|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 10-04-2008
Messaggi: 4
![]() |
problemi porte con firewall look'n'stop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Beh, la prima cosa che devi chiederti è:
Se sulla porta 80 del mio client sul quale risiede il server Web HTTP giungono chiamate GET, su quali porte potranno uscire verso il chiamante le risposte del mio server Web HTTP ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 10-04-2008
Messaggi: 4
![]() |
Be, non ne sono completamente sicuro, ma penso che la riposta del mio server esca con porta sorgente random (penso dalla 1024 in poi) e con porta di destinazione la 80 del pc che ha fatto la chiamata dato che si tratta di una chiamata di tipo HTTP. Se sbaglio qualcuno mi corregga!
E quindi se fosse così, in LNS per quanto riguarda le porte, dovrei mettere Local In per quanto riguarda la sorgente?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Se con un netstat su MioIP ricavo la seguente situazione:
MioIP:2008 -> ServerIP:80 Quale sarà la situazione lato server ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Quello che segue è un dump di un handshake a tre vie utile a comprendere l'instaurazione di una connessione TCP/IP tra un client ed un server. Cio che è utile sottolineare, non sono i parametri di stack, quanto porta sorgente e destinazione del server 208.67.217.231 e del client MioIP:
aaaa mm dd hh mm ss.255158 xx:xx:xx:xx:xx:xx (oui Unknown) > yy:yy:yy:yy:yy:yy (oui Unknown), ethertype IPv4 (0x0800), length ?: (tos 0x?, ttl ?, id ?, offset 0, flags [DF], proto TCP (6), length ?) MioIP.1025 > 208.67.217.231.80: S , cksum (correct), 1108093362:1108093362(0) win 55600 <mss 1390,nop,wscale 0,nop,nop,sackOK> aaaa mm dd hh mm ss.395360 yy:yy:yy:yy:yy:yy (oui Unknown) > xx:xx:xx:xx:xx:xx (oui Unknown), ethertype IPv4 (0x0800), length ?: (tos 0x?, ttl 49, id 52576, offset 0, flags [DF], proto TCP (6), length ?) 208.67.217.231.80 > MioIP.1025: S, cksum (correct), 1986450160:1986450160(0) ack 1108093363 win 65535 <mss 1390,nop,wscale 1,sackOK,eol> aaaa mm dd hh mm ss.395360 xx:xx:xx:xx:xx:xx (oui Unknown) > yy:yy:yy:yy:yy:yy (oui Unknown), ethertype IPv4 (0x0800), length ?: (tos 0x?, ttl ?, id ?, offset 0, flags [DF], proto TCP (6), length ?) MioIP.1025 > 208.67.217.231.80: ., cksum (correct), 1:1(0) ack 1 win 55600 Dal primo pacchetto si può notare che il client MioIP cerca di instaurare una sessione TCP col server 208.67.217.231 inviando un pacchetto con porta locale 1025 (MioIP-LP) verso porta remota 80 (Server-RP), flag SYN impostato e seqnumber pari a 1108093362 (SN) Il secondo pacchetto giunge dal server con porta locale 80 (Server-LP) verso porta remota 1025 (MioIP-RP), flag SYN impostato ed ACK number pari a 1108093363 (SN+1) Il terzo pacchetto che completa la sessione, viene inviato dal client MioIP con porta locale 1025 (MioIP-LP) e porta remota sul server 80 (Server-RP), flag SYN nullo ed ACK number cannato ![]() ACK dovrebbe essere 1986450161, ma lo sniffer che ho utilizzato è più pratico che teorico. Infatti, netstat sul client indentificherà lo stato della connessione TCP instaurata come ESTABILISHED tra MioIP:1025 e 208.67.217.231:80. La stessa connessione sarà identificata sul server come ESTABILISHED tra 208.67.217.231:80 e MioIP:1025 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 10-04-2008
Messaggi: 4
![]() |
Grazie LoryOne, ho risolto. La tua spiegazione mi ha chiarito le idee!! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Di nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Good writing
Good writing. Keep up the good work.A good beginning is a half done
I love this site, just do it! Power levelingl up, Making more money. Runing a runescape money store ,Mini-sell ,Good luck, and enjoy it! |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Risolto] [XP PRO SP2] Problemi servizio firewall - Condivisione Connessione Internet | Leopardo | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 12 | 04-07-2007 15.47.02 |
Outpost Firewall Pro 4.0.1007.591 | Thor | Archivio News Software | 0 | 25-01-2007 11.13.12 |
Outpost Firewall Pro 4.0.1005.590 | Thor | Archivio News Software | 0 | 11-01-2007 19.24.09 |
problemi con le nuove porte USB | ale_pelly | Hardware e Overclock | 3 | 02-12-2005 23.14.42 |
nuovo outpost firewall è problemi | claudia1974 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 12 | 15-09-2004 15.37.18 |