|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 02-05-2003
Messaggi: 21
![]() |
da athlon a pentium: ripristino XP impossibile?
athlon su ecs l7vta ad un pentium 4 su asus p5gd1. Ho eseguito la procedura di ripristino della vecchia installazione descritta qui (metodo 2): http://support.microsoft.com/defaul...122120121120120 l'installazione sembra andare a buon fine, ma al riavvio il pc si blocca all'inizio del caricamento, riavviandosi. Poi chiede di partire in modalità provvisoria, ma non ci riesce, anche così si riavvia appena iniziato il caricamento. Esiste un modo per risolvere questo problema? grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
reinstalla XP
cambiando un componente vitale come la scheda madre, i driver, non corrispondono più. inoltre dopo una reinstallazione del s.o. la microsoft potrebbe non accettare l'attivazione [cambiando la scheda madre la microsoft crede che tu hai installato il s.o. su un nuovo pc]
___________________________________
il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Già... non ti resta da fare che questo.
L'unica sarebbe stata forse, prima di sostituire la scheda madre, da dentro Gestione Periferiche di Windows XP, rimuovere il componente che si trova sotto la Computer. Quando si rimuove quel componente si costringe Windows a reinstallare tutti i driver. Ma siccome non mi è mai capitato di cambiare la scheda madre senza cambiare tutto il pc, non so se anche i Driver di tipo Legacy vengano reinstallati... di conseguenza potrebbe accadere che sia proprio un driver Legacy a darti il problema. Infine, esiste un'altro sistema per vedere quale driver ti da il problema, ma è parecchio complicato. Bisogna prima di tutto utilizzare la Console di Ripristino di Emergenza di Windows XP (Inserisci il cd di installazione, aspetti che arrivi alla prima schermata e premi R, dovrebbe infilarti nella Console). Segui le istruzioni a video finchè non ti ritrovi in C:\Windows Da qui puoi utilizzare l'ultiltà verifier. La riga di comando da console è diversa da quella di Windows XP. verifier /flags 256 /all Questo comando riavvierà Windows testando tutti i Driver. Solitamente quello che da problemi ti darà una bella schermata blu. A questo punto segnati il nome del driver (sperando che sia un driver a dare il problema). Riavvia con la console di ripristino e con il comando Disable puoi disabilitarlo. Disable <nome driver>. Se non funziona così devi cercare la voce che ti eri segnato nella lista dei servizi e usare la voce a questa collegata. Per visualizzare la lista dei servizi usa Listsvc. A questo punto riavvia windows e vedi se qualche altro driver da problemi. Continua a toglierli finchè non ti danno + problemi. Poi da dentro Windows avviato (sempre che ci arrivi), in una finestra della console (cmd) digita: verifier /reset In questo modo annulli il debug dei driver Il metodo è complicato, l'ho fatto qualche volta per risolvere alcuni problemi di driver (ah... sapete che un buon 50% delle schermate blu è causato da periferiche a basso costo i cui driver vengono sviluppati da cinesi abbruttiti che di lavoro diurno fanno gli spella pollastri?). Strano a dirisi... ma sono sempre i driver di terze parti a fare problemi (tipo nel tuo caso visto che non trovano l'hardware da comandare potevano disabilitarsi... ma un controllo tanto stupido si vede che i programmatori non sanno farlo... ghghgh).
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 02-05-2003
Messaggi: 21
![]() |
grazie dei vostri interventi!
purtroppo non ho potuto fare delle operazioni prima del cambio perchè la vecchia scheda s'è bruciata ![]() adesso, che fare!, mi sono installato il SO su un altro hd e mi passo i dati man mano. ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Impossibile attivare Ripristino | Greg_81 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 12-06-2009 23.52.59 |
AMD Athlon o Intel Pentium? | rula | Hardware e Overclock | 8 | 31-05-2009 13.46.57 |
[windows xp] non si avvia più!! | tavor | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 8 | 06-07-2006 13.19.03 |
Cluster danneggiati??? | icsson | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 20 | 10-05-2005 19.12.33 |
Pentium IV vs. Athlon 64 | fabry | Hardware e Overclock | 8 | 10-12-2004 02.00.04 |