|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#436 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
2) No, credo tu sia il solo rimasto a pensare che Cofferati si sia preoccupato solo dei suoi iscritti e non invece della sua futura leadership nello schieramento di cs, ora più improbabile. 3) Con tutto il rispetto per Bertinotti, certamente persona colta e perbene, le sue idee sono un pò utopistiche nel 2002. 4) Questa è la sola giusta osservazione e del resto la mia preoccupazione. Se l'ecoomia non si ripiglia da dove verranno quelle risorse? In tal caso potranno appigliarsi a cosa vogliono ma le parti ovviamente reclameranno l'accordo. 5) Ovviamente tu puoi anche stimare Fini e Casini, come io posso stimare D'alema, Pellegrino, Boato, ma è evidente che Berlusconi è il nemico primo ed unico della sinistra poichè è colui senza il quale l'Italia avrebbe avuto vent'anni di governo di cs. 6) La sinistra ha cominciato ad amare Montanelli da quando in conflitto personale con Berlusconi ha cominciato a demonizzarlo. Torna una ventina d'anni indietro al Montanelli iperliberale ed un pò simpatizzante dell'MSI (scriveva sul Borghese?) e rileggiti cosa ne diceva la sinistra. 7) Lo stato della giustizia in Italia è sotto gli occhi di tutti, la magistratura ha assunto un ruolo politico evidente, oggi forse un pò in calo di simpatie. 8) Berlusconi ha fatto una campagna elettorale concentrata su alcuni punti cardine, quelli sanciti nel famoso contratto. Se lo impegno non sarà mantenuto, gli elettori, vedrai, provvederanno, ma fin qui tutti i provvedimenti deliberati tra gli strilli e gli allarmi del cs sono una parte di quelle promesse e dunque dopo più di un anno non possiamo certamente lamentarci. Il cs & C. dal 92 parlano del conflitto d'interessi come cosa gravissima ed unica al mondo ed era una di quelle questioni che dovevano risolvere perchè garantito ai propri elettori. Che dire di questo comportamento, che dire della faccia tosta nel riprendere a gridare, dopo non aver provveduto loro? Che poi, come tu dici, si siano occupati della sola gestione del potere facendo cadere il governo Prodi liberamente eletto per sostituirgli un governo D'Alema mai votato, questa è ulteriore conferma del loro modo di rispettare la volontà del popolo elettore. 9) Se Berlusconi poteva piangere da Fede (E NON L'HA MAI FATTO) i pianti per i pericoli per la democrazia ed il criminale Berlusconi consumati sulla TV pubblica da vari personaggi in cerca d'autore, questi non li dimenticherò mai. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#437 | ||||||||||
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 1.153
![]() |
Quota:
Quota:
![]() Queste su Cofferati sono illazioni, non ci sono fatti. Le sue parole sono che torna in Pirelli a settembre. Poi si vedrà. Quota:
Quota:
![]() Quota:
Ho letto varie cose di Montanelli e so benissimo del disprezzo di Montanelli per il PCI. Ma era un disprezzo di un borghese vecchio stampo conservatore ma che aveva dei valori ben precisi. Valori che lo portavano a rispettare Berlinguer molto di più di quanto facesse nei confronti dei notabili DC. Sapeva che Berlinguer era lui con i suoi pregi e i suoi difetti e sapeva che i democristiani erano i soliti personaggi che si lavavano i panni sporchi in privato e andavano a pregare in chiesa in pubblico. Valori che lo portarono a incontrare in carcere i suoi gambizzatori e a rivalutarli sul piano umano. Era insomma un tipo tosto. Ovviamente a sinistra all'epoca se ne saranno accorti in pochi. Quota:
Quota:
![]() Quota:
![]() Quota:
Quota:
![]() Ciao. ![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Registrato: 08-11-2001
Loc.: Prato
Messaggi: 303
![]() |
raga... se foste vissuti in Palestina circa 2000 anni fà, e incuriositi da tutte le chiacchiere che c'erano in giro su uno strano tipo, si dice che facesse pure i miracoli, avreste chiesto sue notizie ai Farisei ?
Quindi a me pare che dopotutto non sia cambiato niente, e che l'essere obbiettivi sia molto difficile, cmq nessuno puo' negare che certe cose sono montate ad arte..... Stop
___________________________________
Voltaire:- Giudica un uomo dalle sue domande piuttosto che dalle sue risposte. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 1.153
![]() |
Quota:
![]() Articola maggiormente il tuo pensiero.... sarà il caldo, sarà quel che sarà ma mi sfugge dove vuoi andare a parare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#440 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
inutile dire che sono daccordo con Stalker
![]() in mezzo ai 5milioni di firme ci sarà anche la mia ![]() io sono di sinistra, non solo a parole, ma anche di fatto...quindi è un po' difficile che un governo di destra (soprattutto quello che c'è adesso) possa far cambiare i miei ideali. non dire che è una mentalità chiusa la mia!!! ![]() io ci credo ancora, io credo ancora nei miei ideali e non voglio appoggiare quelli della destra che ha solo un obiettivo: piegare il sindacato e ci sta riuscendo benissimo mettendo contro Cisl, Uil e Cgil. io non ci sto a farmi mettere i piedi sulla testa...meglio che non metta piede all'estero perchè mi vergogno del mio governo ![]() una curiosità: io non ho mai chiesto alla sinistra di farmi diventare ricco, ho sempre chiesto alla mia sinistra di governare onestamente l'Italia difendendo i diritti dei meno abbienti e alla mia sinistra io non ho mai dato delle scadenze, io alla mia sinistra ho sempre offerto il mio aiuto e lo farò ancora senza vergogna (ma poi vergognarmi di cosa??? ![]() ciao |
![]() |
![]() |
#441 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
2) Cofferati tornerà alla Pirelli o ricoprirà qualche altro alto incarico che sicuramente gli offriranno solo allorquando vedrà sfumare il suo desiderio di leadership del cs. 3) No, il mio pensiero su Bertinotti è sincero e non strumentale. E' davvero persona perbene, sa dialogare con pacatezza ed argomentazioni anche quando attaccato ferocemente, sopratutto ha rispetto degli avversari e non trascende mai in offese personali. Certo, le sue idee le conosciamo e conosciamo anche la sua ostinata coerenza che è proprio questa a rendere difficile un accordo con lui e renderlo odioso ai probabili alleati. 4) L'italiano certamente vorrebbe una politica meno strillata e più equilibrata, sopratutto desidererebbe veder risolti i propri problemi quotidiani. Ecco Stalker, proprio per questo davvero mi auguro che il cs possa trasformarsi in una socialdemocrazia moderna e riformista ove la parola "COMUNISMO" sia bandita per sempre alla stessa stregua di altre ideologie totalitarie. Sono sicuro che ne guadagnerebbe l'Italia e s'offrirebbe al cittadino-elettore un'alternativa più consona alla realtà d'oggi. Quando una simile possibilità è stata presentata nel nome di Prodi, vedi come hanno risposto gli Italiani con la loro fiducia. 5) Il grande Montanelli è caduto con Berlusconi in un errore umano confonendo fatti personali e lotta politica. 6) Sono d'accordo sul fatto che per moltissimi anni la Magistratura abbia fatto come gli struzzi, deploro sia poi passata all'estremizzazione. Considero la funzione del magistrato una delle più importanti poichè tratta vicende e destini umani, proprio per questo richiederebbe, oltre che grande impegno ed umanità, il maggior equilibrio possibile. 7) E' normale, me lo devi, che ogni qualvolta il governo vari un provvedimento in linea con il programma, come elettore del cd non posso che rallegrarmene. Ma vedrai, se ne rallegreranno anche gli elettori del cs quando si troveranno qualche euro in più in tasca, una possibilità in più d'occupazione, un piccolo aiuto in più in caso di perdita del lavoro, una pensioncina meno ridicola. 8) A proposito di quelle trasmissioni, accetto scommesse: Santoro e Biagi troveranno il loro spazio, avranno compensi forse pù lauti ed in cambio s'impegneranno ad essere meno partigiani. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#442 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
Lui semplicemente dice un'ovvietà: chiedere un giudizio su Berlusconi ad uno del cs sarebbe come domandare di Cristo ai Farisei. Paragone sicuramente inopportuno ma certamente forte. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#443 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
Niente da dire ovviamente sul fatto che sarai uno dei firmatari del referendum, semplice coerenza con le tue idee, ma come fai ad insistere sul fatto che il governo abbia voluto piegare la CGIL. Sappi che noi elettori del cd assistendo a queste trattative estenuanti, anzi non tanto alle trattative ma a quei reiterati inviti rivolti ai sindacati per sedersi intorno ad un tavolo e discutere, sempre sdegnosamente ed arrogantemente rifiutati da Cofferati, ne avevamo un pò le scatole piene. E non per mancanza di spirito democratico bada bene, ben vengano mille discussioni con mille interlocutori prima di varare una norma, ma semplicemente perchè ad un certo punto ci si chiedeva: Tu governo hai proposto un programma, noi ti abbiamo dato fiducia, tu hai aperto sulla questione un tavolo cui un interlocutore ha più volte rifiutato di sedersi, basta Sant'Iddio, vai avanti per rispetto nei ns. riguardi. Eppure, vedendo poi come s'è conclusa la vicenda, non posso che essere soddisfatto perchè devo anche prendere atto della forma istituzionale tenuta e del fatto che alla fine l'accordo sia stato siglato da una miriade di componenti, CGIL esclusa solo per sua determinata legittima volontà. E di questo credo abbian dovuto prender atto tutti coloro dotati d'un pò di equilibrio politico. Non vai più all'estero perchè ti vergogni del governo italiano? Ma dico, scherzi. Cosa dovrebbe fare la sinistra francese dopo tutta la propaganda velenosa conclusasi ingloriosamente? Un suicidio di massa? Anch'io non vado all'estero, preferisco le meraviglie italiane che sono tante e mai troppo conosciute. Anch'io non ho chiesto di diventar ricco, nessuno me l'ha promesso ma, visto che mi sento un cittadino onesto, ho chiesto, per esempio, di pagare tasse più giuste e non anche per gli evasori che in questo paese pullulano e prosperano. Ironia della sorte, infine, quell'attenzione per le classi più bisognose pare sia stato preso più in considerazione dal cd, ma con i fatti, non con la propaganda. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#444 | |||||
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 1.153
![]() |
Un consiglio, se fossimo su un newsgroup ti avrebbero già massacrato sul fatto del quoting... lo so che è seccante rimettere sempre quote e barretta ma secondo me facilita la lettura
![]() Detto questo, andiamo avanti ![]() Quota:
Quota:
Quota:
Le qualità umane di Bertinotti sono comunque un esempio per tutti (specialmente per chi dà del rompic.... ad un morto) Quota:
Quota:
Ciao. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
#445 | ||||
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Quota:
![]() Quota:
![]() Io continuo a insistere su questo punto: le piccole imprese a cui verrà applicato il nuovo art.18 avranno meno problemi con i sindacati visto che gli è stato tolto uno dei più importanti diritti. E questo per te non è piegare un sindacato (io parlo della Cgil e non della Cisl e Uil che hanno prima manifestato contro la modifica dell'art.18 e poi hanno firmato il patto: per me non sono sindacati e se fossi un iscritto Cisl e Uil straccerei la tessera). Per non parlare della strumentalizzazione dell'assassinio di Biagi ![]() Quota:
![]() Quota:
ciao |
||||
![]() |
![]() |
#446 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
Secondo me in Italia da troppo tempo ci si è giocati la testa: il potere esecutivo è del governo, il potere legislativo del parlamento, vale ricordarlo. I sindacati sono associazioni che difendono gli interessi dei lavoratori ed a tal fine hanno come arma principale il ricorso allo sciopero nelle sue varie forme. La concertazione è uno strumento democratico che deve servire alla partecipazione delle varie componenti sociali su temi delicati quali lavoro e previdenza, ma alla fine non può esserci diritto di veto rispetto al programma che il governo intende portare avanti. Concessioni sì, veti nella maniera più assoluta. Non continuiamo poi a parlare di CISL ed UIL, ricordo ancora che ogni altra associazione di sinistra ha sottoscritto l'accordo, coop rosse compreso: tutte antidemocratiche ovviamente, tutte contro i lavoratori, tutte serve di Berlusconi? Non balena mai l'idea che abbiano potuto trovare l'accordo buono e favorevole? Per quanto riguarda il caso Biagi, vorrei solo ricordare che lo scoop di alcune rivelazioni anche su Cofferati, poi smorzato dalla infelice uscita di Scajola, è stato opera di due giornali di sinistra. Ciao |
|
![]() |
![]() |
#447 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#448 |
Hero Member
Registrato: 20-07-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 939
![]() |
Volevo fare una precisazione sulla modifica all'art 18.
Questa modifica da un punto di vista economico non ha nessun valore. Le medie e grandi imprese non ne sono avvantaggiate. Nel caso delle piccole imprese (e qui riporto il caso dell'azienda dove lavora mia figlia) , l'azienda era partita con 5-6 dipendenti. Visto che il lavoro e le commesse erano tante si era arrivati a circa 40-45 dipendenti. In questo momento entrerebbe in gioco la modifica temporanea dell'articolo 18. Ma il datore di lavoro ha suddiviso l'azienda in 4 societa' che disponevano di un numero di addetti inferiore a 15. E questa e' una prassi consolidata nella piccola impresa. Il punto focale e' che la Mod. dell'art.18 non e' stata una manovra di politica economica tesa a favorire occupazione, bensi' una manovra politica per separare la Triplice. La CGIL non avrebbe potuto firmare questo accordo, soprattutto per la contestazione della base. Per il momento Berlusconi - Cofferati 1-0 e palla al centro. Ciao ![]()
___________________________________
Non potrei mai essere ateo, neppure se Dio esistesse. |
![]() |
![]() |
#449 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Quota:
![]() a cosa serve un sindacato se non a difendere i diritti dei lavoratori? quando questi diritti sono in pericoli il sindacato entra in azione e così sta facendo la CGIL. se vuoi proprio che te lo dica, non mi fa piacere che le coop rosse abbiano firmato quel patto ![]() ![]() ciao (ti ricordo che D'Alema fece una proposta simile riguardo l'art.18 e anche allora la CGIL si fece sentire bloccando l'idea. il sindacato non è lo stato, ma può aiutarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#450 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
![]() |
Quota:
D'Alema, che sai io stimo, fece un grossissimo errore, perchè appena appena annusò puzza di conflitto si ritirò in buon ordine. Le leggi possono essere buone o meno, ma se uno statista crede in esse, non si deve lasciare intimidire da nessuno, anche nella considerazione che le norme possono sempre essere cambiate. Ciao |
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|