Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Chiudi discussione
 
Strumenti discussione
Vecchio 31-12-2002, 01.58.08   #1786
carletto
Hero Member
 
L'avatar di carletto
 
Registrato: 06-01-2002
Loc.: Regno di Sardegna
Messaggi: 1.077
carletto promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Lello

Bravo vedo che il CDA Rai ti ha insegnato qualcosa...
misurato obiettivo....
la prossima volta non darla affatto..
come il TG Padania...


Hai ragione; come non possiamo aver sperticata fiducia in Colui che (parole Sue) non dorme la notte per lavorare e lavora pure di giorno.

Il dubbio che mi rode è che ne abbiamo già sperimentato un'altro che teneva accesa la luce, la notte, nel suo ufficio.
___________________________________

Ogni tanto viene Aprile.
carletto non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 02.04.36   #1787
cicciofriz
Junior Member
 
L'avatar di cicciofriz
 
Registrato: 06-09-2002
Loc.: potenza, bologna, napoli, ...
Messaggi: 131
cicciofriz promette bene
Notizia ANSA
Milano.
Un incendio ha distrutto la biblioteca personale di Silvio Berlusconi.

Entrambi i libri sono andati distrutti.
Il cavaliere e' apparso molto addolorato, non aveva ancora finito di colorare il secondo.
cicciofriz non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 02.16.49   #1788
cicciofriz
Junior Member
 
L'avatar di cicciofriz
 
Registrato: 06-09-2002
Loc.: potenza, bologna, napoli, ...
Messaggi: 131
cicciofriz promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Lello
Quota:


Direbbe Vulvia:



banconote da 1€ su rieducational channel
cicciofriz non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 02.24.38   #1789
indiano2
Senior Member
 
L'avatar di indiano2
 
Registrato: 19-11-2000
Loc.: Livorno
Messaggi: 335
indiano2 promette bene
va bene D'Alema, giovani PCI, cresciuto con Berlinguer, designato, approvato, eletto salvatore DS, bollato come "ho ragione io" voi fatevi da parte piccoli...., defenestrato!!! A quando Cofferati?
___________________________________

Tatanka Iyotanka
UD ex n°20
indiano2 non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 05.59.50   #1790
Lello
Senior Member
 
L'avatar di Lello
 
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
Lello promette bene
Quota:
Originariamente inviato da carletto


Hai ragione; come non possiamo aver sperticata fiducia in Colui che (parole Sue) non dorme la notte per lavorare e lavora pure di giorno.

Il dubbio che mi rode è che ne abbiamo già sperimentato un'altro che teneva accesa la luce, la notte, nel suo ufficio.

Lo sapevano bene,
Pini, Fecchia.. Santoddio....
chi vegliava su du loro...
alla conquista del pianeta rosso, bolscevico e tradito...



http://www.raitre.rai.it/R3_popup_ar...%5E710,00.html
___________________________________

Fermiamo la Guerra Globale: PACE
Lello non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 06.00.47   #1791
Lello
Senior Member
 
L'avatar di Lello
 
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
Lello promette bene
[SIZE=1]
Quota:
Originariamente inviato da cicciofriz




banconote da 1€ su rieducational channel

slurp....
___________________________________

Fermiamo la Guerra Globale: PACE
Lello non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 06.09.35   #1792
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Lello

slurp....


se, vabbuòòò....hai un pvt

ma che cce fai in piedi a quest'ora???

 
Vecchio 31-12-2002, 06.18.21   #1793
Lello
Senior Member
 
L'avatar di Lello
 
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
Lello promette bene
Quota:
Originariamente inviato da davlak


se, vabbuòòò....hai un pvt

ma che cce fai in piedi a quest'ora???


Vigilo sulla moneta unica..
___________________________________

Fermiamo la Guerra Globale: PACE
Lello non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 06.45.15   #1794
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
anch'io non dormo
già sveglio
Paco non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 07.01.50   #1795
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
OGGI TUTTI A COMPRARE L'UNITA'

ops, è un giornale parziale...e adesso?
Paco non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 07.13.40   #1796
Lello
Senior Member
 
L'avatar di Lello
 
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
Lello promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Paco
OGGI TUTTI A COMPRARE L'UNITA'

ops, è un giornale parziale...e adesso?

Tutti a leggerlo...pure...
___________________________________

Fermiamo la Guerra Globale: PACE
Lello non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 07.20.56   #1797
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Lello

Tutti a leggerlo...pure...


addirittura

no, leggerlo no, non posso accettarlo
Paco non è collegato  
Vecchio 31-12-2002, 13.12.11   #1798
Except
Guest
 
Messaggi: n/a
Governo. Berlusconi lancia riforme. Cgil: presenta un paese che non esiste. Uil: pensioni non si toccano


Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi


Roma, 31 dicembre 2002

Il discorso di fine d'anno di Berlusconi riapre il confronto su previdenza e riforme. "Sulle pensioni aspettiamo le indicazioni dell'Europa" ha detto il presidente del Consiglio, "su questa riforma siamo disposti a collaborare con l'opposizione". Sulla riforma del lavoro Berlusconi ha aperto la porta al dialogo con i sindacati: "l'art.18 ha perso l'importanza che gli attribuivamo" ha detto il premier.

La risposta della Cgil
Malgrado questa apertura la risposta del principale sindacato italiano è stata dura. "Il presidente Berlusconi presenta un paese che non esiste, in cui tutto va bene. Purtroppo, la sensazione che hanno gli italiani è diversa: la gente sa che le cose non stanno cosi" commenta questa mattina il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani. "Mi sta bene che il capo del governo esprima ottimismo e fiducia nel futuro, specie se c'è incertezza" sostiene Epifani, "ma il fatto è che questo futuro migliore non può solo evocarlo, sognarlo: deve costruirlo".

Pensioni: il nostro sistema funziona
Il leader della Uil, Luigi Angeletti esprime un giudizio positivo sul passo indietro del presidente del consiglio sull'art.18 dello Statuto e sull'annuncio che il 2003 sarà l'anno dell'apertura di molti cantieri; negativo, invece, sulla riforma delle pensioni che il premier ha definito "obbligatoria". "Non è positiva l'idea di un'altra riforma delle pensioni perché il nostro sistema funziona ed è in equilibrio come abbiamo già dimostrato. Ci auguriamo -auspica il segretario- che questa volta Berlusconi sappia ascoltare le nostre ragioni visto che il nostro sistema è migliore di quello degli altri degli altri paesi".
 
Vecchio 31-12-2002, 13.13.24   #1799
Except
Guest
 
Messaggi: n/a
Nella conferenza stampa di fine anno, il presiente del Consiglio traccia il bilancio dei primi 18 mesi del suo Esecutivo

Berlusconi: "Abbiamo mantenuto le promesse"

"Siamo da record: in 18 mesi prodotti 252 provvedimenti, di cui 156 già legge"

"Il governo ha mantenuto le promesse"
Nel tradizionale discorso di fine anno, Silvio Berlusconi traccia un bilancio assolutamente positivo dei 18 mesi trascorsi a palazzo Chigi. Risultati “da record”, come dimostrano i 252 provvedimenti prodotti in un anno e mezzo, di cui 156 già divenuti legge dello stato. “Credo che nessun governo, nella storia dell'Italia, abbia mai raggiunto queste quote", dice soddisfatto il presidente del Consiglio. I cinque punti cardine del programma di governo, rappresentati dall'abbattimento della pressione fiscale, dal piano per la difesa dei cittadini, dall'aumento delle pensioni minime, dalla lotta alla disoccupazione, dall'apertura dei cantieri per le grandi opere pubbliche, "sono stati rispettati e confermati", ha sottolineato il premier, precisando come tuttavia siano ben 298 gli obiettivi che l'esecutivo si è posto, di cui 66 (il 22%) già conseguiti, 185 (il 62%) avviati e solo 47 (il 16%) ancora da avviare. E, ricorda, “il 2003 sarà l’anno delle riforme”, che rimangono la grande priorità per il paese.


“Ho il 52 per cento dei consensi, secondo in Europa”
Berlusconi smentisce i sondaggi pubblicati da alcuni giornali e tiene a precisare che il presidente del Consiglio "gode del 52% del consenso degli italiani". Un dato che, in Europa, è secondo soltanto a quello del premier francese Raffarin, al 56%". Del resto, sottolinea Berlusconi, oltre all’impegno sulle riforme e il rispetto delle promesse elettorali, è successo "qualche cosa che non era del programma di governo: il recupero di un ruolo e di una politica sulla scena internazionale da parte del nostro paese".

Il fiore all’occhiello della politica estera
"Mi sono trovato di fronte a una necessità che non avevo previsto né all'opposizione né in campagna elettorale: interessarmi direttamente del ruolo e della posizione internazionale dell'Italia". Berlusconi ricorda di essersi "dovuto allenare e preparare in fretta a presiedere il G8 di Genova. In quell'occasione, ho trovato davvero un paese di cui non c'era traccia nelle decisioni internazionali, un paese che non contava", malgrado si trattasse “di un paese fondatore dell'Europa e della quinta o sesta economia mondiale". "Non credo che si siano rimproveri da fare a chi mi ha preceduto come primo ministro o ministro degli Esteri", ha spiegato il premier, "semplicemente il fatto di continuare a cambiare il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri ha portato a non contare sul piano dei rapporti internazionali". Perché "si conta solo se si ha la possibilità di avanzare delle idee originali, dei progetti, di perseguirne l'avanzamento fino alla loro realizzazione e di tenere dei contatti non solo di cordialità, ma anche di amicizia con gli altri protagonisti del panorama internazionale. E questo non è possibile se si resta al governo per meno di un anno, com'è stato per i 50 anni che abbiamo alle spalle".

Iraq, lavoriamo per evitare la guerra
Parentesi dedicata alla situazione internazionale e, in particolare, all'Iraq: "Sono sempre portato a pensare che un conflitto con l'Iraq non sia inevitabile e ho visto con soddisfazione ieri le dichiarazioni di Colin Powell. Abbiamo lavorato e stiamo lavorando ad una soluzione diversa dal conflitto armato e ci auguriamo che questa guerra non si faccia. Del resto, Robertson in privato ha detto che gli Usa hanno garantito che nessuna azione armata sarà intrapresa se non nell'ambito Onu. Siamo comunque pronti a fare la nostra parte, come membri delle Nazioni Unite e dell'Alleanza atlantica, naturalmente dopo il voto del Parlamento".

Sì al modello francese
"Sono per l'elezione diretta del capo dell'Esecutivo, poco importa che sia il premier con maggiori poteri o che sia il presidente della Repubblica. Essenziale è che il capo dell'Esecutivo possa durare una legislatura e operare", afferma Berlusconi, dichiarandosi a favore del modello francese. "Sono più propenso ad un presidente della Repubblica che è capo dell'Esecutivo, ma tuttavia non sono contrario all'ipotesi del premierato. Si deve trovare una formula che impedisca il continuo avvicendamento dei responsabili dell'Esecutivo e io credo che non sarà difficile trovare un accordo. E mi auguro che si possa trovarlo anche con l'opposizione", conclude.

“Accanimento giudiziario mai visto”
Berlusconi conferma l'impegno per la riforma della giustizia, perché "non voglio nel modo più assoluto che quello che e' capitato e capita a me da parte della giustizia possa capitare ad alcun cittadino italiano". Un accanimento giudiziario che è stata una "persecuzione che non si è mai verificata non dico nella Repubblica italiana, ma in nessuno stato democratico" e che sintetizza in questi numeri: "83 procedimenti da parte di numerose procure, soprattutto quella di Milano; 1530 udienze processuali subite; 570 visite della Guardia di finanza in aziende del mio gruppo; 1 milione di documenti esaminati; controllati conti in circa 120 banche".

“Non faremo una nuova campagna contro l’articolo 18"
Berlusconi annuncia inoltre che l’abolizione dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori non rientra più nelle “battaglie” che il governo intende portare avanti. "E’ uno strumento obsoleto che va a danno delle imprese e dei lavoratori, che sarebbe meglio superare - dice il premier - Ma il governo non si impegnerà, essendo io un uomo pragmatico, in una campagna che abbiamo visto come è stata accolta...". "Sono assolutamente convinto che è contro l'interesse stesso del lavoratore il fatto del reintegro obbligatorio. Certo, non credevo che i sindacati avrebbero fatto di questa modifica un totem. Mi sono sbagliato".

"Per la Fiat, auspico interessi italiani"
Per il futuro della Fiat, il premier si augura che possa esserci spazio per "forze imprenditoriali italiane. Ci sono gruppi che hanno grande capacità di intrapresa. Ho cercato di suscitare in loro interesse negli incontri che ho avuto, e forse c'è qualche interesse da parte loro".

"Fassino ha bisogno di panettone; Epifani, posizione apprezzabile su moderazione salariale"
Qualche parola anche per l’opposizione e i sindacati. Liquida con una battuta il leader dei Ds, Piero Fassino, chiamato in causa in una domanda sulla Fiat: "Sono molto preoccupato per la magrezza di Fassino e ho intenzione di mandargli un panettone, di quelli imbottiti milanesi. Ieri a Termini Imerese, sarà stato per l'angolo di ripresa o per le luci, ma il suo stato era veramente preoccupante e credo che il mangiare meno del dovuto lo porti anche ad affermazioni che non sono in linea con la realtà. Gli manderò forse due panettoni…".
Di Epifani dice di aver "apprezzato la posizione sul tema della moderazione salariale. Ha aperto un clima colloquiale". Secondo il premier, infatti: "se un'impresa va bene e produce utili non è giusto che i collaboratori debbano subire una moderazione salariale".

“Sono un esempio di editore liberale”
"Sono un esempio di editore liberale come mai si è avuto nella storia della editoria italiana", afferma Berlusconi rivolto ai giornalisti stranieri presenti alla conferenza stampa “visto che si pensa in alcuni paesi che in Italia la televisione dipenda direttamente dal presidente del Consiglio e agisca secondo i dettami del presidente del Consiglio". "L'unica eccezione eccessiva - ammette - e lo dico con affetto nei confronti di Emilio Fede, è il Tg4, ma le altre trasmissioni sono a dir poco birichine nei confronti del presidente del Consiglio e del governo". "Credo di essere un esempio di editore liberale nessun giornalista che lavora nell'azienda che fa capo in qualche modo alla mia famiglia ha mai avuto pressioni.

Conflitto di interessi
Il presidente del Consiglio ribadisce di aver sollecitato personalmente al presidente della Camera Casini in un colloquio prenatalizio di mettere in calendario la legge sul conflitto d'interessi.
 
Vecchio 31-12-2002, 13.14.29   #1800
Except
Guest
 
Messaggi: n/a
...

Berlusconi: "Siamo da record". Rutelli:"Minestra riscaldata"
 
Chiudi discussione


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 18.37.37.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.