|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 23-09-2000
Messaggi: 314
![]() |
Config.sys e autoexec.bat
Autoexec.bat: a@PATH C:\PROGRA~1\WIN98RK;%PATH% SET MSINPUT=C:\PROGRA~1\MSINPUT SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP mode con codepage prepare=((850) C:\WINDOWS\COMMAND\ega.cpi) mode con codepage select=850 keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys SET BLASTER=A220 I5 D0 H5 P330 T6 SET CTSYN=C:\WINDOWS C:\PROGRA~1\CREATIVE\SBLIVE\DOSDRV\SBEINIT.COM SET CLASSPATH="C:\Programmi\Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\ QTJava.zip" SET QTJAVA="C:\Programmi\Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\QTJ ava.zip" Config.sys: DOS=high,umb,auto DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE device=C:\WINDOWS\COMMAND\display.sys con=(ega,,1) Country=039,850,C:\WINDOWS\COMMAND\country.sys Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
![]() |
abbastanza buoni...ma non sfrutti appieno la possibilità di usare la UMB... li modificherei così:
Autoexec.bat: a@PATH C:\PROGRA~1\WIN98RK;%PATH% SET MSINPUT=C:\PROGRA~1\MSINPUT SET TMP=C:\TEMP SET TEMP=C:\TEMP mode con codepage prepare=((850) C:\WINDOWS\COMMAND\ega.cpi) mode con codepage select=850 LH keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys SET BLASTER=A220 I5 D0 H5 P330 T6 SET CTSYN=C:\WINDOWS C:\PROGRA~1\CREATIVE\SBLIVE\DOSDRV\SBEINIT.COM SET CLASSPATH="C:\Programmi\Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\ QTJava.zip" SET QTJAVA="C:\Programmi\Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\QTJ ava.zip" Config.sys: DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS DOS=high,umb devicehigh=C:\WINDOWS\COMMAND\display.sys con=(ega,,1) Country=039,850,C:\WINDOWS\COMMAND\country.sys il set temp e tmp preferisco metterli in una cartella separata e non dentro win, poi con speedisk imposto tale cartella come ULTIMA cartella in modo da diminuire la frammentazione, inevitabile, che la scrittura dei file temp comporta. ciaoo
___________________________________
... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica.... Beppe Grillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 23-09-2000
Messaggi: 314
![]() |
Ti ringrazio, ho applicato le tue migliorie, tranne quelle riguardanti il settaggio di "temp", che sto pensando di spostare nel disco "D" (anche la cartella "temp" di Windows, a questo punto).
Vorrei approfittare della tua disponibilità per chiederti un'altra cosa: è possibile spostare i settaggi della scheda audio nel file dosstart.bat? Nel caso, le stringhe sono queste? SET BLASTER=A220 I5 D0 H5 P330 T6 SET CTSYN=C:\WINDOWS C:\PROGRA~1\CREATIVE\SBLIVE\DOSDRV\SBEINIT.COM E, ultimo problema, esiste un modo per evitare che queste istruzioni vengano scritte nuovamente in automatico nell'autoexec.bat? Ti ringrazio ancora per le dritte:-) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
![]() |
lo spostamento delle istruzioni è fattibile, ma la riscrittura automatica resta ... a meno che non disabiliti le funzioni "Legacy" dalle proprietà della periferica... ma così facendo in DOS non avrai alcun Audio...
se utilizzi ancora giochi che richiedono questo ambiente non conviene attuare questa modifica... se invece non ne fai + uso, puoi eliminare quelle istruzioni dall'autoexec e disabilitare la funzione "legacy" della scheda... risparmi qualcosina in termini di risorse... nulla di eclatante... ma alle volte serve ![]() l'idea di spostare la cartella dei temp nell'unità D: è valida se l'unità è su un disco diverso... altrimenti l'unico vantaggio è quello di avere la maggiore frammentazione in unità diversa da quella d'installazione del SO (in sostanza valgono tutti i discorsi relativi al file di swap su unità diversa da quella di default). ulteriori miglioramenti e ottimizzazioni li puoi fare agendo sul system.ini. A tal riguardo ti invito a leggere qui > http://www.wintricks.it/faq/systemini.html ![]() ciao
___________________________________
... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica.... Beppe Grillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 23-09-2000
Messaggi: 314
![]() |
Ti ringrazio moltissimo per le delucidazioni. In effetti, il disco D è su un altro controller rispetto a quello di installazione. Ci avevo gia' spostato il file di swap, la cartella temporanea di Explorer e i vari archivi, non pensavo che fosse interessante spostarci anche la cartella Temp.
Ancora, grazie e ciao alla prossima:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
autoexec.bat e config.sys | falcon88 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 26-09-2006 10.49.03 |
[9x] Help e Dritte Per Ottimizzare AutoExec.bat Config.sys MsDos.sys Per Dos9X | pazzokramaz | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 10 | 18-09-2006 10.07.03 |
Configurare Autoexec e Config.sys | millovanillo | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 4 | 05-11-2004 19.38.54 |
Autoexec.bat | Freeze | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 9 | 06-03-2004 17.10.36 |
config.sys | gecamp | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 3 | 19-11-2003 01.59.26 |