|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 |
Senior Member
Registrato: 05-09-2002
Loc.: ffffffffffffffffff
Messaggi: 395
![]() |
Forse tra 5-10 anni cambieranno le cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Grazie adssda, io ho fatto il nome di UBUNTU xchè era quello che mi era piaciuto + di tutti, e x me (che capisco poco) era sembrato molto facile. Ma io parlavo in generale di passare da Windows a Linux (qualsiasi distribuzione). Ma credo sia la stessa cosa giusto??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Sì, i driver ed il software generalmente sono disponibili per tutte le distribuzioni.
Questo punto di vista è da sempre stato uno degli svantaggi di linux ma c'è da considerare che negli ultimi anni, forse anche grazie alla spinta di ubuntu, è cresciuto incredibilmente il numero di driver e da qualche mese anche AMD/ati ha aperto il codice dei propri, quindi ormai questo capitolo non è quasi più rilevante. Per i software invece è una questione più complicata; anche qua se andiamo nello specifico non si trovano valide applicazioni CAD e nemmeno audio/video avanzatissime (comunque anche qua siamo in piena espansione, per esempio Audacity è un ottimo programma per l'audio). Escludendo questi tre settori è quasi sempre possibile trovare alternative. Comunque tieni conto che linux non è fatto per sostituire windows: per riprendere gli esempi che facevi tu, 7zip non esiste per linux e quindi non riesci ad utilizzare gli archivi creati con quel programma. Ma il problema di compatibilità non è dato da linux in sè: il problema è dato da 7zip che usa un'estensione proprietaria, perchè se usasse la più diffusa zip o ancora meglio uno dei formati aperti come tar, bzip e gzip questi sarebbero comodamente gestibili anche con linux: per esempio kde integra un menu contestuale come quello di winRar che consente di creare/estrarre archivi con un click. Altro esempio: Windows Live Messenger. Tu dici che non ci sono valide alternative su linux ed è vero: esistono almeno cnque client diversi ma in ognuno manca cuna certa funzionalità, perché il protocollo MSN è tenuto ovviamente nascosto da Microsoft e non è facile realizzare client pienamente compatibili. In compenso usando il protocollo aperto jabber è possibile sfruttarne tutte le funzionalità senza mai avere un problema ![]() Insomma, là dove c'è del codice aperto ci vuole un attimo a creare un programma compatibile: basta trovare un paio di programmatori interessati e con un po' di tempo il lavoro è fatto. Il codice chiuso e proprietario invece impedisce di creare programmi compatibili, per farlo ci vuole un sacco di tempo (e voglia) in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Sono d'accordo al 100% UGO_BOSS.
In effetti io non davo la "colpa" a Linux nel non offrire alternative valide a Windows. Forse la vera colpa, se di colpa si può parlare, è la mia, di essere troppo legato a windows. Ripeto, non disdegno in alcun modo Windows, anzi, probabilmente se fosse Free o OpenSource e avesse uno o + FileSystem davvero performanti sarebbe sicuramente il miglior sistema operativo. Il mio "spostamento" a Linux era proprio per la mia curiosità riguardo al FileSystem, dato che basta solo quello per cambiare le prestazioni di un sistema. Sto parlando proprio in generale eh... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Senior Member
Registrato: 05-09-2002
Loc.: ffffffffffffffffff
Messaggi: 395
![]() |
Linux (sia Ubuntu che altri SO) sono ottime alternative. Ubuntu è semplicissimo da usare. Peccato che manca un bel pò di software professionale altrimenti non avrebbe concorrenza....
Aspettiamo qualche anno. Se un miliardario sudafricano ha investito un bel pò di soldi nel progetto ci sarà un perché. In fondo per Ubuntu vale quanto detto dai suoi sviluppatori sull'unico grave bug di questo SO: Microsoft ha la maggioranza del mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Registrato: 24-09-2007
Messaggi: 94
![]() |
Beh! se proprio non puoi fare a meno di Windows puoi sempre usare VirtualBox .
Ci carichi un'immagine .iso di windowsXp e il gioco è fatto.Io uso sia Debian che Gentoo e devo dire che WindowsXP mi gira meglio "virtualizzato" che installato. Prova, se poi non sei convinto rimuovi il tutto.... ![]() ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 3 | 18-08-2007 01.12.58 |
[Linux] Dual boot linux e windows | exos | Linux e altri Sistemi Operativi | 16 | 04-07-2007 16.02.29 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 2 | 26-04-2006 09.28.02 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 9 | 20-02-2006 20.25.05 |
Da Windows a Linux in pochi clic | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 21-04-2005 01.43.15 |