Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 05-02-2004, 01.01.43   #1
Lillo
Night Angel
 
L'avatar di Lillo
 
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
Lillo promette bene
Immaginiamoci seduti in circolo...

Ha sbagliato Virgilio o ha sbagliato lo scultore greco? L'Eneide ci sbigottisce narrando che il sacerdote Laocoonte, dilaniato insieme ai due figli dai serpenti di Posidone, lancia orribili gria al cielo. Ma lo scultore che dovrebbe renderci visibile la scena, la priva dell'orrore, perché scolpisce Laocoonte con la bocca chiusa. Come mai? Il dilemma è risolto dal più celebre teorico dell'estetica del Settecento tedesco, Gotthold Ephraim Lessing (1729-1781).

Per secoli filosofi e letterati avevano ripetuto il celebre principio di Orazio, ut pictura poesis, la poesia è come la pittura.
Quello che il poeta dice con le parole, il pittore lo mostra con le figure,e altrettanto fa lo scultore con le sue statue.
Bisogna giungere al secondo Settecento per veder messo in discussione questo dogma. Erano gli anni in cui la scultura greca faceva furore: per il caposcuola del classicismo tedesco, Winckelmann, era la perfetta espressione della bellezza. Lo scriveva nel 1863. Ma appena tre anni dopo un filosofo prussiano glielo contestò. Che costui, Lessing, fosse uno spirito bizzarro apparve sin dalla giovinezza: in un'epoca in cui il letterato ambizioso seguiva o la carriera ecclesiastica o quella statale, egli le rifiutò entrambe. Aveva paura di diventare un topo di biblioteca: meglio allora frequentare il mondo del teatro.

Il suo principio di base è semplice: la poesia si svolge nel tempo, pittura e scultura invece devono fare a meno del tempo perché sono immobili. In compenso possono essere più realistiche perché colpiscno i nostri sensi attraverso lo spazio, che è invece negato alla poesia. Ecco allora il divieto di Lessing: guai a mescolare i due mondi. Una poesia che voglia descrivere una statua resterà sempre inferiore alla visione diretta, spaziale, di quella statua. A sua volta, una scultura che voglia raffigurare un canto o un grido, è destinata ad essere inefficace rispetto a un cantante o a un musicista.
Sono un chiaro esempio di tutto ciò le grida di Laocoonte descritte da Virgilio. Chi scorre i suoi versi e legge che quello <<lancia orrende grida sino alle stelle>> è come se lo vedesse e lo sentisse urlare. Ma se la statua lo mostra con la bocca spalancata, per quanti sforzi d'immaginazione si possano fare, non riuscirà comunque mai a rappresentare le <<orrende grida>> che invece ha l'impressione di udire chi legge Virgilio.

Ecco allora il problema che deve affrontare l'autore del celebre gruppo scultoreo di Laocoonte e dei suoi figli dilaniati dai serpenti. Cercare di far udire in qualche modo le grida di Laocoonte scolpendogli la bocca spalancata? Non servirebbe a nulla: per quanto aperta la bocca non emetterà mai nessuna delle orrende grida descritte da Virgilio. Per rappresentarle, è necessaria una successione temporale in cui il poeta descriva come esse si manifestino sempre più violente.

(segue)
___________________________________

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt)
:::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 01.16.21   #2
Lillo
Night Angel
 
L'avatar di Lillo
 
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
Lillo promette bene
Seguito

In compenso lo scultore può metterci davanti agli occhi una smorfia di dolore, che non può essere una bocca aperta, la quale non suscita sgomento, ma piuttosto ribrezzo. Lessing non ha dubbi:<<Si immagini di spalancare a Laocoonte la bocca, e poi si giudichi. Lo si faccia gridare, e si guardi. Era una figura che ispirava compassione, perché esprimeva insieme bellezza e dolore; ora è diventato una figura brutta, orribile, da cui volentieri si distoglie lo sguardo>> (Laocoonte, II)

Come si vede Lessing esige che l'arte non si limiti a manifestare un dolore, ma esprima anche la bellezza.
Questo distingue nettamente l'estetica di Lessing da tutte le estetiche realistiche a partire dall'antichità sino ai marxisti.
Per Aristotele e i suoi seguaci già nel mondo greco l'arte doveva essere <<specchio della vita>>, e questa esigenza verrà poi esasperata dall'estetica marxista, la quale pretenderà che l'arte sia innanzitutto rispecchiamento della realtà. A Lessing, invece, importa poco che l'arte rispecchi la realtà se, prima, non consegue la finalità della bellezza e dell'armonia.

Lo scultore greco si è appunto attenuto inconsapevolmente a questo precetto, che soltanto molti secoli dopo Lessing avrebbe esplicitato. I contorcimenti che provoca in Laocoonte lo spasimo del dolore non sono scomposti e disarmonici, ma tendono piuttosto a mettere in evidenza il suo fisico perfetto e atletico. E' come se lo scultore avesse usato come modello per Laocoonte un cultore di body-building preoccupato di esibire davanti agli spettatori le forme dei suoi muscoli e di non voler rinunciare, pur nello spasimo, alla sua figura di palestrato.

(segue)
___________________________________

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt)
:::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 01.25.05   #3
Lillo
Night Angel
 
L'avatar di Lillo
 
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
Lillo promette bene
Finale

In questo Lessing incarna pienamente lo spirito del Classicismo settecentesco. La compostezza armonica non dominava solo il suo stile di pensiero, ma pure quello della vita. Si pensi all'elegante ironia con cui egli riferisce, in una lettera a un amico, quella che fu per lui una grave sciagura, la perdita di un figlio appena nato:<<Era così intelligente! Non fu forse prova di giudizio il fatto che abbiano dovuto trarlo al mondo con il forcipe? Che si sia subito accorto delle porcherie che aveva sott'occhio? Non fu forse la prova di giudizio l'aver colto la prima occasione per andarsene?>>

Appena mezzo secolo dopo, Il Romanticismo travolgerà l'arte con la disordinata sfrenatezza delle passioni. Sarà una reazione tanto più forte, in quanto preceduta proprio da quell'armonico e glaciale ideale di bellezza che era stato impersonato da Lessing, freddo tedesco del Nord, così come dal suo contemporaneo e quasi conterraneo Kant.
___________________________________

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt)
:::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 01.33.49   #4
Lillo
Night Angel
 
L'avatar di Lillo
 
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
Lillo promette bene
Dal titolo della discussione forse si capisce cosa desideravo fare questa notte.
Avrei voglia di stare tutti insieme seduti in cerchio, al caldo (vista la temperatura), a leggere gli appassionanti passi del pensiero umano nel suo svolgersi, talvolta più tortuoso, a volte più fluido. In una parola condividere, e alimentare quella sete di conoscenza che ci insegue da sempre.
Un'idea un pò romantica, forse, ma mi stuzzica il pensiero.
Da cosa nasce cosa, e poi via nello scorrere delle parole e delle riflessioni di ognuno di noi.

Questa notte vi ho letto un estratto da un libro interessante che vi farò conoscere pian piano. E qui, se lo vorrete, depositerò altri "problemi" filosofici nati e discussi nella storia del pensiero.
Una sorta di piccolo spazio, lontano, per poco, dal travolgente quotidiano.

Spero di non avervi annoiato...
___________________________________

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt)
:::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 08.35.27   #5
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Quota:
Originariamente inviato da Lillo
.....
Spero di non avervi annoiato...
Non no, figurati, anzi è solo che per leggere tutto mi son preso un giorno di ferie.
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 09.41.14   #6
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
io ci sto
mi porto i calzerotti (che per queste occasioni vanno benissimo), qualche incenso tibetano... (si, di quelli nella scatola rossa ) e un po' di candele...

Discorriamo piacevolmente nel silenzio della notte...
gemm@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 12.05.56   #7
Eccomi
Guest
 
Messaggi: n/a
(Y) Riservami un posto... Controvento, perchè l'incenso tibetano non lo sopporto proprio! Preferisco quello di padre Asdrubale...
Ciao, Gemm@, bentrovata.
  Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 12.12.02   #8
succhione
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di succhione
 
Registrato: 16-07-2001
Loc.: BARI Beach
Messaggi: 3.549
succhione promette bene
...però...che fiume!
..Vado a prendere le pagaie da rapide..e torno.........
___________________________________

sommelier di emozioni
succhione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 12.16.55   #9
Eccomi
Guest
 
Messaggi: n/a
Bentornato, Suk!
  Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 12.36.24   #10
sarahkerrigan
Junior Member
 
L'avatar di sarahkerrigan
 
Registrato: 27-03-2002
Messaggi: 107
sarahkerrigan promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Lillo


Un'idea un pò romantica, forse, ma mi stuzzica il pensiero.

...è proprio questo che infonde l'incontrarsi con amici...mangiucchiare, chiacchierare, abbracciarsi o giocare...

...non mancherò se ne sentirò l'atmosfera...


sarahkerrigan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 13.10.41   #11
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Eccomi
(Y) Riservami un posto... Controvento, perchè l'incenso tibetano non lo sopporto proprio! Preferisco quello di padre Asdrubale...
Ciao, Gemm@, bentrovata.
uh...
se non ti piacciono quelli tibetani (che sono i migliori, perchè non irritano le vie respiratorie e persino una dai bronchi "delicati" come me può usarli persino in camera da letto) posso portarne di tutti i tipi...
nel 2003 ne ho dispensati parecchi

P.S.
benritrovato anche a te
gemm@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 14.55.43   #12
Eccomi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da gemm@


benritrovato anche a te

Trovato, non ritrovato...
Sono arrivato qui a Maggio 2003. Ho postato parecchio, ma ho letto molto di più... E mi son reso conto che molti mancano all'appello. Peccato. Spero proprio che tornino a scrivere belle pagine in questo splendido forum.
  Rispondi citando
Vecchio 05-02-2004, 15.47.59   #13
gemm@
Junior Member
 
L'avatar di gemm@
 
Registrato: 30-01-2004
Loc.: piggì
Messaggi: 95
gemm@ promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Eccomi

Trovato, non ritrovato...
gemm@ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-02-2004, 00.03.22   #14
domitilla
Senior Member
 
L'avatar di domitilla
 
Registrato: 02-11-2003
Messaggi: 372
domitilla promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Lillo

Una sorta di piccolo spazio, lontano, per poco, dal travolgente quotidiano.
una nicchia accogliente, mi pare

bella la dimensione della circolarità... idee che scorrono attraversando menti e cuori, in un movimento che coinvolge tutti, idee che sedimentano non per cristallizzarsi, ma per scomporsi e ricomporsi
bella la situazione dell'essere seduti, quasi in una sorta di lettura ad alta voce per una platea attenta e affascinata

immaginiamo, sì

prendo un cuscino e mi accoccolo

Ultima modifica di domitilla : 06-02-2004 alle ore 19.00.07
domitilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-02-2004, 01.47.14   #15
Lillo
Night Angel
 
L'avatar di Lillo
 
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
Lillo promette bene
Bene ragazzi, sono molto contento che abbiate colto lo spirito della "discussione".
Perché forse non si tratta di una discussione nel senso letterale del termine, ma di una sorta di riproposizione di tematiche che possono farci riflettere arricchendo i nostri pensieri.
Una specie di ritrovo, per chi ha voglia di perdersi dietro apparenti elucubrazioni che hanno fatto la storia del pensiero umano. Qualcosa oltre l'attualità della cronaca, al di là delle contingenze, legata alla piacevolezza del conoscenza, dell'incontro, e dell'evasione.

Come di consueto, chiunque lo desideri può "leggere" qualcosa di interessante in tal senso, cercando di stuzzicare le menti e l'attenzione di chi ascolta.

Perdonatemi se stanotte non aggiungo altro, ma sono molto stanco, e per queste cose occorre un pò di presenza.
Io, comunque, vi aspetto con il mio libro, chissà, magari domani notte...
___________________________________

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt)
:::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Politica & co.] Il miracolo e' gia' finito? Robbi Chiacchiere in libertà 2033 25-01-2008 21.49.40
Fate pipì in piedi o seduti oppure..? Sbavi Chiacchiere in libertà 71 13-07-2007 11.57.44
Fabrizio un eroe Giorgio Drudi Chiacchiere in libertà 505 11-01-2006 00.34.22
c'è ancora gente che odia i gay? Paco Chiacchiere in libertà 696 27-03-2005 19.41.24

Orario GMT +2. Ora sono le: 22.25.49.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.