|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 02-11-2003
Messaggi: 372
![]() |
Disinstallazione Norton e problemi successivi
Ora Norton ha terminato il suo naturale periodo di utilizzo e si vuole sostituirlo con un altro free. Non è la prima volta che faccio questa cosa: di solito prima rimuovo Norton dal pannello di controllo, poi faccio la pulizia finale non il Removal Tool, quindi installo, in genere, Avast. Stavolta le cose non sono andate per il verso giusto. Dopo la disinstallazione e il successivo utilizzo del Removal Tool, il tutto andato apparentemente a buon fine, ho installato Avast e accettato la scansione del disco fisso al primo riavvio. La scansione ha raggiunto il 100 %, senza trovare alcun file infetto, dopodichè il pc si è bloccato. Ho dovuto spegnerlo premendo a lungo il tasto dell'accensione e al successivo riavvio ho scelto l'opzione del Ripristino all'ultima configurazione funzionante. In questo modo la confiigurazione del sistema operativo è ritornata ad essere quello del pc nel momento in cui mi è stato consegnato. Ho iniziato di nuovo la procedura di disinstallazione di Norton, ma quando ho cliccato su Rimuovi mi è apparsa la voce "Impossibile rimuovere il modulo specificato". Ho provato ad utilizzare il Removal Tool, ma si avvia e poi non succede più nulla. Non so proprio più cosa fare, se non usare i dischi di ripristino in modo da ripartire da zero, ma ci sono molti dati da salvare e preferirei, se possibile, evitare di ricorrere a questa soluzione estrema ![]() C'è qualcuno che mi sa dare qualche indicazione utile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
A dire il vero non ho mai visto una disinstallazione di norton andata veramente a buon fine su XP
![]() Nel tuo caso sembra che sia stato effettuato in automatico un ripristino configirazione precedente alla disinstallazione del norton. Poichè viene ripristinato il registro come in precedenza, il norton apparirà tra i programmi come se ci fosse, ma i file li hai cancellati e non esistono più. Quindi è impossibile da individuare e rimuovere. In questo caso direi che una bella pulizia del registro (fai un backup del registro prima) può risolvere il problema. Oppure il norton appare attivo e funziona? E avast che fine ha fatto? PS: hai riavviato almeno una volta dopo aver disinstallato norton (e prima di fare la scansione con avast?)
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Registrato: 02-11-2003
Messaggi: 372
![]() |
Intanto mi scuso per aver omesso di scrivere che il s.o. di questo notebook è Windows Vista.
Poi: Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Per ora grazie ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
problemi con norton 360 | seleo | Software applicativo | 15 | 21-05-2009 16.30.29 |
Problema con NORTON firewall | miciotta62 | Sicurezza&Privacy | 4 | 06-04-2009 13.14.22 |
Norton Ghost 12.0 in Italiano | Thor | Archivio News Software | 21 | 26-07-2007 20.17.26 |
problemi norton antivirus2004 | scarable | Software applicativo | 12 | 04-04-2004 04.01.33 |
problemi liveupdate norton corp. antivirus in rete... | cippico | Software applicativo | 0 | 11-03-2004 16.30.56 |