|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
02-07-2007, 21.57.39 | #1 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
[Linux] Dual boot linux e windows
|
02-07-2007, 22.56.30 | #2 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
Per farlo dovrai utilizzare un live CD, va benissimo quello che hai usato per installare ubuntu. Lo avvii e poi dal terminale dai il comando # sudo grub che ti permette di entrare nella console GRUB. A questo punto per indicare la partizione dove installare i dati di GRUB dai il comando # root (hd?,?) Dove il primo ? indica l'hard disk partendo da zero e il secondo ? indica la partizione partendo da zero. Se per esempio la partizione linux è la seconda del primo hard disk (/dev/hda2), il comando sarà # root (hd0,1) Una volta dato il comando comparirà un messaggio di diagnostica del tipo "Filesystem type is ext2fs, partition type 0x83" che ti dirà il tipo di filesystem (ext2fs è l'ext2/ext3 di linux) Ora per cominciare l'installazione dai il comando # setup (hd?) Stavolta devi specificare solo l'hard disk perchè il boot loader viene installato nell'MBR: se hai un solo hard disk sarà (hd0). Avrai una serie di messaggi di diagnostica e se è andato tutto bene puoi uscire dal terminale GRUB e riavviare senza CD per verificare se è andato tutto bene. |
|
03-07-2007, 14.18.14 | #3 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
grazie ugo boss..sono riuscito a far partire grub...ma con il boot di windows nn si poteva fare? vabbè cmq ora vorrei sapere se si può spostare l'ordine degli OS...perchè c'è mio fratello che linux nn lo vuole proprio vedere e siccome qnd accende il pc lo accende, se ne va e torna, oggi ha trovato la vecchia sorpresina linux..ora mi dice ke gli devo mettere windows come primo os...ma si può ciò???
|
03-07-2007, 14.37.40 | #4 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
Le impostazioni di GRUB sono tutte all'interno del file /boot/grub/menu.lst Per lanciare windows di default ci sono due modi: Uno consiste nel cambiare il sistema di default mantenendo la stessa lista: per esempio se le tue voci sono Ubuntu Ubuntu (single-user) Ubuntu (memtest) Windows XP Windows corrisponde al numero 3 (GRUB conta a partire da 0), quindi puoi modificare la voce Codice:
default 0 Codice:
default 3 Codice:
title Debian GNU/Linux [stable] root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-4-686 root=/dev/hda1 ro acpi=off vga=1 initrd /boot/initrd.img-2.6.18-4-686 savedefault title Debian GNU/Linux [stable] [single-user] root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-4-686 root=/dev/hda1 ro acpi=off single initrd /boot/initrd.img-2.6.18-4-686 savedefault title Microsoft Windows XP Home Edition root (hd1,1) savedefault makeactive map (hd0) (hd1) map (hd1) (hd0) chainloader +1 Codice:
title Microsoft Windows XP Home Edition root (hd1,1) savedefault makeactive map (hd0) (hd1) map (hd1) (hd0) chainloader +1 title Debian GNU/Linux [stable] root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-4-686 root=/dev/hda1 ro acpi=off vga=1 initrd /boot/initrd.img-2.6.18-4-686 savedefault title Debian GNU/Linux [stable] [single-user] root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-4-686 root=/dev/hda1 ro acpi=off single initrd /boot/initrd.img-2.6.18-4-686 savedefault |
|
03-07-2007, 15.38.55 | #5 | |
Senior Member
Registrato: 27-08-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 204
|
Quota:
Con riferimento ai comandi postati da UGO_BOSS ti basta cambiare 'setup (hd0)' in 'setup (fd0)' Ciao |
|
03-07-2007, 21.29.29 | #6 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
ugo ho provato con la prima maniera xkè mi sembra la + facile..ora sorge un altro problema quando vado a modificare menu.lst con default 3 poi qnd salvo mi dice una cosa tipo ke nn sono nella giusta posizione...ma ke significa???
Ultima modifica di exos : 03-07-2007 alle ore 21.37.15 |
03-07-2007, 21.41.22 | #7 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
Per modificare il menu.lst devi avere i diritti di root (come per tutti i fle esterni alla tua home, in generale), quindi devi aprire l'editor con gksu davanti. Per esempio, per modificare con Gedit: gksu gedit /boot/grub/menu.lst |
|
03-07-2007, 22.23.54 | #8 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
scusa n ho ben capito dove devo inserire gksu...potresti spiegarlo + facilmentwe ad esempio passo x passo?
|
03-07-2007, 22.27.54 | #9 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
# gksu gedit /boot/grub/menu.lst ti comparirà una finestrà che chiederà la password di amministratore, poi eseguirà il programma con i suoi privilegi. |
|
03-07-2007, 23.44.19 | #10 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
ho fatto ho messo windows come primo OS sl ke ora viene evidenziata la quarta voce memtest...na cs così..e ora cosa faccio??
|
04-07-2007, 01.22.37 | #11 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
Rimetti default a 0, così sarà la prima voce ad essere selezionata di default. |
|
04-07-2007, 09.26.01 | #12 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
|
mi intrometto...
interessante la modifica segnalata...
ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
04-07-2007, 15.38.22 | #13 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
niente ugo ho risolto..mi evidenziava l'ultima voce xkè avevo messo default 3...ora tt ok ho windoes come primo os e così nn da fastidio a nessuno...grazie ancora ...ora un altra cosa anke se credo ke nn sia la parte giusta dove farlo...come si installano i prograammi??
|
04-07-2007, 15.40.05 | #14 |
Newbie
Registrato: 02-07-2007
Messaggi: 8
|
ah scusa nn me ne ero accorto ke tu mi avessi isposto me ne accorgo sl ora ke ho risposto...beh ci sono arrivato da sl
|
04-07-2007, 16.45.41 | #15 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
I programmi sono distribuiti sotto forma di pacchetti che contengono il programma già compilato e le istruzioni per la configurazione. Per installare un programma puoi utilizzare la linea di comando (apt-get) oppure un'interfaccia grafica (synaptic) Nel primo caso basta dare il comando, da root: # apt-get install nomeprogramma che in pochi istanti scaricherà e configurerà il programma pronto all'uso. Altrimenti puoi usare synaptic: lo trovi nel menu di amministrazione e ti darà una lista di pacchetti (programmi) installabili: li scegli e poi applichi le modifiche. |
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] dual boot con vista | matp.pere | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 26-05-2008 13.49.37 |
AutoPatcher Vista June 2007 | giancarlof | Segnalazioni Web | 4 | 07-08-2007 22.16.05 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 5 | 17-06-2005 14.58.41 |
Microsoft Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 15-12-2004 09.12.00 |