|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
ADSL italiana tra le più care in Europa
![]() Una concorrenza che ancora una volta stenta a decollare, con operatori che mantengono una differenza troppo esigua tra le rispettive tariffe. E un mercato ancora di serie B rispetto ai principali gestori europei. Come emerge dal rapporto annuale di Altroconsumo, che confronta le tariffe tra il nostro e altri 7 paesi europei (Spagna, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Francia e Gran Bretagna). Gli utenti più penalizzati sono quelli che navigano poco (fino a 10 ore al mese): l'operatore italiano più conveniente per questa fascia (Tele2) costa il 120% in più della migliore tariffa europea (il provider britannico Talk Talk). Va meglio a chi naviga di più (fino a 150 ore). In questo caso l'Italia (sempre con Tele2) ha la terza tariffa più economica, con la britannica Talk Talk che fa sempre da capofila. Per gli utenti che scelgono di navigare a velocità maggiori (superiori agli 8 mega in download) i nostri operatori perdono ancora competitività: per questa fascia la migliore offerta in Italia (Wind Libero e Telecom Italia) costa attorno ai 25 euro, mentre i migliori contratti europei sono sotto i 20 euro. Il contratto italiano più conveniente è Tele2-Adsl (flat alla velocità di 7 mega), che costa 16,90 euro. Tranne il Portogallo, tutti gli altri paesi riescono a offrire tariffe più basse dell'Italia. L'uso elevato conviene. La situazione migliora per gli utenti che utilizzano di più la loro connessione (fino a 150 ore al mese), scaricando un buon numero di file, video ed Mp3. Ancora una volta è il britannico Talk Talk a offrire il contratto più conveniente, con i suoi 7.70 euro mensili. La velocità costa. Quando aumenta la velocità (20 Mb di download e 512 Kbps in upload) salgono anche le tariffe. Il contratto flat più conveniente per questo profilo è quello della francese Tele2, con un costo mensile di 14,85 euro. In questa classifica il migliore contratto italiano, Wind Libero (Adsl 20 mega), e Telecom Italia (Alice 20 mega) hanno lo stesso costo di 24,95 euro: 10 in più dell'operatore transalpino, più cari di quasi il 65%. Telefono più internet. La palma della tariffa europea più conveniente per l'offerta combinata (connessione e telefonate urbane e nazionali illimitate) spetta al tedesco Mb dell'ISP Unitymedia, che costa 25 euro al mese. L'unico provider italiano che può competere in questo caso è Wooow.it (29,80 euro), mentre i contratti degli altri operatori sono in media più cari del 50% rispetto agli altri disponibili in Europa. Maggiori Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2003
Messaggi: 550
![]() |
In Italia più che a quella più economica bisogna guardare a quella più efficiente.
___________________________________
![]() Il mio Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Strano che in Italia ci sia qualcosa di più caro che da altre parti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Hero Member
Registrato: 15-09-2003
Messaggi: 550
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
![]() Il mio Blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
La cosa tragicomica è che probabilmente il servizio ADSL in Italia non solo è il più caro d'Europa ma probabilmente è pure quello con la qualità minore. ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quota:
da quel che vedo in Europa, - in Slovenia (mia suocera) o possiedi un ADSL ottica stile Fastweb, o quelle di basso costo sono una tragedia ![]() - in Germania (ne ho provate 2 ) , la D2 - sponsorizzata persino da Schumacher - ha tempi di attesa allucinanti (di connessione) , costa poco è vero, ( c.ca 8 € con VOIP) ma vale quanto la paghi - Deutsche telekom adsl viene venduta assieme al pacchetto TV , non funziona male, ma costa esattamente quanto in Italia (da 60 € a 90 €) - in Croazia da quel poco che ho visto, siamo all'età della pietra - almeno 5 anni indietro ergo: mal comune mezzo gaudio
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Parole in musica | gemma | Chiacchiere in libertà | 415 | 03-06-2007 05.24.48 |
Problema assurdo con l’accesso ad Alice ADSL | mimmo77 | Internet e Reti locali | 4 | 09-06-2006 19.50.12 |
ADSL al ribasso | Flying Luka | Archivio News Web | 9 | 22-10-2005 20.32.50 |
Cerco Router ADSL | Cereal Killer | Internet e Reti locali | 16 | 16-09-2005 12.30.29 |
ADSL : Shared Access o BitStream | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 06-11-2004 03.07.09 |