|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
01-03-2004, 09.59.48 | #4096 |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
|
Notizie dall'Allegra Brigata delle Libertà
Nania: "Se continua non parteciperemo al voto per le riforme" Bossi: "Togliere soldi alla Chiesa" Fini: "Ha superato la decenza" Il vicepremier: "Berlusconi deve richiamarlo all'ordine" Ma lui replica: "Trasecolo. Io ho parlato della Prima Repubblica" PADOVA - Dopo le polemiche sul romanesco del Papa scaturite da un corsivo apparso sulla Padania, il leader del Carroccio alza ulteriormente il tiro sul Vaticano. Insorge il centrosinistra, ma arrivano bordate pesanti anche dagli alleati della Cdl, Follini e Fini su tutti, che fanno tremare la stabilità dell'alleanza di governo. Il presidente dei senatori di An Domenico Nania è arrivato anche a minacciare di non votare le riforme se il leader leghista continuerà le sue sparate anti-Roma. La risposta di Bossi svicola sul nodo più importante, quello delle sue dichiarazioni contro il Vaticano. "Sulle polemiche trasecolo, io ieri ho risposto a una domanda dei giornalisti che riguardava le dichiarazioni di Follini, il quale esaltava la Prima repubblica e ho detto che era una follia parlarne bene". Incalzato sulla polemica sull'otto per mille e sul Papa Bossi ha aggiunto: "E' una frazione del mio discorso. Io ho ribadito quel che dico da sempre e cioè che sono per la Chiesa povera, la Chiesa vicina ai popoli, e contro la Chiesa mondialista, dei Marcinkus, della P2 e della Parmalat". A Fini il ministro per le Riforme replica però in modo diretto: "Non si capisce che cosa vuole Fini - dice Bossi -, probabilmente a Fini dà fastidio che andiamo alle amministrative da soli. Per noi c'è il problema del nord e di Roma ladrona, che per ora non ha trovato soluzioni nella Cdl. Tutto il resto non ci interessa. Se Fini vuole qualcos'altro allora parli chiaro". In realtà le polemiche erano state scatenate soprattutto dalle affermazioni fatte dal ministro per le Riforme sui finanziamenti alla Chiesa cattolica. "Bisognerebbe togliere l'8 per mille alla Chiesa, rimetterli a piedi nudi e dar loro la possibilità di fare i francescani. Finalmente si salverà la religione" ha detto Umberto Bossi parlando ieri sera a margine di un comizio a Padova, sottolineando poi che è "scandaloso e inaccettabile che ci siano cardinali che parlano in nome del dio denaro". La replica del vicepremier Gianfranco Fini è stata dura: "Bossi ha superato il limite della decenza - ha detto il presidente di An - I suoi sproloqui contro il Papa, la Chiesa e la città di Roma, sono offensivi per la stragrande maggioranza degli italiani e per la totalità degli elettori di An. La nostra lealtà verso Berlusconi e verso la coalizione di governo non può essere scambiata - dice il vicepremier in una dichiarazione - per compiacenza o indifferenza con le provocazioni leghiste". "La nostra coscienza di italiani e di cattolici ci impedisce di barattare i valori in cui crediamo con un presunto interesse politico - prosegue Fini - E' giusto che il presidente del Consiglio lo sappia e ne tragga le necessarie conseguenze prima che sia troppo tardi". Un monito a Berlusconi, dunque, perché richiami all'ordine Bossi, che dopo le parole del segretario dell'Udc Follini risultano ancora più foriere di crisi. "Il problema non è sottrarre risorse alla chiesa, il problema è restituire il senno a Bossi - ha detto Follini - L'invettiva di Bossi è antistorica, anticlericale e anti-italiana. La posizione dell'Udc ma credo di tutto il centrodestra è agli antipodi delle cose che ha detto il capo del Carroccio". Nel pomeriggio un commento di Domenico Nania acuisce il rischio crisi: "Se Bossi non la smetterà di attaccare i valori e i simboli del cattolicesimo e lo stesso ruolo della capitale d' Italia - dice il presidente dei senatori di An - chiederò al presidente del mio partito, Gianfranco Fini, di autorizzare il gruppo del Senato a non partecipare alle votazioni sulle riforme". Il quotidiano Avvenire non usa mezzi termini per ribattere alle parole di Umberto Bossi: "Non ha senso sprecare parole per correre dietro agli ignoranti contenti di essere tali" dice la stampa dei vescovi italiani che commenta con poche righe la polemica: "Dedicato alla Padania e ai patetici che non si arrendono mai. Ancora ieri il quotidiano lombardo proseguiva imperterrito con le sue bizzarre interpretazioni delle parole pronunciate da Giovanni Paolo II nell'amabilissimo incontro con i parroci romani". Si tratta di una "sensazione sgradevole, quella che fornisce la Padania, grottesca al punto da costringere anche l'interlocutore ben intenzionato a sottrarsi al confronto". Le dichiarazioni del leader leghista avevano tirato in ballo non solo i cattolici della Cdl, ma anche il centrosinistra. Bossi ha infatti affermato che c'è "una parte della curia che sta con la sinistra, sicuramente per 'resistere, resistere, resistere' anche loro come qualcun altro. Per loro i resistenti sono tali nel segno del dio denaro". Bossi ha poi aggiunto che l'8 per mille alla Chiesa cattolica l'ha dato il ministro Tremonti, aggiungendo: "Gli intelligenti sono sempre pochi nel mondo". Per Bossi dare "troppi soldi alla Chiesa è un grosso problema. I risultati che abbiamo non mi sembrano quelli auspicati almeno dai cristiani tradizionalisti. Io sono tra questi. Non mi riconosco nella chiesa ricca, nella chiesa dei 'sciur'. Nella curia che sta a sinistra non mi riconosco". "Bossi scherzi con i suoi fanti, ma lasci stare il Papa", commenta Francesco Rutelli. "Un bel problema per quei cattolici che li hanno votati. Un bel problema per Berlusconi perché Bossi è un suo ministro - afferma Pierluigi Castagnetti, capogruppo della Margherita alla Camera - Continuino pure Berlusconi, Fini e Follini a cercare di cavarsela con battute ma non riusciranno a eludere il problema politico che Bossi rappresenta". Critico anche il presidente della Regione Lazio Francesco Storace: "Non solo La Padania, ma ora anche direttamente Bossi attacca il Papa", dice auspicando che "il centrodestra si decida a usare tutta la propria coerenza per ricondurre a ragione questo scriteriato leader politico". (29 febbraio 2004) http://www.repubblica.it/2004/b/sezi...r/ottoper.html L'incrollabile compattezza della CDL.... chissà cosa dirà Bondi e Schifani di questa vergogna italiana che è la Lega.... magari è il solito "fraintendimento voluto dai giornalisti assoldati dalle sinistre, anch'esse lacerate e divise...."
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
01-03-2004, 10.01.46 | #4097 |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
|
Sabato 20 marzo a Roma
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE Ultima modifica di Lello : 01-03-2004 alle ore 10.06.58 |
01-03-2004, 10.17.08 | #4098 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
(Y) (Y) (Y) E' vero fin dentro le "nostre" case, purtroppo... E' vero in modo capillare... lo abbiamo nel DNA del "nostro" popolo, evidentemente... Dopo lo "scandalo"... "tutti" pronti a saltare sul carro del successivo "vincitore"... preoccupati soltanto di "dimostrare" le proprie ridicole "innocenze"... La "famosa" commedia italiana, insomma... |
|
05-03-2004, 17.24.04 | #4099 |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
|
Non avevo capito che il digitale fosse stato inventato in Italia e fosse monopolio del ns. paese. Però!
|
05-03-2004, 19.28.29 | #4100 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
|
|
05-03-2004, 23.43.34 | #4101 |
Senior Member
Registrato: 19-11-2000
Loc.: Livorno
Messaggi: 335
|
___________________________________
Tatanka Iyotanka UD ex n°20 |
06-03-2004, 00.24.40 | #4102 | |
Senior Member
Registrato: 03-07-2001
Loc.: On your screen
Messaggi: 230
|
Conflitto d'interessi: Berlusconi incassa
i benefici della riforma fiscale di Tremonti di Roberto Rossi, l'Unità 29 gennaio 2003 All’operazione mancava solo l’ufficializzazione della Consob. Ieri è arrivata anche quella. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha aumentato la sua quota di controllo indiretto in Mediaset dal 48,639%, dichiarato nel settembre 2001, al 51,023%. Lo scopo? Cogliere i benefici fiscali contenuti nella riforma Tremonti, in vigore dal primo gennaio 2004, relativamente al metodo del consolidato fiscale. Il presidente del Consiglio, che controlla la società televisiva tramite il 50,048 in capo a Fininvest, lo 0,677 di Isim spa e lo 0,298 di Mediaset senza diritti di voto, non ha perso tempo e ha colto l’occasione che la nuova legge gli ha concesso. L’operazione, in realtà, è avvenuta lo scorso 19 dicembre, due giorni dopo la bocciatura della Gasparri da parte del presidente della Repubblica. Quel venerdì Finivest aveva portato, con un acquisto effettuato al mercato dei blocchi di 19 milioni di azioni ordinarie Mediaset, la propria quota diretta e indiretta nel capitale di Mediaset spa al 50,7%. La possibilità di incrementare la quota oltre un punto percentuale era stata decisa, comunque, ben prima del 19 dicembre. Già nella convention aziendale Mediaset, tenutasi a Montecarlo il 2 dicembre scorso, il vice presidente, Pier Silvio Berlusconi, non aveva fatto mistero di essere interessato all’argomento. A una domanda specifica, durante la conferenza stampa, sulla possibilità che Fininvest salisse sopra il 50% della controllata Mediaset, Pier Silvio aveva risposto con un serafico «perché no, se ci sono dei vantaggi fiscali». Quindici giorni dopo quella che era sembrata un’opzione si è trasformata invece in una scelta. Quanto valgono i benefici fiscali? Per ora stime non è possibile farne. Da Mediaset non si sono sbilanciati ritenendo troppo presto fare delle valutazioni che saranno visibili solo nel bilancio del 2004 e, quindi, resi pubblici solo nella primavera del 2005. Ma allora chi se ne ricorderà più? Resta il fatto che, anche grazie alla legge Tremonti, l’anno che va per chiudersi può essere archiviato come un anno d’oro per le tasche di Silvio Berlusconi. Se non fosse per il fatto che, oltre i benefici fiscali previsti, sotto l’albero di Natale il presidente del Consiglio si è trovato 1,7 miliardi di euro in più rispetto al 2002. Tra azioni Mediaset, Mediolanum e Mondadori la famiglia del premier ha totalizzato 7,71 miliardi di euro, il 28% in più del valore che le stesse azioni avevano alla fine del 2002. Quota:
___________________________________
Sapere è Potere. |
|
07-03-2004, 19.20.45 | #4103 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Per avere le idee più chiare sul Digitale Terrestre senza implicazioni politiche leggere qui:
http://www.attivissimo.net/antibufal...nde_truffa.htm |
07-03-2004, 19.42.45 | #4104 | |
Don Chisciotte
Top Poster
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
|
Quota:
|
|
07-03-2004, 19.43.32 | #4105 |
Senior Member
Registrato: 19-11-2000
Loc.: Livorno
Messaggi: 335
|
o' gente, se il digitale terrestre è come questo 3d stiamo freschi! mi sono arrivate 12 mail sulla stessa risposta. E senza contributo governativo Ma attivissimo.net sta perdendo punti?
___________________________________
Tatanka Iyotanka UD ex n°20 |
07-03-2004, 20.22.07 | #4106 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
Dicevo, il problema è il famoso conflitto d'interessi, tutto lì. É legittimo pensar male in questi casi. Cmq, al di là della politica sarebbe utile discutere dell'utilità del digitale terrestre tecnicamente e forse questo non è il thread adatto. |
|
07-03-2004, 20.23.42 | #4107 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
|
Quota:
|
|
08-03-2004, 10.51.18 | #4108 |
Guest
Messaggi: n/a
|
" Sarà anche brutale il si vis pacem para bellum ( se vuoi mantenere la pace devi essere pronto alla guerra) ma non c'è alternativa a una credibile capacità militare di dissuasione, se si vuole preservare, garantire o imporre la pace "
Romano Prodi |
16-03-2004, 11.00.26 | #4109 |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
|
Un interessante articolo
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
16-03-2004, 11.02.34 | #4110 |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
|
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|