|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 18-07-2002
Loc.: Brescia
Messaggi: 651
![]() |
Modem...non compone il numero!!!
ho un problema col modem 64k: Quando faccio partire la connessione lui scatta, sento il suono del telefono che e' libero ma quando e' ora di fare il n° scatta e dice linea interrotta ricomporre. Ho appena cambiato operatore telefonico ma non penso sia quello perche' ho provato a chiamare il n° del server col tel.da tavolo e funziona. E' il modem rotto?? Grazie a tutti Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 04-01-2003
Loc.: Torino
Messaggi: 128
![]() |
Controlla che non sia impostata una voce che dice "Attendi segnale di centrale"
___________________________________
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Fai un attimo il punto, per favore:
Modem 64k, quindi ISDN? Stai usando una linea ISDN?
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 18-07-2002
Loc.: Brescia
Messaggi: 651
![]() |
No modem 64K linea normale niente ISDN.
La voce non la sento perchè il n° non lo compone neanche..dopo aver preso la linea stacca subito!
___________________________________
Meglio la carne che l'osso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Quota:
Scusa, intendi 56k, vero?
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 18-07-2002
Loc.: Brescia
Messaggi: 651
![]() |
Scusami hai ragione mi sono confuso con un altra cosa!!
Si si e' un 56K..
___________________________________
Meglio la carne che l'osso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 26-08-2003
Loc.: Milano
Messaggi: 153
![]() |
Sicuro di sentire in sottofondo il segnale di libero della linea ? Come sei collegato ? Direttamente alla presa o passi attraverso un telefono ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 16-05-2003
Messaggi: 156
![]() |
Re: Modem...non compone il numero!!!
Quota:
Puoi attivare il registro di modem dalla sk modem della connessione e leggerlo. Confronta poi tutti i parametri della connessione che Ti funziona con quella fuori uso. Comunque secondo me dipende dal fatto che la Tua linea telefonica e' rumorosa ( capita con mamma telecom ) e il modem interpreta il rumore come una conversazione in corso e si rifiuta di comporre il numero. Dovresti prendere il manuale del Tuo modem ( anche in rete ) alla voce stringhe AT e riportare nella voce comandi addizionali della sk modem il comando AT che sopprime il controllo di linea libera. Attenzione i comandi AT dei modem sono specifici per il modello in uso. Personalmento ho tre modem, uno dei quali senza comando AT non parte proprio a prescindere dal gestore. Buona fortuna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Hero Member
Registrato: 18-07-2002
Loc.: Brescia
Messaggi: 651
![]() |
Infatti ho Xp come S.O.
Quello che mi lascia perplesso e' che la sera prima andava senza problemi,la sera dopo funzionava! Io non ho modificato niente sul PC e' per questo che pensavo che si era bruciato il modem. Ho provato anche a collegarmi diretto alla rete..ma idem..non compone il n°! Cosa intendi per stringa AT?Il modem e' un po vecchiotto!!
___________________________________
Meglio la carne che l'osso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Registrato: 16-05-2003
Messaggi: 156
![]() |
Quota:
Il Tuo modem non e' rotto! il fatto che sia vecchio non vuol dire nulla. Prova in pannello di controllo - gestione periferiche - modem : sicuramente troverai "la periferica funziona correttamente". Il fatto che la sera prima funzionasse non vuol dire nulla , perche' il rumore di fondo sui cavi di rame analogici ( il telefono ) dipende da un macello di fattori: condizioni atmosferiche, disturbi elettromagetici, altri cavi elettrici nelle sue vicinanze, carico della rete , ecc. Il disturbo che il modem subisce non e' mai uguale da un giorno all' altro. In fatti se ci fai caso la velocita max di collegamento negoziata fra il modem e l'ISP non e' quasi mai sempre la stessa. Probabile che nei prossimi giorni tornera' a funzionare ma sicuramente negoziera' una velocita' piu' bassa (40 kbps o anche meno). Il sistema operativo non gestisce tutti i comandi di inizializzazione di un modem anche perche' sono diversi a seconda dei modelli. Per questo nella scheda modem trovi una casella di testo : "COMANDI AGGIUNTIVI" che serve ad accogliere i famigerati comandi AT ( parametri di testo ). Nel collegamento dial-up come il Tuo raramente serve arrivare a tanto e quindi la casella la troverai inizialmente vuota. Dovresti trovare il manuale del Tuo modem o almento specificare marca e modello. Un capitolo del manuale e sempre dedicato ai comandi AT e alla descrizione della loro funzione : Per es. nel mio "&F1" sopprime il controllo di linea occupata che nella maggior parte dei modem per default e' attivo perche il cavo telefonico possa essere condiviso con il normale telefono o un altro modem. Evidentementi in questi giorni il rumore di fondo e' tale che il modem viene ingannato e scambia il casino di sottofondo con una conversazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 18-07-2002
Loc.: Brescia
Messaggi: 651
![]() |
Ok allora provo a cercare il manuale e vedere cosa mi dice.
La cosa che non capisco e' che ho provato a farmi prestare un modem interno e quello funziona senza problemi..forse e' meno sensibile del mio. Guardo poi ti vi faccio sapere! Grazie
___________________________________
Meglio la carne che l'osso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 26-08-2000
Loc.: tokyo city
Messaggi: 8.374
![]() |
Forse manca per caso il famigerato "x3" (minuscolo) per far riconoscere la linea...
![]() Oppure la solita sfiga dei connettori telefonici a parete che si annullano a vicenda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Hero Member
Registrato: 18-07-2002
Loc.: Brescia
Messaggi: 651
![]() |
E dove trovo questo "x3" per far riconoscere la linea?
Ho provato anche a eliminare il modem dal pannello di controllo e al riavvio si è reinstallato in automatico..ma niente..il modem non vuole fare il n°! Ma perchè non potrebbe essere rotto il modem visto che con un altro interno funziona? Non c'è qualche prova che si puo fare x testare il modem??
___________________________________
Meglio la carne che l'osso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[*buntu] Modem non individuato | knightOfDoom | Linux e altri Sistemi Operativi | 3 | 13-09-2006 10.57.52 |
Portabilità | Leopardo | Chiacchiere in libertà | 2 | 21-10-2004 14.52.51 |
Il modem non compone il numero | alex.colussi | Internet e Reti locali | 5 | 24-08-2004 02.39.45 |
Il modem non compone il numero | alex.colussi | Internet e Reti locali | 0 | 23-08-2004 12.12.49 |
modem sconosciuto | sal21 | Hardware e Overclock | 1 | 22-11-2003 22.52.16 |