Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 04-12-2004, 23.53.24   #1
AndyWarrior
Senior Member
 
Registrato: 05-02-2004
Loc.: MILANO
Messaggi: 256
AndyWarrior promette bene
Punto di ripristino - Cambiare gli intervalli

Salve, non ricordo esattamente dove l'havevo letto, ma sono sicuro che un modo c'è:

XP crea automaticamente dei punti di ripristino, in genere questo avviene una volta che si spegne il PC in una giornata, ma se il computer non viene mai spento, XP fa comunque un salvataggio ogni X ore; come faccio a cambiare quel valore??

Grazie infinite
AndyWarrior non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-12-2004, 15.34.59   #2
Cecco
Don Chisciotte
Top Poster
 
L'avatar di Cecco
 
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
Cecco promette bene
Re: Punto di ripristino - Cambiare gli intervalli

Quota:
Originariamente inviato da AndyWarrior
Salve, non ricordo esattamente dove l'havevo letto, ma sono sicuro che un modo c'è:

XP crea automaticamente dei punti di ripristino, in genere questo avviene una volta che si spegne il PC in una giornata, ma se il computer non viene mai spento, XP fa comunque un salvataggio ogni X ore; come faccio a cambiare quel valore??

Grazie infinite
Per la mia esperienza le cose non dovrebbero stare in questo modo, nel
senso che non ho mai trovato nuovi punti automatici al riavvio del sistema ed anche il giorno o due giorni dopo, poi non so. In effetti vengono sicuramente creati punti automatici sopratutto in presenza di installazione di software particolarmente invasivi.

Per quanto attiene la tua domanda e sempre per la mia esperienza ti rispondo che io ho in genere un sol punto di ripristino che faccio creare automaticamente disattivando e poi riattivando l'utilità.

Avendo nei limiti un sistema ben manutenuto ed ordinato, faccio questa
operazione quando devo installare un nuovo software che potrebbe non piacermi oppure dopo aver disinstallato od aggiornato software.
Cecco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Impossibile attivare Ripristino Greg_81 Windows 7/Vista/XP/ 2003 6 12-06-2009 23.52.59
[vista] installarlo da disco di ripristino originale SK888 Windows 7/Vista/XP/ 2003 16 22-06-2008 22.37.32
[UBUNTU] punto di ripristino su ubuntu valeriotta83 Linux e altri Sistemi Operativi 2 20-02-2008 17.52.06
Cancellazione punto di ripristino Talko Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 01-12-2007 20.23.27
L'"Utilità di Ripristino configurazione si sistema" mi ha abbandonato Surficus Windows 7/Vista/XP/ 2003 1 12-06-2005 11.46.25

Orario GMT +2. Ora sono le: 21.42.43.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.