|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 06-11-2002
Messaggi: 323
![]() |
Virus che infettano in router
Dopo aver aggiornato l'antivirus e fatta la scansione, mi ha trovato una decina di virus. Ora mi è venuto un dubbio. E' possibile che qualcuno di questi virus, mi abbia infettato il router? Non vorrei ritrovarmi qualche brutta sorpresa sui miei pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 03-03-2002
Loc.: Rapallo
Messaggi: 2.122
![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Difficile, il router ha bisogno della pass per modificare qualche cosa e se hai messo una pass diversa da quella di serie dovresti essere abbastanza protetto
___________________________________
Sbagliare è umano ma se volete vedere del casino datemi un computer ![]() By Topov con adattamento ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Si è possibile, ma è difficile se lo hai configurato, soprattutto cambiando la password di default.
Cio non toglie che sia possibile bypassare il login se il firmware lo consente e questo è più probabile che avvenga attraverso un accesso dalla rete interna piuttosto che da quella esterna, quindi da un malware già attivo sul PC. Ti consiglio di verificare se è presente un aggiornamento del firmware dal sito del produttore e controllare ogni tanto le impostazioni del router che devono essere quelle che hai impostato tu: Salvare tali impostazioni su una chiavetta e tenerla pronta per il ripristino, dopo un reset del router, se risulta compromesso.
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 06-11-2002
Messaggi: 323
![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Si, la pass l'avevo cambiata.
Firmware aggiornati non ne vedo. Quali danni può provocare un router infettato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Se parli di router infettato, quel che mi viene in mente è un router che ha subito una modifica al firmware, tanto da ampliarne le potenzilità e/o la pericolosità in base alle funzionalità messe in opera: Certo questo è un tipo di attacco piuttosto specifico e mirato che difficilmente viene portato a termine da un malware casalingo su router casalinghi.
Non parlerei, quindi, di infezione; Piuttosto di compromissione. Un esempio può essere la manomissione del firewall o l'apertura di servizi indesiderati dall'amministratore che li aveva disabilitati (es: l'UPnP) , il forwarding e/o il trigger di porte, la disabilitazione del NAT e/o della DMZ, oppure la possibilità di rendere il router configurabile anche via telnet oltre che da interfaccia web, magari consentendone l'amministrazione da remoto...
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 06-11-2002
Messaggi: 323
![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Se si effettua il reset del router, si riesce ad eliminare una qualche compromissione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: Virus che infettano in router
L'infezione deve ottenere accesso come root in lettura/scrittura nella directory di sistema per implementarne le funzionalità, oppure sfruttando l'accesso via servizi "nascosti" non gestibili attraverso l'interfaccia web, quindi nemmeno da te immaginabili.
Il problema a monte è che l'interfaccia, qualunque essa sia, è solo un modo di salvare impostazioni che utilities di sistema utilizzano per rendere operativo il router: A tali utilities si può * accedere in altri modi. Difficile che ci si riesca da IP esterni per via del firewall+NAT **; Più probabile da indirizzi fidati come quello di configurazione che sfrutti dalla tua rete interna. Su internet, devi cercare "router" combinato con "marca e modello" combinato con parole tipo "exploit" o "payload". Le informazioni sono li ed è giusto conoscerle, indipendentemente dal comprenderle o meno. * Se si può, per meglio dire. ** ed in ogni caso un ulteriore firewall sul computer locale non guasta
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Forum supporter
Global Moderator
Registrato: 23-08-2007
Messaggi: 2.704
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Sarebbe anche "carino" sapere marca e modello del router.
![]()
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 06-11-2002
Messaggi: 323
![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Digicom RAW150-A02
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Forum supporter
Global Moderator
Registrato: 23-08-2007
Messaggi: 2.704
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Virus che infettano in router
Per il tuo router è disponibile questo firmware: 243.145.2-018.
Se già coincide con il firmware attuale, non ci dovrebbero essere problemi (ma se dubiti che possa essere cambiato puoi sempre provare a reinstallarlo, se è possibile). Naturalmente, se metti mano al firmware, collega il router al pc via cavo ethernet.
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problema con router e XP SP2 | mcv93 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 13 | 11-09-2008 21.14.34 |
Virus polli: 1° contagio da uomo a uomo (Update) | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 76 | 23-04-2006 13.38.10 |
CCleaner RiskWare? | AndyWarrior | Sicurezza&Privacy | 7 | 10-04-2006 15.38.58 |
Aviaria - Ungheria: "Pronto vaccino per l'uomo, presto in commercio" | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 3 | 23-03-2006 16.06.00 |
Configurazione Router d-link DSL-500 | STDK | Internet e Reti locali | 0 | 09-11-2003 18.49.26 |