Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 07-03-2004, 20.42.00   #1
Totor@
Junior Member
 
L'avatar di Totor@
 
Registrato: 02-03-2004
Messaggi: 94
Totor@ promette bene
8 marzo - Festa della Donna

...ma questa festa cosa rappresenta per le donne?


Auguri.
Totor@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2004, 20.59.07   #2
Trinity
Hero Member
 
L'avatar di Trinity
 
Registrato: 25-04-2000
Loc.: Chiavari (ge)
Messaggi: 691
Trinity promette bene
non mi piace questa festa.
___________________________________

Guarda i miei occhi
. . Trinity . .
Intorno a me c'è il buio,ma se il buio c'è e il buio fa parte della foresta allora il buio dev'essere buono.
come what may...
Trinity non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2004, 21.37.50   #3
TyDany
WT Italian Team Leader
Top Poster
 
L'avatar di TyDany
 
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
TyDany promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Trinity
non mi piace questa festa.
Concordo, imho non ha molto senso per come è festeggiata... un pò come tutte le feste però che ultimamente sono diventate solo commerciali.
Dobbiamo ricordarcelo tutti i giorni che le donne sono speciali

Comunque auguri
___________________________________


www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni...
TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi...
Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella...
TyDany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2004, 22.51.36   #4
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Abbiamo dimenticato cosa si ricorda in questo giorno:

Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccando il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.

Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto.
Ai giorni nostri la festa della donna è molto attesa , le associazioni femminili organizzano manifestazioni e convegni sull'argomento, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi sulla condizione femminile, ma è attesa anche dai fiorai che in quel giorno vendono una grande quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, magari non sanno cosa è accaduto l'8 marzo del '29, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio dai festeggiamenti della ricorrenza. Nel corso degli anni, quindi, sebbene non si manchi di festeggiare queste data, è andato in massima parte perduto il vero significato di questa ricorrenza, perché la grande maggioranza delle donne approfitta di questa giornata per uscire da sola con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all'insegna della "trasgressione", che può assumere la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, come possiamo leggere sui giornali, che danno grande rilevanza alla cosa, riproponendo per una volta i ruoli invertiti.



Per celebrare la festa della donna, bisogna comportarsi come gli uomini?


Fonte: http://www.italiadonna.it/societa/soc12.htm

Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2004, 22.56.49   #5
Lello
Senior Member
 
L'avatar di Lello
 
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
Lello promette bene
Per ricordare quella che è una Giornata di riflessione e lotta, non di consumo

La denuncia di Amnesty: «Un miliardo di donne vittime della violenza»

Uccide più del cancro. Fa più vittime di quelle registrate negli incidenti automobilistici. Provoca danni fisici e psicologici quasi sempre irreversibili. È la violenza sulle donne, una malattia grave, spesso taciuta ma diffusissima, che si manifesta sotto varie forme, che divora il cuore di ogni società, facendosi beffa di qualsiasi passaporto di «civiltà». Un morbo incontrollato che colpisce chiunque, a qualsiasi età, ricche o povere, colte o analfabete. Che si sposta dalle aree di conflitto a quelle di pace, dai paesi con deficit democratico a quelli cosiddetti «progrediti», dai campi di battaglia alle camere da letto. A «soffrirne» almeno un miliardo di donne nel mondo -in pratica una su tre-, picchiate, stuprate, mutilate, assassinate. Quasi sempre per mano del marito, del fidanzato, di un familiare o di un amico.

Una violenza consumata dietro le porte domestiche, che, secondo il Consiglio d’Europa, per le donne tra i 16 e i 44 anni rappresenta la principale causa di morte e di invalidità. Più del tumore. Più degli incidenti stradali. Sono solo alcuni dei dati snocciolati ieri da Amnesty International nel lanciare da Londra, - ma in contemporanea anche in altre capitali, come Roma- la campagna internazionale contro la violenza sulle donne a due giorni dall’8 marzo, la giornata mondiale della donna. «È il peggior scandalo dei nostri tempi», ha denunciato Irene Khan, segretaria generale di Amnesty, presentando il rapporto «Mai più! Fermiamo la violenza sulle donne», un documento-condanna contro le «oltraggiose» violazioni che si consumano «non solo altrove, ma qui, intorno a noi», magari nella casa accanto, tra le nostre amiche. L’organizzazione punta il dito contro «gli Stati, la società e le famiglie»: 79 paesi, tra cui la Russia dove solo nel ‘99 sono state uccise da partner o familiari ben 14mila donne, non hanno una legge che protegga dalle violenze domestiche e ben 54 hanno leggi che discriminano il gentil sesso. Un dato, il secondo, ancora più allarmante, perché -secondo Ai- è proprio il concetto di discriminazione alla radice della violenza sulla donna, in base al quale ogni forma di maltrattamento verso il genere femminile diventa lecito. Sia all’interno della famiglia, sia all’interno di comunità. Per non parlare dei sistemi di giustizia religiosa tribale, dove la violenza prosegue senza ostacoli.
I numeri sono lo specchio di una situazione inquietante. Nel mondo una donna su cinque è destinata a essere violentata o a subire un tentativo di violenza. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità almeno il 70% delle donne vittime di omicidio sono state uccise dai propri partner. Ogni anno nel pianeta si registrano 60mila «crimini d’onore». Scendiamo nel particolare: in Zambia ogni settimana cinque donne sono assassinate dal partner o da un amico di famiglia mentre in Sudafrica ogni 23 secondi una donna viene stuprata. In India nel 1998, 6000 donne sono state bruciate per questioni di dote. In Iraq, -stando alle denunce della Lega delle donne irachene- tra aprile e agosto 2003 più di 400 donne sono state rapite, stuprate e vendute.


Il problema riguarda anche l’Occidente: negli Usa una donna viene picchiata ogni 15 secondi e ogni 90 viene violentata. Nel solo 2001, oltreoceano si sono registrati 700mila casi di violenza all’interno delle mura domestiche. Al di qua dell’Atlantico: in Francia ogni anno sono 25mila le donne stuprate. In Gran Bretagna, dove tra il ‘97 e il ‘98 si sono verificati più di 2000 casi di violenza fisica ai danni delle collaboratrici domestiche, i servizi di pronto soccorso ricevono almeno una telefonata al minuto per violenza in abito domestico. Nel rapporto si parla anche di mutilazioni genitali femminili: secondo l’Onu nel mondo sono 120 milioni le donne che le hanno subite, e ogni anno si registrano altri 2 milioni di casi.
Sotto la lente d’ingrandimento anche l’Italia. Stando ai dati Istat del ‘99, 714mila donne tra i 14 e i 59 anni hanno dichiarato di aver subito uno stupro o un tentato stupro nel corso della loro vita.
Dati, quelli elencati, tutti stimati per difetto, perché le violenze spesso restano «nascoste», si perdono nelle pieghe del quotidiano perché il più delle volte una donna ha vergogna oppure paura di denunciarle. «Finché tutti noi, uomini e donne, non diremo “no”, le cose non cambieranno», ha avvertito la Khan, facendo appello ai governi nel garantire un’azione efficace per fermare la violenza sulle donne. Per questo Ai ha chiesto «l’abolizione delle leggi discriminatorie nei confronti delle donne e l’adozione o l’applicazione di leggi efficaci e di altre misure per proteggere le donne dalla violenza».
A Londra, al fianco della Khan c’era anche Patrick Stewart, il capitano Picard di Star Trek, che ha raccontato, di quando da bambino assisteva alle violenza di suo padre contro sua madre. C’era anche Eve Ensler, sceneggiatrice diventata famosa per «I Monologhi della Vagina», che ha parlato delle «Vagina Warriors», le guerriere della vagina, che si battono in giro per il mondo per i diritti delle donne.

http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=33542


Il comunicato di Amnesty
http://library.amnesty.it/it_news.ns...0?opendocument
___________________________________

Fermiamo la Guerra Globale: PACE
Lello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2004, 23.14.30   #6
Brunok
The Journalist
Top Poster
 
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
Brunok promette bene
E la festa dell'uomo???

c'è o no parità (di diritti e di doveri)?
Brunok non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2004, 23.41.26   #7
Eccomi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da TyDany


Dobbiamo ricordarcelo tutti i giorni che le donne sono speciali

Comunque auguri
Me ne ricordo... (Y)
  Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 00.39.41   #8
Frequency
Gold Member
 
L'avatar di Frequency
 
Registrato: 03-04-2002
Loc.: Stranger in a strange land
Messaggi: 2.618
Frequency promette bene
ha ragione Ty! (Y)
___________________________________

"Woe to you Oh Earth and Sea... for the Devil sends the beast with wrath because he knows the time is short. Let him who hath understanding reckon the number of the beast, for it is a human number its number is six hundred and sixty six. "
Frequency non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 11.28.05   #9
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
purtroppo come ogni cosa anche questa festa è finita nel gran cesto della strumentalizzazione, agguantata dalle femministe al grido di "il corpo è mio e me lo gestisco io"

Io prendo dalle distanze dalla strumentalizzazione e celebro il coraggio di coloro che hanno perso la vita in nome di quel "diritto al lavoro" che in molti casi è più un dovere...
Approfitto dell'occasione per approfondire, con uno sguardo al mondo occidentale e a quello orientale e medio orientale, alla posizione della donna in tutte le latitudini e in tutte le cosità: da quella più schietta che afferma che la donna è inferiore e come tale la tratta, a quella più ipocrita e subdola dell'affermazione di diritti che nella realtà non trovano pratico riscontro.

La parità della donna non consiste nel diritto a diventare uomo...

gemm@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 12.05.05   #10
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
io cmunque faccio i miei più sentiti aguri a tutte le esponenti del GENTIL sesso...

Mods e aficionade in primis

AUGURI DONNE...
vivere con voi è un travaglio.. ma senza, sarebbe peggio
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 12.11.36   #11
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Billow
io cmunque faccio i miei più sentiti aguri a tutte le esponenti del GENTIL sesso...

Mods e aficionade in primis

AUGURI DONNE...
vivere con voi è un travaglio.. ma senza, sarebbe peggio
gemm@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 12.31.29   #12
Nothatkind
Forum supporter
 
L'avatar di Nothatkind
 
Registrato: 06-03-2002
Loc.: out of sight . . Status: renaissance
Messaggi: 1.982
Nothatkind promette bene
Che bella la festa della donna! Tutte escono tra donne e non rompono le palle come gli altri 364 giorni, così una bella serata di sbrago e rutti non ce la leva nessuno...






Scherzi a parte, è una festa tristissima, completamente snaturata, forse peggio persino di S. Valentino.
I post di Paco e Lello dovrebbero far riflettere un po' di più...

In ogni caso, un alle donne che leggeranno qui
___________________________________

Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore. J. De Valckenaere
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. F. de La Rochefoucauld
Non chiedere a me il perchè, chiedi a te stessa cosa hai fatto e come hai rovinato tutto.
Nothatkind non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 12.32.46   #13
Daniela
Gold Member
 
Registrato: 18-01-2001
Loc.: Ancona
Messaggi: 2.210
Daniela promette bene
Se la Festa della Donna si riduce ad andare a cena fuori e poi vedere gli spogliarelli non piace neppure a me

Però invece ci sono cose che me la fanno sentire, un pò come questo articolo su La Repubblica. (Y)
___________________________________


Non credo nel destino, ma le cose sanno quando accadere, e sanno scegliere il tempo giusto
Daniela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 12.39.11   #14
Totor@
Junior Member
 
L'avatar di Totor@
 
Registrato: 02-03-2004
Messaggi: 94
Totor@ promette bene
il Totor@ pensiero:

Rappresenta il simbolo che c'e ancora tanto da fare per le
donne e da parte delle donne per trovare il loro equilibrio
in una società "fondata sul lavoro", ma dove le donne (e spesso
gli uomini) devono essere a misura di lavoro, ma il lavoro non
è mai a misura loro.
Insomma se si volesse davvero festeggiare la donna si dovrebbe fare qualcosa di più concreto che un mazzo di mimose.

"Che cosa sarebbe l'umanità, signore,senza la donna?"
"Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa".
(Mark Twain)
Totor@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2004, 12.39.55   #15
DavideDave
Non ci cite niente?
Top Poster
 
L'avatar di DavideDave
 
Registrato: 19-03-2001
Loc.: MilanoRossoNera
Messaggi: 4.095
DavideDave promette bene
auguri a tutte le donne

comprese quelle svampite che intervistavano ieri al telegiornale e non sapevano niente dei perchè della loro festa

la parità non l'avete ancora raggiunta

in una grande azienda, per esempio, è difficile che vi facciano ricoprire cariche importanti e di responsabilità

dovete combattere ancora, fatelo
___________________________________

Vuoi il link del programma che ti ho appena consigliato? Clicca qui
Vuoi sapere il perchè del mio sotto-nick? Premi ALT-F4
..::LaMiaConfigurazione::..
DavideDave non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elezioni Politiche 2006 Flying Luka Archivio News Web 0 09-04-2006 12.19.39
L'Airbus 380 Daniela Chiacchiere in libertà 83 19-01-2005 17.08.19
Berlusca & Co. 2 - La vendetta Paco Chiacchiere in libertà 1145 04-01-2005 21.28.18
La spontaneità Paco Chiacchiere in libertà 20 30-09-2004 16.29.01

Orario GMT +2. Ora sono le: 05.52.35.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.