|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
23-11-2004, 19.15.13 | #1 |
Newbie
Registrato: 28-03-2002
Messaggi: 19
|
Installazione hard disk sata
Mi e' stato regalato un hard disk maxtor 160 gb sata150, solo che non ne ho mai montato uno prima e volevo provarci.... Il mio sistema e' un p4 2.8 scheda madre asus p4p800 deluxe 512mb e con un hard disk sempre maxtor da 80 gb ata133. Mi potete aiutare? PS: ho notato che mi e' stato fornito il cavetto sata ma non vedo nessun cavo di alimentazione, sperando di non dire caXXate, il cavo sata e' del tipo autoalimentato o me ne devo procurare uno? Grazie e ciao Drice
___________________________________
Roberto |
23-11-2004, 19.32.13 | #2 |
Senior Member
Registrato: 19-10-2004
Loc.: Siena
Messaggi: 365
|
Salve,
Te ne devi procurare uno...purtroppo.... Per il disco, poi, nel CD della scheda madre trovi i driver relativi Ciao !!
___________________________________
Site Admin http://www.pctrio.com |
23-11-2004, 21.30.41 | #3 |
Newbie
Registrato: 28-03-2002
Messaggi: 19
|
Per sicurezza sono passato in un negozio di computer dove mi hanno fatto vedere in un pc aperto che i cavi di alimentazione si trovano gia' all'interno del case collegati all'alimentatore del pc.
Superato questo intoppo (sperando di averne ancora di liberi di cavi all'interno del mio case, in quanto sono gia' collegati un hard disk, un master. dvd e un master. cd), procedo in questo modo: 1- mi creo un dischetto con i driver 2- collego il nuovo disco fisso, settandolo come slave in quanto il master e' l'hard disk gia' presente nel mio pc e dove e' caricato il sistema operativo. 3- avvio il sistema e....??? a questo punto non so se la macchina mi chiedera' i driver o debba fare io qualche cosa (mi sembra di aver letto da qualche parte che bisogna premere il tasto F6, ma non so quando!!!! vi prego un aiuto grazie
___________________________________
Roberto |
23-11-2004, 21.44.59 | #4 |
Senior Member
Registrato: 19-10-2004
Loc.: Siena
Messaggi: 365
|
Salve,
Allora, procediamo con ordine... Gli alimentatori , che io sappia, NON hanno le uscite per i S-ATA...hanno quelle normali , ovvero le Molex.....magari , qualche alimentatore più moderno ha anche le uscite alimentate per i S-ATA, ma non è detto che sia il tuo caso... Poi, esistono degli adattatori che trasformano una Molex in un' alimentazione per i S-ATA... Per i Driver...F6 va premuto in fase di installzione del S.O. ... non credo tu voglia re-installare da capo il S.O. .... Lo colleghi e vedi come si comporta....se non viene vista la periferica gli dai in pasto i driver, altrimenti dovrai solo formattarla, altrimenti non la potrai utilizzare.... Ciao !!
___________________________________
Site Admin http://www.pctrio.com |
24-11-2004, 00.48.04 | #5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
|
Guarda che l'alimentazione per i SATA della Maxtor è identica a quella che serve per gli UATA, è standard (e non penso che neanche altre case abbiano connettori diversi)
Ciao |
24-11-2004, 00.56.01 | #6 |
Senior Member
Registrato: 19-10-2004
Loc.: Siena
Messaggi: 365
|
Salve,
Ti dirò....a corredo delle MB che gestiscono i S-ATA, ci sono i cavetti he servono per collegare un alimentazione Standard "Molex" con l'alimentazione per i S-ATA. Un cavetto ce l'ho sott'occhio inq uesto momento, visto he sto montando una MB ABIT KV8 PRO.... Per i Maxtor non saprei...Per i Raptor almeno I° serie l'alimentazioen non era standard Molex..... Ciao !!
___________________________________
Site Admin http://www.pctrio.com |
24-11-2004, 01.34.49 | #7 |
Newbie
Registrato: 28-03-2002
Messaggi: 19
|
confermo per i maxtor il cavo di alimentazione e' standard.
Ragazzi vi ringrazio, sono riuscito nell'installazione. Unico "intoppo", dopo aver installato il disco ho eseguito un boot dal disco a: con caricato il prg maxblast3 della maxtor per "abilitare" e "preparare" il disco all'uso, ma non lo sapevo ed ho perso un po' di tempo.... Ora il disco e' ok, mi da 152 gb ma credo sia giusto per via del conteggio dei bytes, correggetemi se sbaglio. ciao
___________________________________
Roberto |
24-11-2004, 01.40.43 | #8 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
|
Quota:
|
|
24-11-2004, 01.45.51 | #9 |
Newbie
Registrato: 28-03-2002
Messaggi: 19
|
Mi sorge un dubbio, forse e' l'orario....
L'antivirus (norton 2004) controlla automaticamente anche questa nuova perifericha e tutto cio' che ci metto dentro?
___________________________________
Roberto |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[drivers] boot hard disk sata su portatile | taniservice | Hardware e Overclock | 10 | 03-11-2008 19.27.54 |
[XP] Solito problema con Hard Disk SATA | Aquax | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 19 | 14-07-2008 15.48.45 |
URGENTISSIMO!!! Problema scheda madre ed hard disk RAID | grifith | Hardware e Overclock | 1 | 26-03-2006 13.09.20 |
Velocità Hard disk SATA e ATA | Threepwood | Hardware e Overclock | 5 | 23-01-2006 19.08.00 |
Consigli installazione secondo hard disk | stevecase | Hardware e Overclock | 7 | 15-11-2003 17.29.31 |