|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
La Francia dichiara guerra alla pirateria informatica
La CNIL, Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés, ossia l´autorità francese per la protezione dei dati, ha autorizzato per la prima volta un trattamento automatizzato per l´individuazione di reati contro la proprietà intellettuale: in base a tale pronuncia, le aziende produttrici di videogiochi e software analogo hanno ottenuto la facoltà di avvisare quanti intendono scaricare tali programmi senza licenza (e/o li mettono a disposizione altrui) del reato che stanno commettendo, e - in alcuni casi specifici - sarà possibile anche raccoglierne l´indirizzo IP (il numero assegnato al nostro computer ogni volta che ci connettiamo ad Internet e che lo identifica in modo univoco), per istruire un procedimento giudiziario. L´autorizzazione emanata dalla CNIL è la prima nel suo genere. La legge francese di protezione dati, emendata nel 2004, prevede la possibilità di trattare dati personali relativi a reati, condanne e misure limitative della libertà personale per tutelare la proprietà intellettuale ed il copyright, previa autorizzazione della CNIL. La possibilità di raccogliere automaticamente gli indirizzi IP è stato proposto dalla SELL, ossia l´associazione francese degli editori di programmi per giochi e intrattenimento, e riguarda soltanto i programmi inclusi nei cataloghi degli editori che sono membri della SELL. La CNIL ha giudicato che la configurazione del trattamento proposto fosse tale da assicurare il bilanciamento fra rispetto della privacy e diritto d´autore. In particolare riguardo a due questioni: la prima, relativa all´invio di messaggi di avvertimento, che viene previsto solo per gli utenti che scaricano o mettono a disposizione programmi di videogiochi (i messaggi avranno il solo scopo di segnalare che si sta commettendo un atto illecito per cui sono previste determinate sanzioni. Nessuna informazione relativa agli utenti sarà conservata dalla SELL. In particolare, l´indirizzo IP dei navigatori Internet, ai quali i messaggi sono inviati, non potrà essere conservato o utilizzato per redigere un verbale per il reato – ad eccezione dei casi sotto indicati); la seconda, relativa proprio alla possibilità di raccogliere gli indirizzi IP di alcuni utenti ai fini della redazione di un verbale per il reato. Tale possibilità sarà ammessa esclusivamente in alcuni casi limitati, caratterizzati dalla gravità del reato contestato. I verbali redatti dalla SELL saranno utilizzati per istruire un procedimento giudiziario, e soltanto in tale ambito sarà possibile associarvi altri dati identificativi (risalendo al nominativo dell´utente/abbonato che ha operato lo scaricamento). A proposito della tutela del copyright e della lotta alla pirateria informatica, le Autorità per la protezione dei dati partecipanti alla Conferenza mondiale di Wroclaw (Polonia), nel 2004, avevano adottato una dichiarazione "sugli aggiornamenti automatici del software": con questo documento le aziende produttrici di software sono già state invitate a procedere all´aggiornamento on line del loro software soltanto con il consenso informato dell´utente, secondo modalità trasparenti. I Garanti hanno ricordato il principio per cui si dovrebbe chiedere agli utenti di comunicare dati personali esclusivamente quando questo risulti effettivamente necessario per effettuare l´aggiornamento on line. http://manager.leonardo.it/Site/Tool/Article?ida=13877
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Formare Gruppo di Studio a Napoli | Scognamiglio | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 14-02-2008 21.46.49 |
Politica & co.: full throttle! | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 1912 | 13-01-2006 01.28.09 |
Foibe, è il giorno del ricordo | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 85 | 14-02-2005 09.54.29 |
Emergency: firma l'appello "Fuori l'Italia dalla guerra " | Sharok | Chiacchiere in libertà | 18 | 18-02-2004 04.30.15 |