|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Il problema è che io tratto Windows con i guanti, installo solo l'indispensabile come dico io dove voglio io e lo configuro per non andare in conflitto mai! Nei pc delle altre persone a volte ci sono dei disastri anche causati incautamente... e non si sa mai come si concludono le cose. Per quello sconsiglio un pacchetto che va a intaccare così pesantemente le risorse di sistema.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Registrato: 25-12-2005
Loc.: Trieste
Messaggi: 72
![]() |
Re: winzoz VISTA
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Non ho capito che centra la risposta? PAssare a linux per tagliarsi le vene con le incompatibilità, il casino dei moduli, le ricompilazioni dei kernel, le interfacce zozze, il sistema non localizzato completamente... insomma... la zozzeria della lentezza assoluta passata a configurare... ???
Dove sta il guadagno? E cmq... sei andato OT, OF e anche il resto... Palladium a me non fa paura per niente... ci conviverò come ci conviveranno tutti... sarà Linux che forse sparirà per come è conosciuto oggi e dovrà ricrearsi in una versione Palladium Like... Si passiamo tutti a Linux ![]() Pensate che gli ISP non si adatteranno? Che il mondo intero non si adatterà... ma va...
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Re: Re: winzoz VISTA
Quota:
|\|\|\°°°---___MAXIMUM RESPECT___---°°°/|/|/| |
|
![]() |
![]() |
#21 | |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Quota:
Il problema è... secondo voi potrà veramente fare tutto ciò che si è detto? Gli stati si abbasseranno veramente a permettere che una società come la Microsoft cataloghi ogni singola cosa che è stata denunciata che farà palladium? Bene... io non ci credo, quindi ritengo palladium una minaccia trascurabile. Perchè non ho nulla da nascondere di quel poco che potrà raccogliere ms. Il problema sarà che sicuramente verrà certificato ogni singolo software da me utilizzato... e se questo sarà vorrà dire che Linux dovrà adattarsi... Qua non si tratta di finchè c'è linux c'è liberta... questa è la solita cazzata che dicono i prolinux per attirare le masse. Qua si tratta di benaltro... se veramente Linux volesse imporsi come standard, beh... ha troppo lavoro da fare per diventare MODERNO. E non intendo moderno a livello di quello che ci si riesce a fare sopra... intendo moderno a livello di usabilità per la gente. Il computer deve essere accessibile anche all'ultimo deficiente di questa terra e sinceramente Linux non lo è... non basta che sia gratuito... dovrebbe essere usabile. E cmq ricordatevi... non c'è speranza. Se palladium vedrà la luce, resterete tagliati fuori, anche se Linux è una realtà. E la cosa è semplice. C'è troppa gente che usa Microsoft e non è Microsoft il male dell'informatica... ma il fatto che la gente vuole usare il pc senza conoscerlo. Se vogliamo proprio astrarre il discorso, il male della situazione dell'informatica di oggi è proprio LINUX, che al posto di avvicinarsi alle masse per troppi anni è rimasto un sistema ostico, complicato e innavicinabile. Basato su tecnologie vecchie che costringono le persone a seguire lunghissimi how to o diventare programmatori per poter usare discretamente il sistema. Se avesse seguito un'altra strada, ora sarebbe più diffuso a livello desktop e Microsoft non avrebbe spopolato con la famiglia XP. Il male dell'informatica di oggi è proprio l'inettitudine manageriale di chi ha tenuto Linux inchiodato al passato, di chi sventola la bandiera di Linux va anche sui 286, di chi dice passate a linux per la libertà (folli). Ma quale libertà? Se Linux fosse il sistema predominante oggi sarebbe mangiato vivo dalle licenze, qualsiasi cosa faccia girare il denaro viene mangiata viva dalle licenze... GUARDATE MYSQL... free se se... dove? SQL SERVER ha un pacchetto ridotto MSDE che è VERAMENTE usabile gratuitamente anche in ambito commerciale... MYSQL costa un sacco di soldi e non ha pacchetti ridotti... si è fatto mangiare dalle licenze appena è diventato un prodotto buono. E così sarebbe stato per Linux... perchè l'unica speranza di Linux per diffondersi fino ad adesso è stata la gratuità parziale del tutto... ma appena si diffonderà (e sarà difficile se non cambia registro) vedrete come cambia la situazione... (ah gli avvocati e la legge... che cosa aleatoria...). In pratica ribadisco... la strada presa da Linux è il vero male dell'informatica... PERCHE' non hanno saputo e nessun'altra azienda o comunità ha mai saputo rendersi VERAMENTE competitivi con Microsoft sotto OGNI ASPETTO, dalla usabilità alla commercializzaizone, dal buono al cattivo. Staremmo molto meglio se Linux non fosse così immaturo. E con questo ribadisco ancora che io non sono pro questo o pro quest'altro. Linux lo consiglio a chi serve e dove so che può funzionare... Linux lo uso dove lavoro... ma sinceramente Windows rimane ancora il sistema che mi rende le cose + agevoli e veloci da eseguire. P.S. la cosa del male dell'informatica è Linux è un'astrazione... CAPITO? Un giro per dire che manca concorrenza e nessuno è attualmente in grado di farla. Linux può anche essere il baluardo della libertà... ma non basta.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Registrato: 25-12-2005
Loc.: Trieste
Messaggi: 72
![]() |
Ad ogni modo io cambierò sistema operativo non appena arriverà il binomio palladium e vista, un pò perchè mi son rotto le scatole di questi alti e bassi della microsoft prima ti danno la caramellina poi te la levano,e poi perchà come ti ripeto io quando sono al pc voglio scaricare ed eseguire tutto ciò che mi pare gratis o non (meglio gratis)-
Ciauz
___________________________________
Abbiamo bisogno di libera competizione nelle menti. (Michail Gorbaciov) Ultima modifica di SpiderZX : 20-01-2006 alle ore 09.04.54 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#24 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Tua sorella non è questa crapa che credi e cmq ha vicino una persona come te che sicuramente le avrà dato una mano ad usarlo e a farle fare i primi passi che sono i passi fondamentali.
Se tutti avessero a fianco qualcuno che li aiuta allora Linux sarebbe diffuso molto + di quanto è adesso. Ma io non parlo solo dei ragazzi di oggi quando parlo di diffusione! Io parlo delle persone in generale e non guardo ad una realtà ridotta, ma diffusa in ogni ambiente, non solo lavorativo. Se Linux fosse veramente questo "bendidio" lo userebbero tutti e le aziende svilupperebbero in massa su Linux, ma questo non accade. Se da una parte ci sono stretti accordi con MS, se un sistema è veramente BUONO non bastano gli accordi a bloccarne la diffusione. CAVOLI stiamo parlando di un OS gratuito che farebbe impennare ancora di + le vendite di PC solamente per l'assenza del costo di licenza!!! Eppure praticamente NESSUNO (a parte pochi illuminati) offrono offerte di PC con Linux preinstallato. Inoltre, complimenti per la tua ANALISI della diffusione del sistema Linux: sai perchè le scuole lo usano? Perchè è gratis, perchè non ci sono fondi per acquistare le licenze di Windows per tutti i pc. Io ci lavoro in una scuola e fortunatamente noi i fondi ce li abbiamo e montiamo entrambi i sistemi per ogni PC (siamo una scuola di informatica) perchè è giusto che i nostri studenti imparino ad usare entrambi i PC. Per le facoltà di ingegneria lasciano il tempo che trovano con certi ebeti che ci lavorano e certi analfabeti che insegnano (sono pure studente di ingegneria e mi viene da vomitare ogni volta che vado in facoltà), pieni di pregiudizi e basta. Anche li il discorso rimane... è gratis e i fondi mancano, meglio SFRUTTARE gli studenti volontari e gli assistenti e così via per fargli imparare ad usare un OS gratuito (e per fortuna che ci sono questi ragazzi che si fanno l'anima in quattro... altrimenti avremo università che sarebbe meglio chiamare circhi). Per le redazioni dei giornali non parlo... ma sfido chiunque in una redazione ad usare il pc in maniera avanzata. Finchè stiamo sul copia incolla e trasferisci sulla chiavetta (forse) anche un mulo sa usare Linux. Ma penso che difficilmente i giornalisti arrivino a gestirsi l'installazione di Linux e la configurazione da soli. Sotto Windows le difficoltà permangono ma conosco analfabeti informatici che se lo installano e configurano da soli, pur non sapendo neppure esattamente quel che fanno... in Linux se non sai cosa stai facendo non vai da nessuna parte. Ti sei mai veramente chiesto perchè non si diffonde? Perchè se è veramente così buono è ancora di nicchia dopo anni che esiste? Visto che anche la "crapa" di tua sorella lo sa usare come mai la gente ancora resta vincolata a Windows? L'ho già detto... sono i soldi che fanno girare le cose e siccome in Linux lo sviluppo costa niente in confronto a Windows perchè le aziende sviluppano ancora così tanto per Windows e non per Linux? Linux va bene sui server, ma qui parliamo ancora di ambiti lavorativi, dove personale qualificato sfrutta le peculiarità di questo sistema a proprio favore. Open Source è utile in questo ambito... esce una falla, sono uno skilled e me la riparo. Voglio aggiornare il sistema, vado a fare il download dei pacchetti nuovi e ho fatto (senza spendere niente). Linux è un ottimo sistema ma è anche estremamente orientato ad una categoria di utenti ben precisi. Inserirlo in altri ambienti è ovviamente possibile ma non è una decisione naturale... ma forzata. D'altra parte tu hai rispoto al mio discorso che verteva sulla diffusione capillare del sistema anche in ambito casereccio, con una sfilza di esempi in ambito lavorativo dove i bugdet sono di tipo molto differente e dove il risparmio è la prima riga di ogni preventivo.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#26 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Ma si non nego che vi si appassionano anzi... lo spero! Perchè sinceramente se si appassionano loro finalmente potrò avere degli studenti degni di essere chiamati Informatici... Perchè purtroppo se c'è una cosa che Windows non sa fare ai giorni nostri è creare gente spigliata che sappia usare il pc. Mentre Linux, se ci si sabatte davvero lo sa fare.
Su una cosa sono sicuro su Linux, quando ci cozzi giorno dopo giorno contro alla fine il PC te lo rivolti anche a occhi chiusi... e questo è uno dei suoi più grandi pregi!
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] problema con triple-boot xp, vista e fedora | rikigst | Linux e altri Sistemi Operativi | 0 | 17-03-2008 14.55.34 |
Microsoft abbassa il prezzo di Vista | Robbi | News dal WEB | 30 | 04-03-2008 17.53.38 |
AutoPatcher Vista June 2007 | giancarlof | Segnalazioni Web | 4 | 07-08-2007 21.16.05 |
Vista ha bisogno veramente di 4gb di ram? | zen67 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 15-04-2007 20.14.00 |
Installazione MS Vista alternativa | Robbi | Archivio News Web | 27 | 13-02-2007 12.17.46 |