|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
![]() |
Windows Vista...un vero spione...
"Windows Genuine Advantage è l'ultima delle vostre preoccupazioni", afferma Oiaga in questo articolo. "Infatti, più di 20 funzionalità e servizi di Windows Vista lavorano sodo per raccogliere e trasmettere i vostri dati all'azienda di Redmond". 20 servizi a cui, secondo il giornalista, se ne aggiungerebbe quasi un'altra cinquantina che, seppure meno assiduamente e non sempre con lo scopo di inviarli a Microsoft, collezionano certi dati sul sistema. Ma cosa raccoglie Vista esattamente? Cose tipo indirizzo IP, protocollo di rete utilizzato, versione del sistema operativo, browser, nome e versione delle applicazioni installate nel sistema o utilizzate in un dato momento, product key di Windows, lingua di sistema, dispositivi hardware installati, ecc. Nell'EULA di Windows Vista Microsoft dichiara espressamente di non utilizzare i dati così raccolti per identificare o contattare l'utente, ma gli attivisti della privacy sostengono che questa è una promessa che Microsoft può infrangere in qualsiasi momento, in un ambiente che renderebbe assai difficile all'utente verificare quanto accade. Oiaga fa notare che nel Privacy Statement di Windows Vista Microsoft si riserva di utilizzare le informazioni personali nel caso in cui le sia comandato da un tribunale, serva a proteggere o difendere i suoi diritti o contratti, o in "circostanze impellenti" nelle quali sia necessario salvaguardare i propri utenti e impiegati o altre persone. Il big di Redmond ha dunque piena libertà di rintracciare l'utente nel caso in cui questi utilizzi una copia piratata di Windows, sia ricercato dalla polizia o rappresenti in qualche modo una minaccia per gli altri (potrebbero cadere in questa categoria anche cracker e virus writer). Oiaga definisce ironicamente il rapporto tra l'utente e Windows Vista come "un triangolo d'amore", triangolo di cui uno dei vertici è rappresentato da Microsoft. D'altronde, che Windows XP e Windows Vista trasmettano diverse informazioni ai server di Microsoft non è certo una novità: tanto è vero che girano da tempo dei tool che permettono di disattivare, generalmente in modo legittimo, certi servizi considerati "spioni". C'è anche chi ritiene che tali preoccupazioni siano solo paranoiche o comunque largamente esagerate, e che ad esclusione dell'indirizzo IP, rivelato da tutte le applicazioni che si connettono ad Internet, i dati raccolti da Windows siano del tutto innocui. Il dibattito è aperto e, come dimostra il chilometrico elenco di post apparsi su Slashdot.org, tuttora caldissimo. Fonte
___________________________________
CIAUZZZZZ PS:seguire i miei consigli è bene ![]() ![]() My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all! [VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
non mi sembra una grande scoperta, semmai lo fosse stato il contrario
è chiaro e logico che su Vista hanno perfezionato queste ''segnalazioni'', non hanno introdotto solo una grafica nuova etc etc |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
![]() |
probabilmente allora si avrà anche un vista-antispy...
![]()
___________________________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
dal momento che si apre la connessione e si clicca...in un attimo abbiamo piu' ''amici'' che ci visitano di quanto ne possiamo conoscere in 10 vite ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
![]() |
credo che zen si riferisca a xp-antispy
___________________________________
CIAUZZZZZ PS:seguire i miei consigli è bene ![]() ![]() My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all! [VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
anche io mi riferivo a questo o ad altri, sai benissimo che a parte gli ottimi sviluppatori, hanno alle loro dipendenze i migliori hacker del mondo, crediamo che loro si privino delle informazioni 'primarie e fondamentali'...cioe spiarci... |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Se xp-antispy fa il suo lavoro, e credo che lo faccia, puoi star sicura che i dipendenti microsoft, per quanto bravi possano essere, non si metteranno certo ad hackerare tutti i pc su cui è stato usato xp-antispy per ripristinare i servizi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
no, ma conoscendo la cultura dei creatori di s.o. e software e da quello che noi tutti sappiamo, una certa diffidenza nel campo informatico la trovo leggittima,
ti scrivo brevemente una mia esperienza, navigo da circa 10 anni, uso un antivirus da 2 (NOD32) e software antimalware trovo piu' porcherie adesso che allora, quando ogni tanto scansionavo on-line.. Ultima modifica di rosalinda : 05-07-2007 alle ore 11.54.26 |
![]() |
![]() |
#9 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Per vedere se xp-antispy fa il suo dovere basta che fai delle prove, blocca gli activex, o semplicemente il servizio di sincronizzazione dell'orario, ti accorgerai che funziona.
Per quanto riguarda la porcheria di cui parli, possono anche esseci altre spiegazioni: - adesso ci sono molti più virus e malware in circolazione rispetto a 10 anni fa - lo scanner online non era così buono come pensavi e le porcherie nel tuo pc c'erano comunque... ma non venivano rilevate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ma la mia diffidenza è anche attuale,
di recente ho fatto una scansione on-line sul sito di kaspesky mi ha trovato delle infezioni che Nod non aveva bloccato ne segnalato eppure lo danno tra i migliori motivo per cui l'ho acquistato, riguardo gli accorgimenti, grazie a voi che vi leggo da sempre li attuo tutti...e di piu'... |
![]() |
![]() |
#11 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Anche secondo la mia esperienza Kaspersky rileva più infezioni rispetto a NOD, ed è per questo che lo ritengo migliore, anche se NOD resta un buon antivirus.
Da questo tipo di esperienza a pensare che altri software non facciano ciò che promettono però ce ne passa. E' ben diverso quello che deve fare un antivirus (intercettare codice in continua evoluzione scritto da non si sa chi) e ciò che devono fare programmi come xp-antispy (modificare funzioni ben precise e che restano invariate o che se variano lo fanno mooooolto poco frequentemente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
adesso lo configuro, e lo lascerò... questo dopo aver comunicato con te, perché hai argomentato degli aspetti che mi hanno convinta definitivamente ![]() adesso ti chiedo kaspersky o nod? |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
In questo momento ho installato anch'io NOD, ma sto pensando di passare a Kaspersky.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ho letto delle belle recensioni sulla nuova versione,(di kaspersky)
ma prima di spendere e spandere vorre qualche certezza in piu'... grazie per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
dei seguenti servizi di xp-antispy: - impostazioni varie - rete - internet explorer - servizi - regsvr32 dll's praticamente tutto... uso il s.o. XP Home con SP2, aggiornato e originale... voglio sfruttarlo al meglio e ne approfitto della tua esperienza : non considerare questo post, per quel che mi riguarda almenoche' possa interessa a qualcuno sapere i settaggi giusti Ultima modifica di rosalinda : 05-07-2007 alle ore 15.16.17 |
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 3 | 18-08-2007 02.12.58 |
Segnalazioni KB (Knowledge Base) Microsoft | giancarlof | Segnalazioni Web | 71 | 12-07-2007 10.04.00 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 8 | 25-06-2006 01.13.51 |
Windows Vista Capable | Flying Luka | Archivio News Web | 59 | 15-04-2006 14.46.52 |
M.S.B. Ottobre | Gervy | Archivio News Web | 0 | 12-10-2005 10.48.52 |