|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
![]() |
Da Windows a Linux in pochi clic
Originariamente rilasciato come software proprietario, MoreOver consente agli utenti di automatizzare il trasferimento di dati e applicazioni da tutte le versioni di Windows, a partire dalla 95 fino ad arrivare alla 2003, verso alcune delle più diffuse distribuzioni di Linux, tra cui SuSE Professional, Sun Java Desktop System, Novell Linux Desktop, Fedora Core 2 e altri sistemi operativi basati su GNOME. Le attuali versioni a pagamento di MoreOver, la Standard e la Enterprise, sono in grado di migrare verso Linux cookie, segnalibri del browser, messaggi e account e-mail, documenti, sfondi, font, cursori e configurazioni relative alle principali applicazioni di Windows e Office. La versione Freeware, gratuita, supporta un più ridotto numero di applicazioni e file. Un tabella che compara le diverse versioni del programma si trova qui. La versione open source del tool, battezzata OpenMoreOver, sarà accompagnata dalla licenza GNU GPL e si baserà probabilmente sul codice della versione Freeware. Resolvo sostiene che con OpenMoreOver sarà possibile portare su Linux il look and feel del proprio desktop Windows "in soli due passi", salvando in questo modo "fino al 90% del vostro tempo": questo a patto che si utilizzino software standard, come Outlook, Evolution, Internet Explorer e Mozilla/Firefox, e le distribuzioni supportate. Resta inoltre da vedere se OpenMoreOver conterrà le stesse pesanti limitazioni - come l'assenza del supporto al trasferimento delle e-mail - della versione Freeware. Con il suo progetto open source la piccola società di Singapore sostiene di voler "accelerare lo sviluppo delle future versioni di MoreOver per soddisfare le esigenze di clienti business e privati". Resolvo ha anche varato una speciale sezione del proprio sito, chiamata Resolvo World, dedicata alla comunità open source: qui si trovano comunicati, news, studi, articoli e forum di discussione per gli sviluppatori e gli utenti di Linux. Fonte
___________________________________
CIAUZZZZZ PS:seguire i miei consigli è bene ![]() ![]() My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all! [VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] Migrazione da Windows a Linux | Aquax | Linux e altri Sistemi Operativi | 21 | 22-07-2008 23.52.20 |
AutoPatcher Vista June 2007 | giancarlof | Segnalazioni Web | 4 | 07-08-2007 21.16.05 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 13-12-2006 13.44.19 |
M.S.B. Dicembre | Gervy | Archivio News Web | 0 | 13-12-2005 22.24.39 |