|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
FreeBSD 6.1
<div align="justify">FreeBSD</a> è un sistema operativo avanzato e gratuito, disponibile per molte architetture hardware e derivato da BSD, una versione di UNIX.<br>Disponibili <a href="http://www.freebsd.org/releases/6.1R/announce.html">le novità</a> della versione 6.1, ed una <a href="http://www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/install.html">guida</a> all'installazione.</div> <br><br><br><br> <table cellspacing="2" cellpadding="2" border="0" align="left"> <tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/homeicon.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Homepage</b></font></td><td><font size="2"><a href="http://www.freebsd.org/" target="_blank">FreeBSD</a></font></td></tr> <tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/progfolder.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Licenza</b></font></td><td><font size="2">Open Source BSD / GPL /LGPL</font></td></tr> <tr><td><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/filesize.gif"></td><td bgcolor="#527bb5"><font size="1" color="#ffffff"><b>Download</b></font></td><td><font size="2"><a href="http://www.freebsd.org/where.html">FreeBSD</a> <font color="#ff6600" size="1">pagina di riferimento</font></font></td></tr></table> <br><br><br><br><br><br><br><br>
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Ade
Messaggi: 454
![]() |
... e suppongo sia tanto user-friendly quanto linux...
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 10-02-2005
Messaggi: 49
![]() |
User-friendlyissssssssssssimo
Come tutti i linux, e affini... un macello di tempo per l'installazione, un sacco di tempo per caricare il sistema operativo, se non capisci un minimo di comandi sei finito, e devi pregare che sia tutto compaibile...
Devi installare pacchetti, per i pachetti he installi, l'ambiente grafico è X volte più pesante di quello di Windows... MA attenzione attenzione... nonostante tutte queste meraviglie tecnologiche ![]() Benvenuti nel mondo del pinguino.. ![]() Anche se è troppo lunga, lasciatemi la signature (non la metto mai ma stavolta ci vuole) ![]() ![]() ![]()
___________________________________
Partite di calcetto - Gioca a calcio o a calcetto con noi - www.fubles.com |
![]() |
![]() |
#4 |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Ehi ehi ehi non insultate il pinguino... certo, per utenti alle prime armi windows è meglio, ma con un po' di esperienza alle spalle si può imparare ad utilizzare un sistema operativo più avanzato. Un sistema operativo totalmente GRATUITO e PERSONALIZZABILE a propria scelta, con decine di versioni diverse.
Linux è stato in grado di resuscitare il mio vecchio pc, andava lento con win 98 e adesso con Damn Small Linux va a meraviglia. L'installazione non è stata problematica e mi ci trovo benissimo. Il problema della compatibilità dei programmi è dato soltanto dal fatto che windows è molto più conosciuto, ma per ogni programma del mondo di windows, esistono valide alternative, tutte FREE e OPEN SOURCE. Nel mondo linux non ci sono virus, linux è il portavoce del mondo open source, dove una persona decide come far funzionare il suo pc e non è il pc a scegliere cosa deve fare (vedi "TRUSTED COMPUTING"), dove non c'è bisogno di crack e keygen perchè i programmi sono gratuiti e chiunque li può migliorare. Spero di aver chiarito qualcosina... |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||||
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 05-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.683
![]() ![]() |
Re: User-friendlyissssssssssssimo
Premetto che non voglio scatenare flames.
Quota:
Quota:
Quota:
Linux ti ricompensa con una sicurezza che Windows non ha,e probabilmente,non avrà mai. Per quanto riguarda l'hardware imcompatibile quella è ormai storia vecchia..sono ben pochi i sistemi che hanno problemi di riconoscimento hardware. Quota:
Quota:
![]() Quota:
Non farmi ridere ti prego ![]() Quota:
Dopo queste fragorose risate una "piccola" puntualizzazione. BSD non c'entra niente con Linux. Linux(che non è altro che il kernel) è basato su Unix system V e deriva da Minix mentre FreeBSD,OpenBSD,etc. derivano da Unix BSD. Sembrano uguali ma non lo sono. Quota:
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 11-02-2005
Loc.: Mestre (VE)
Messaggi: 84
![]() |
Falsissimo che linux è lento a caricarsi ... basta saperlo un attimo personalizzare.
La mia Gentoo si avvia in nemmeno 15-20 secondi ... WinXP ce ne mette almeno 1-2 minuti!!!
___________________________________
www.mynos.com :: Gentoo Linux 2006.1 + Ubuntu 6.10 + Sabayon 3.25 |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato: 05-08-2003
Loc.: Carugo
Messaggi: 357
![]() |
Concordo sulla velocità di avvio, è solo una questione di ottimizzazione; basti pensare che BSD è la distribuzione utilizzata da Apple per MacOSX (http://www.apple.com/it/macosx/overv...echnology.html) e la velocità di avvio di un Mac è nettamente inferiore a quella di un PC anche con hardware datato, senza parlare dei nuovi iMac e Macmini con processori Intel
___________________________________
c1p8 "prima di pretendere qualcosa, prova a pensare a quello che dai tu" |
![]() |
![]() |
#8 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
![]() |
Quota:
![]() POSSIBILE che ogni discussione su qualsivoglia sistema alternativo a Windows scateni 3d infiniti su argomentazioni (soggettive) a favore/contro linux/windows. Oltretutto si parla di BSD e non di linux. Questa è una NEWS su FreeBSD. Mi sto scaricando le iso che una prova volevo farla, c'è il manuale su pagina html singola in italiano e quando mi capita monto l'altro disco sul notebook e faccio una prova. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
E' ormai un anno che uso Linux, e mi considero un semi-niubbo.
Domanda: Qualcuno mi sa spiegare quali vantaggi/svantaggi comporta usare FreeBSD piuttosto che il kernel linux, visto che mi pare d'aver capito che i programmi GNU che ci girano attorno sono gli stessi!? E' più veloce e/o più stabile!? Ha un migliore riconoscimento hardware!? Ha meno bug!? ... ?
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]() ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
Ok, e allora la domanda seguente è:
ma un kernel studiato per ambito server, in che cosa pecca se applicato in ambito desktop!? E' sovradimensionato!? Il fatto di essere più sicuro e stabile gli fa perdere in "agilità"!? O banalmente, è consigliabile FreeBSD in ambito Desktop!? ![]()
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]() Mi spiego meglio; tra le varie soluzione BSD based probabilmente FreeBSD è quella più completa e user friendly, tuttavia alcune distribuzioni Linux (Mandriva e SUSE per citarne un paio) sono sicuramente più adatte all'ambito desktop in virtù di una maggior facilità di installazione/configurazione, miglior riconoscimento dei driver per periferiche consumer ed ampia disponibilità di pacchetti già pronti per le più diffuse applicazioni Home User. ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[*NIX] Gentoo, Slackware o FreeBSD? | espiritos | Linux e altri Sistemi Operativi | 7 | 17-10-2005 23.29.20 |
[*NIX] freeBSD - ripartizionamento disco | sacarde | Linux e altri Sistemi Operativi | 1 | 26-06-2005 11.28.40 |
Installazione FreeBSD | espiritos | Linux e altri Sistemi Operativi | 1 | 11-11-2004 15.20.06 |
[*NIX] freeBSD | espiritos | Linux e altri Sistemi Operativi | 1 | 10-11-2004 10.10.54 |
FreeBSD 5.3 | Macao | Archivio News Web | 1 | 08-11-2004 11.39.31 |