|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 26-04-2004
Messaggi: 246
![]() |
[XP] Connessione a pacchettini
Sono con Fastweb in fibra ottica e ho un firewall-antivirus di Kaspersky. Ogni volta che mi connetto, lo "stato di connessione" invia un pacchetto ogni 15 secondi e attende risposta dal server. Dopo un minuto ne invia altri 5/10 in rapida successione e, finalmente, qualcuno risponde. La connessione si attiva, anche se con l'avviso "connessione limitata o assente", e riesco finalmente a lavorare. Durante tutta la durata della connessione (circa 12 ore) il pannello di controllo dello Stato di Connessione mi indica una differenza tra pacchetti inviati e ricevuti di circa il 10-20% (ora sono connesso da 2 ore e 37 minuti, ho inviato 112.557 pacchetti e ne ho ricevuti 150.568) Fastweb e Kaspersky si palleggiano la responsabilità. Ovviamente ho provato ad azzerare le protezioni del firewall (per pochi secondi) e anche ad istallarne un'altro, senza risultato. Non ho disinstallato l'antivirus (non ne ho altri e non mi fido a stare "nudo") ma non riesco a capire come questo potrebbe dare problemi. E' normale che ci sia una differenza tra pacchetti inviati e ricevuti? Quando ho cominciato a navigare, nel secolo scorso, si insisteva sul fatto che i due numeri dovevano essere uguali o quasi. Sono cambiate le regole?
___________________________________
Windows 7 64Bit; Asus P5W DH Deluxe; 8 GB Ram Corsair; Intel Core 2 Quad Q6600 overcloccato a 3Ghz; ATI Radeon HD 4660; HD Sata Intel SSD 80Gb + 1000Gb + 500Gb + 500Gb + IDE 500 Gb + 200 Gb; LG DVD-ROM GSA-H44N; Monitor Samsung SyncMaster 193P (Trooppo bello!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Certo che è normale!
Mica per ogni pacchetto inviato ne corrisponde uno in ritorno! Sennò ogni volta che scarichi per esempio un file da 10mb dovresti avere altrettanti byte in ritorno... che senso avrebbe? ![]()
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[XP]...blocco connessione... | A3rDNA | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 27-11-2008 18.28.14 |
[XP] la connessione di rete si disabilita | TiTTi | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 07-12-2007 12.03.16 |
[XP] Connessione remota blocca il pc | bepiro | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 30-03-2006 09.29.00 |
[Xp] Connessione ridotta da 52kbs a 44kbs e anche meno! | Recordable | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 06-11-2005 11.48.58 |
[XP] problema condivisione della connessione internet | JuSTeR | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 10-10-2005 11.52.05 |