|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
23-03-2004, 19.08.27 | #4156 | |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
|
Quota:
Bush muove più voti di Fassino.. quindi se vinciamo alle Europee sarà per le questioni internazionali e non per la Moratti-Gasparri e Co? Al caro George W. daremo la tessera della Margherita, quella dei DS mi sembra troppo.... è una scemenza la mia, scusate, ma certe politologie sembrano affermare proprio questo: terrore e guerra muove i voti... io credo che un paese normale come la Francia sceglie i propri rappresentanti in base alla politica svolta in quattro/cinque anni... e se boccia il centro destra avrà le sue ragioni... vale così per gli spagnoli... le bugie di Aznar possono aver orientato al massimo 1 o 2 % verso i socialisti... il resto l'ha fatto la politica, probabilmente cattiva, di Aznar... ritenere gli spagnoli dei beoti che si lasciano "orientare" così massicciamente è pura fantasia e non è rispettosa del voto democratico in Spagna.
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
|
23-03-2004, 19.20.07 | #4157 |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
|
Ciao Lello, e proprio sulla base di ciò che dici ho espresso la mia idea, in quanto non solo i francesi sembravanno piuttosto soddisfatti
del governo, a parte la stagnazione economica però mondiale, ma la francia sembrava dover esser presa ad esempio anche dalle nostre parti e sopratutto in tema di politica estera! Comunque alla fine, lo sapranno loro il perchè, ti pare? |
23-03-2004, 19.29.12 | #4158 | |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
|
Quota:
i francesi cambiano perché hanno voglia di farlo, così vale per la Spagna così sarà per l'Italia. Altre dietrologie non ne vedo: i governi si valutano sull'onda di fatti e non su quella dell'emozione. Un saluto
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
|
23-03-2004, 20.09.49 | #4159 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
Cecco, mi devi spiegare perchè quando posti tu in questo thread mi arrivano almeno 6 mail di notifica. |
|
24-03-2004, 11.14.06 | #4160 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
|
Quota:
a pigiare sul tastino. Può essere questo? Ciao |
|
24-03-2004, 11.22.52 | #4161 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
|
|
24-03-2004, 11.24.43 | #4162 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
|
Quota:
|
|
24-03-2004, 11.26.26 | #4163 |
Junior Member
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
|
Via la maestra che porta il velo
"Così mette paura ai bambini" Le responsabili: "Non è razzismo, ma una questione di stile" l'articolo VERGOGNA!!!! |
24-03-2004, 11.28.08 | #4164 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
|
|
24-03-2004, 11.36.02 | #4165 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Ci sono riuscito...evvai!
|
24-03-2004, 11.58.14 | #4166 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
forse verrò frainteso.... Ma hanno fatto bene. E se non applichiamo subito, nei mesi che vengono, lo stesso metodo applicato in Francia, ci attendono non meno di 10 anni di polemiche. |
|
24-03-2004, 12.04.48 | #4167 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
Io critico il burka senza ombra di dubbio, ma non è giusto penalizzare una donna in cerca di lavoro per questo motivo. Non mette paura a nessuno, basta spiegare ai bambini perchè lo indossa. I bambini non sono stupidi! Vanno rispettate e fatte integrare con il burka e senza. |
|
24-03-2004, 12.23.07 | #4168 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
All'asilo i miei mi hanno mandato dalle suore(non ho mai capito perché e non sono mai riuscito farmelo dire ) ed ero assolutamente terrorizato dal loro aspetto Anche le motivazioni che hanno spinto i responsabili della scuola e i genitori dei bambini ad allontanare questa donna sono sicuramente molto poco nobili. Però è il primo caso in Italia di un problema che sarà sempre più frequente, e che degenererà molto rapidamente. Il velo, nell'espletamente di una funzione pubblica, non ha spazio possibile in uno stato laico (come per altro non dovrebbe nemmeno averlo il corcefisso appeso ai muri). Non siamo pronti per questo. E' una cosa che mi risulta molto difficile da accettare, perché molte donne fermamente convinte della loro fede e per niente intenzionate a fare proselitismo, sarebbero in questo modo obbligate a fare un "passo indietro". Ma calcolando i pro e i contro di accettare il porto del velo durante lo svolgimento di una funzione pubblica, il peso dei contro è schiacciante. A tal punto che ritengo purtroppo inevitabile sacrificare una piccola libertà per difendere una libertà più grande, che è quella di essere tutti uguali di fronte allo Stato e alla legge. |
|
24-03-2004, 12.26.09 | #4169 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Presentato oggi il simbolo della casa delle libertà per le prossime elezioni europee
|
24-03-2004, 12.30.01 | #4170 | |
Junior Member
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
|
Quota:
Però temo che ci sia una forzatura di fondo, e ora mi spiego meglio. Ho visto un servizio sulla situazione in francia, e devo dire che mi ha inquietatato parecchio. Vietare l'esternazione ostantata dei simboli di fede è una cosa che posso anche trovare corretta, ma includere fra questi il velo trovo sia una forzatura. Il velo nasconde i capelli, è inteso come indumento atto a ricoprire una parte soggetta, secondo la loro religione, a pudicizia. Vorrei ricordare che fino agli anni cinquanta anche le donne in italia portavano il foulard e i guanti per uscire di casa, è una cosa da cui per esempio mia nonna si è discostata da non molto tempo. In chiesa le donne portavano in velo sulla testa, in segno di rispetto, così come gli uomini si toglievano il cappello. Sono scelte, che dovrebbero essere rispettate, Se io per senso pudico mi voglio coprire le caviglie nessuno deve obiettare, nessuno. Portare il velo non è come andare in giro tappezzati di scritte come "allah è grande". E' solo una scelta di pudore. Un foulard sulla testa non è un burka, non copre il volto. O forse vorremmo costringerle ad "occidentalizzarsi, portare i jeans o le minigonne? Strano però, alcune scuole hanno chiesto alle alunne di coprire le pudenda, di evitare abiti succinti... E dall'altra parte in francia si vedono i ghetti islamici, lasciati a è stessi, quartieri in cui i padri sono liberi di ammazzare le figlie di botte perchè hanno rivolto la parola ad un ragazzo Non credo che la soluzione a queste cose sia proibire il velo a scuola. Due ragazze stanno facendo lo sciopero della fame perchè reclamano il proprio diritto a corpire parti del corpo che desiderano tenere coperte. Nessuno le obbliga, nessuno le minaccia. E' una loro scelta e va rispettata. Vietare il velo è un passo enorme verso una spaccatura che porterà a rotture insanabili. Ho ascoltato l'intervento di un esponente della politica francese (non chiedetemi il nome) che affermava che lo stato francese ha commesso un enorme fault pas, prima dichiarandosi laico ed incompetente in materia religiosa e poi immettendo leggi proprio a regolamentazione della forma religiosa. Una contraddizione per alcuni molto grave. |
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|