|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
xTreamLok alert
Ho Windows XP SP2 con security center attivato. Ho aggiornato pure il WMPlayer alla versione 10. Da alcuni giorni quando cerco di aprire alcuni file video da me prodotti con la mia videocamera o su un link di I.E. con indirizzi non validi, mi compare una finestra di avviso dal titolo " XTreamLok ALERT" che mio avvisa di una dll alterata o qlc del genere e mi chiude il programma di videoregistrazione, videoriproduzione o internet explorer. Non ho trovato nulla nei motori di ricerca. Qlc sa darmi qualche consiglio x favore? Grazie Ernesto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Questo errore è causato da Xlok quando c'è qualcosa in esecuzione che è vista come insicura e che può compromettere la stabilità del sistema.
Dovresti provare a chiudere tutte quelle applicazioni in esecuzione nella memoria per capire, andando per esclusione, qual è quella che determina il problema.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Ho provato a fare qlc di simile ma non son riuscito ad isolare il problema.
Non so dove ricercare Xlot. Per altro cercando sul web ho trovato una patch da symantec x il NAV 2003. Dopo l'installazione di quella patch mi è comparso il file XL.exe in windows/system32 che prima non esiteva. Tale file è irremovobile e non riconociuto dagli anti-spy. NB, il problema dell'alert tuttavia era presente ancor prima che mettessi la patch detta da symantec Grazie x l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Scusa, forse mi sono spiegato male.
Non è Xlok che devi cercare, ma un'applicazione residente in memoria.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Le ho provate tutte terminando i relativi processi, ma non c'è verso
il problema si ripresenta. Possibile che nessuno lo ha mai avuto in precedenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Ho fatto una piccola ricerca, questo è quanto trovato (in un forum australiano):
Il problema sembra essere causato dal Norton Anti-Virus che installa XtreamLok. Dopo aver installato Norton Anti-Virus, ho scoperto che installa anche un programma chiamato XtreamLok o xl.exe. Questo programma interferisce con la copia dei CDs, DVDs, download musica , e nelle applicazioni multimediali in genere. etc. Questp programma è a tutti gli effetti un puro spyware ed usa risorse di sistema e memoria. Lo puoi trovare nella cartella c:/Windows/System32. Anche disinstallando il NAV, rimane installato. Come disintallare XtreamLok: 1)Ferma il processo xl.exe (apri il task manager CTRL-ALT_DEL e lo killi da lì) 2)Esegui regedit.exe, e cerca xl.exe e cancella la chiave. 3)Inoltre cancella anche i 2 files xl.exe and vxblock.dll dalla directory C:/Windows/system32 P.S. Magari alla fine fai anche una bella scansione con Lavasoft Adaware e Spybot.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Grazie Flying
x il tuo interessamento, sei veramente molto gentile. Tuttavia nel miei processi attivi non esiste Xl.exe da terminare... purtroppo... e nella cartella sdi sistema il file Xl.exe non si fa eliminare...mentre la dll si e l'ho già eliminata... Altre soluzioni??? Cmq grazie di tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
allora:
il file xl.exe probabilmente non si elimina poprio perchè è in esecuzione (come ti dicevo nel primo post), quindi eliminalo avviando XP in modalità provvisoria. Basta premere F8 in fase di boot. Rimango in linea e aspetto tue notizie.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! Ultima modifica di Flying Luka : 02-11-2004 alle ore 01.02.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Eccomi.
Allora ho eliminato il file in sytem32 entrando in modalità provvisoria. Nulla il problema persiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Pulito anche il registro?
Fatta scansione con un anti spyware?
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
si certo sia con serch & destroy che con xoftspy.
nulla da fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
giuro non so più che pesci prendere, in rete non c'è scritto altro...
faccio un'altra ricerca, se trovo qualcosa ti avverto.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Ci vuole qlc smanettone che magari ha avuto anche solo tempo fa il problema tra le mani.
Cmq è veramente una cosa strana. X altro sui siti Micro ufficiali non si fa riferimento a nulla. Cerco pure io... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Possibile che a nessuno si sia presentato lo stesso problema?
E' seccante clikkare su un link e vedersi comparire il messaggio di ALERT con la successiva chiusura di tutte le finestre di internet explorer dopo aver clikkato su ok.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 01-11-2004
Messaggi: 10
![]() |
Son passati ben dieci giorni dalla mia prima richiesta di aiuto ma nessuno ad ora ha saputo risolvere il problema.
Format C: ????? |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
desktop bianco dopo infezione con System alert | devindoc | Sicurezza&Privacy | 28 | 30-04-2008 08.35.52 |
MSI PC Alert | Thor | Archivio News Software | 0 | 22-08-2006 13.53.32 |
Security alert di norton su win xp sp2 | dubai | Sicurezza&Privacy | 1 | 28-05-2005 01.07.43 |
iDefense Alert: Cisco Web Administration DDoS Vulnerability | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 0 | 02-04-2004 10.24.38 |
Virus Alert | veleno | Sicurezza&Privacy | 1 | 23-09-2003 22.16.55 |