|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
[LINUX] Modifica completa dell'organizzazione dei dischi
![]() Sono arrivato alla fine del mio personalissimo esperimento con Mandrake 10.1, e ora mi trovo a fronteggiare una conseguenza che stupidamente non avevo calcolato: non ho più nessuna intenzione di tornare a Windows come sistema principale ![]() In compenso, ho la necessità di rimontare il vecchio hard disk con sopra Windows e una pappardella di dati (Divx principalmente) che non possono andare persi. Inoltre non mi dispiacerebbe comunque conservare Windows "in panchina" per qualche gioco. Ora tutto il mio problema è capire come fare la cosa nel migliore dei modi. Attualmente la situazione è: 1 HD da 40GB (IDE1) con partizione /, /home e swap 1 HD da 120GB (IDE2) contenente solo alcuni dati backuppati da Windows e altri scaricati con eMule ripartiti su 2 partizioni Dovrei ora rimontare un HD da 160GB, quello tolto un mese fa e che contiene Windows. La mia idea sarebbe di: 1) Avviare il PC con il cd di Partition Commander 2) sul disco da 120GB, ridimensionare le due partizioni coi "dati sparsi" e spostarle in fondo al disco in modo da avere 40GB liberi all'inizio del disco 3) copiare le tre partizioni Mandrake dal disco da 40GB sul disco da 120GB nello spazio libero non partizionato 4) smontare ed eliminare il disco da 40GB 5) Spostare il disco da 120GB (a quel punto con Mandrake) da IDE2 a IDE1 6) Rimontare il disco da 160GB con Windows su IDE2 e poi ovviamente alla fine di tutto riconfigurare il boot loader per avere il dual boot, ma questo è un altro discorso. Si regge questa procedura o rischio di incagliarmi su qualcosa che non ho valutato? ![]() Grazie a chiunque sappia darmi suggerimenti in merito ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
In linea di massima è fattibile, solo che l'ora è tarda e io sono "leggermente provato" e devo rimandarti a domani.
:bed
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Penso martedi sera, non prima. Però preferisco informarmi con largo anticipo ![]() L'unica cosa che mi preoccupa davvero è lo spostamento del sistema dal disco da 40GB a quello da 120... Non vorrei perdermi qualcosa per strada che poi il sistema non si avvia più. |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Registrato: 17-10-2001
Loc.: Milano, Lombardia
Messaggi: 2.166
![]() |
Quota:
Dipende da come è compilato il kernel e tutto il sistema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
Quota:
Quota:
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ok... Io provo....
Tanto ho pensato che il rischio è relativamente basso... Infatti copierò dal disco da 40Gb il sistema su quello da 120GB, ma il sistema sul disco da 40 non lo rimuovo. Se qualcosa dovesse andare storto, alla peggio rimonto il disco da 40Gb e sono in una botte di ferro. Con Windows penso che non dovrei avere troppi problemi a farlo ripartire smanettando un pò con il bootmanager, il boot.ini e p@lle varie, quello non mi preoccupa affatto ![]() Grazie per i suggerimenti. Appena l'avrò fatto vi aggiornerò su com'è andata ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
![]() |
Per copiare le partizioni Linux ti conviene avviare il pc con Knoppix o altra live cd (consigliata slackware), montarle e copiarle con il comando
cp -aR <origine(40GB)/*> <destinazione(120GB)> Per qualsiasi problema posta, sarò in agguato! ![]()
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
Registrato: 17-10-2001
Loc.: Milano, Lombardia
Messaggi: 2.166
![]() |
Come fs ti consiglio il reiser che è uno dei più rapidi, se cerchi il massimo c'è il reiser4 ma devi avere kernel patchato. Cmq ti consiglio di ricompilare il kernel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]() E' stata un pò più dura di come immaginavo, ma sono riuscito a fare tutto da solo, in circa 2 ore. Dopo aver copiato le partizioni di sistema sul disco grande, il PC non si avviava più. Ho pensato a un problema di boot loader, e quindi ho avviato col DVD di Mandrake, e con quello ho reinstallato LILO pensando che bastasse questa operazione per far ripartire il PC. Però probabilmente di default tramite l'avvio di emergenza di Mandrake LILO va installarsi come se Linux fosse su hda1, mentre invece, dopo ripartizionamento e spostamento dei dischi, il mio linux si trova ora su hdc3 (non chiedetemi perché) Dopo vari tentativi, ho capito che dovevo: 1) avviare col DVD di Mandrake in modalità rescue 2) montare hdc3 3) cambiare root con chroot, rendendo hdc3 root 4) modificare a manina /etc/lilo.conf per far si ché lilo punti correttamente a HDC3 e non a HDA1 5) lanciare lilo A questo punto ho riavviato, e il tutto sembrava partire, salvo bloccarsi di nuovo al montaggio del file system. Ora non ricordo come ci sono arrivato, ma ho modificato il file /etc/fstab, che anche lui aveva i riferimenti alle vecchie partizioni. Modificato a manina anche questo, tutto è ripartito alla grande Ora mi resta da capire come fare un dual boot con Windows, non dovrebbe essere particolarmente difficile, e sono a cavallo! (Y) Insomma... ho fatto un pò di pratica stasera. Ultima modifica di exion : 10-04-2005 alle ore 00.18.45 |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ma adesso lilo è nel mbr o nella partizione di linux? mi sono un pò perso...
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Windows è su un altro disco. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ok, allora secondo me devi prima fissare il boot di XP, impostando nel bios la sequenza in modo il suo HD sia il primo a partire.
Se non si avvia, dovrebbe bastare fixboot e bootcfg /rebuild. Poi potrai scegliere 1) se continuare a usare LILO o 2) il boot di XP per avviare anche MNDK. Nel primo caso penso sia sufficiente editare il lilo.conf aggiungendo la voce (o correggendola se già presente) relativa a XP e poi dare lilo -v Nel secondo caso, prima dovresti spostare lilo nella partizione di MNDK, togliendolo dal MBR da centro di controllo, e poi usare questa: http://www.wintricks.it/forum/showth...threadid=71026 poi reimposti la sequenza nel bios a seconda della scelta che hai fatto, nel caso 1 metti come per primo l'HD con linux, nel secondo quello con XP. almeno...credo.... ![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Questa francamente non l'ho capita ![]() Al momento ho ntloader installato nel MBR del disco 1, e LILO installato nel MBR del disco2. Si avviano perfettamente sia Windows che Mandrake, l'unica cosa è che se voglio avviare Mandrake devo selezionare il disco 2 come unità di avvio (posso farlo senza entrare direttamente nel BIOS a cambiare la sequenza di avvio, mi basta premere F11 durante il POST). Comunque adesso provo comunque a seguire il resto dei tuoi suggerimenti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] Formattazione completa ext3 | Aquax | Linux e altri Sistemi Operativi | 9 | 01-11-2008 15.22.21 |
[LINUX] Knoppix su chiavetta USB e partizioni Windows su dischi SATA | exion | Linux e altri Sistemi Operativi | 3 | 06-02-2008 22.33.59 |
PC dell | LiNk91 | Hardware e Overclock | 1 | 13-01-2007 19.54.30 |
[Linux] Cambiare l'orario di modifica ai files di una directory | retalv | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 31-12-2005 01.11.11 |
[LINUX] clonare dischi | dani1302 | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 05-08-2005 12.24.40 |