></tr><tr><td><img width="16" height="16" src="http://www.wintricks.it/image/icons/filesize.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Download</b></font></td><td><font size="2"><a href="http://hddguru.com/download/software/HDDGURU-Low-Level-Format-Tool/LLFsetup.2.36.1181.exe">HDDGURU Low Level Format Tool 2.36 build 1181</a> [497 KB]</font></td></tr></table> <br><br><br><br><br><br><br><br>
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
06-06-2006, 13.49.09 | #2 | |
Hero Member
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 587
|
Re: Low Level Format 2.36
Quota:
Ma... adesso veniamo alle domande da newbie (non ho mai fatto una formattazione a basso livello): Quali rischi si corrono? Come funziona? Scelgo il disco da formattare (quello in cui ho installato il sw LLFT) ma, poi, lui che fa? si suicida? o mi fa creare qualche floppy d'avvio? Quanto tempo impiega? Cosa comporta la cancellazione del master boot record? Terminato il megaformattone, posso reinstallare il sistema operativo come sempre? Ad esempio: sul portatile posso riutilizzare i cd di ripristino senza prima fare alcunchè? E sul pc desktop, sul quale ho 2 hdd maxtor s-ata che durante l'installazione dell'os non mi chiedono alcun driver sata da floppy o altro, cambierà qualcosa? Grazie |
|
06-06-2006, 16.47.06 | #3 |
Junior Member
Registrato: 20-06-2005
Loc.: italia (ihih)
Messaggi: 55
|
la formattazione a basso livello riporta l'hard disk diciamo "allo stato brado", quella di fabbrica per intenderci...per installare il sistema operativo bisogna operare una formattazione semplice per ricreare tracce e settori e poi è possibile installare il sistema operativo...come formattazione te consiglio SOLO se hai un virus che con la formattazione ad alto livello (quella semplice) non puoi togliere (come è capitato a me)...altrimenti NON la fare...uno se non sei pratico rischi di rovinare l'hard disk....due, a me, il mio 80 GB per formattarlo a basso livello ha richiesto un pomeriggio sano (poco più di 6 ore)..solo la formattazione a basso livello...
dimenticavo...per formattare a basso livello ci sono dei programmi specifici che partono all'avvio...cerca il programma della stessa marca del tuo hard disk o almeno qualcosa che lo supporti pienamente...ciao ciao
___________________________________
Learn From Yesterday, Live for Today, Hope For Tomorrow. |
06-06-2006, 16.50.20 | #4 |
Junior Member
Registrato: 05-06-2006
Messaggi: 109
|
Volevo provare la formattazione low level perchè ho fatto alcuni casini installando un HD Maxtor da 200 GB su Win ME, con la patch del costruttore, ma ne ho letto tutto il male possibile quindi mi sono astenuto dal farla. Provate a guardare questo: http://www.elma.it/testo/hddtxt.htm
[edit by Thor: aggiustato il link] Ultima modifica di Thor : 06-06-2006 alle ore 16.58.30 |
06-06-2006, 17.32.03 | #5 | |
Hero Member
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 587
|
Quota:
In effetti, la maggior parte dei dati magnetici non viene cancellata, ma vengono ripuliti i puntatori per l'accesso a queste aree, per cui il disco é come se fosse cancellato; questo fa si che il contenuto del disco SIA PERSO COMPLETAMENTE PER L'UTENTE, IN MODO IRRIMEDIABILE, DOPO UN COMANDO FORMAT, anche se, attraverso opportune strutture, sia possibile recuperarlo. Solo per curiosità: in quale altro modo si potrebbe rendere impossibile tale recupero? |
|
07-06-2006, 01.20.52 | #6 |
Newbie
Registrato: 01-03-2005
Messaggi: 41
|
HD
X Drumsal: ti consiglio di provare con Partition Magic o anche un semplice floppy di avvio di linux.Dovresti porter recuperare abbastanza danni, prima ancora puoi provare con un "fdisk /mbr"
X icsson: Inizia a formattare il tuo HD e quando 6 al 10% togli la luce. Poi installi Easy Recovery Pro lui ti recupera tutto. Credo riesca a recuperare anche le smart card delle macchine fotografiche e le formattazioni veloci. Ciao |
07-06-2006, 01.30.53 | #7 |
Junior Member
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
|
Tanto per la cronaca la formattazione a basso livello per periferiche ATA non esiste. E' una peculiarità dei dischi SCSI.
Quello che si limitano a fare queste applicazioni è scrivere una serie di zeri su tutti i singoli cluster dell'HDD, riportandolo (in maniera fittizia) ad uno stato apparentemente simile al momento dell'acquisto. Purtroppo la procedura cancella anche il registro dei cluster danneggiati e questo comporta un rischio aggiuntivo per gli utilizzi successivi. Se un HDD presenta dei cluster danneggiati, anche dopo questa procedura a distanza di poco tempo il problema si ripresenterà inevitabilmente. Quindi occhio all'uso che ne fate. Formattare un HDD ATA con questi applicativi risulta efficace solo in rarissimi casi. Ciao
___________________________________
Strepy |
07-06-2006, 01.58.08 | #8 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
|
strepy... è una battaglia persa in partenza.
il 99% della gente è convinta che gli hd ide si formattino a basso livello... ps. si potevano formattare a basso livello anche gli mfm... |
07-06-2006, 12.09.30 | #9 | |
Hero Member
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 587
|
Per quanto riguarda la formattazione a basso livello o quello che diavolo si può fare sui miei hdd, avevo detto di non averla mai fatta e di non essere per niente preparato in tal senso.
Probabilmente avevo dimenticato di dire, però, che mi ero dissuaso dal farla già dopo la vostra prima risposta! Quota:
Grazie |
|
08-06-2006, 15.30.13 | #10 |
Junior Member
Registrato: 20-06-2005
Loc.: italia (ihih)
Messaggi: 55
|
io so che fommmattando a basso livello i dati non sono recuperabili...certo poi ci sono aziende come Ontrack che recuperano dati anche da hard disk completamente bruciati per cui.... in quel link dove parla della formattazione ad alto livello dice che i dati si possono recuperare facilmente, ma perchè vengono cancellati solo fisicamente....per chiarire un file qualunque se lo cancelli lo puoi recuperare finchè nella zona dove è stato cancellato non ci scrivi di sopra (o sovrascrivi)...spero di essere stato chiaro ...una volta sovrascritto il file si perde del tutto....
nella formattazione a basso livello tu cancelli tutto...tracce, settori...che poi ricrei riformattando normalmente (come i floppy nuovi che devi formattare prima di utilizzarli per intederci ) e poi installando il sistema operativo...
___________________________________
Learn From Yesterday, Live for Today, Hope For Tomorrow. |
08-06-2006, 17.03.39 | #11 |
Hero Member
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 587
|
si ma, non volendo fare una formattazione a basso livello (mi hanno convinto ), quali altre soluizioni meno rischiose si potrebbero adottare?
|
08-06-2006, 20.58.30 | #12 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
|
come bisogna scriverlo che sui dischi x-ATA la bassa formattazione NON E' POSSIBILE?
l'unica cosa che questi fantomatici programmi di "formattazione a basso" livello fanno è scrivere una sfilza di 00h (o FFh, a scelta) dal primo all'ultimo settore del disco. |
08-06-2006, 23.10.44 | #13 |
Hero Member
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 587
|
come bisogna scriverlo che io la formattazione a basso livello NON LA VOGLIO FARE?
chiedo solo se c'è un metodo non rischioso (o, come avevo già detto nel mio terzo messaggio di questo 3d, quello che diavolo si può fare sui miei hdd) per cancellare in maniera DEFINITIVA e CERTA un intero disco grazie |
09-06-2006, 11.22.34 | #14 |
Newbie
Registrato: 31-01-2006
Messaggi: 31
|
Secondo me questo potrebbe fare al caso tuo: http://www.east-tec.com/consumer/eraser/
|
09-06-2006, 14.39.34 | #15 |
Hero Member
Registrato: 22-01-2003
Messaggi: 587
|
Se fa realmente quello che promette, è un ottimo sw (Y)
Grazie |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Hdd Wester Digital e low level format | TH3WiZ@RD | Hardware e Overclock | 3 | 22-01-2008 17.53.45 |
Low Level Format 2.21 | Thor | Archivio News Software | 9 | 15-04-2006 18.59.50 |
pdfFactory 2.36 | Gervy | Archivio News Software | 0 | 16-02-2005 09.00.06 |
Low level format per vecchi Seagate...dove? | Mc|Atm0s | Software applicativo | 3 | 29-04-2004 19.32.25 |