micorsoft... bisognerebbe cercare di parlare delle cose non in termini religiosi o da tifo calcistico (per il calcio va bene, per l'informatica direi di no)
la penso come gsmet: microsoft non è il male, anzi, se un utente linux può fare ciò che vuole col proprio sistema operativo open source dovrebbe ringraziare microsoft e i pc assemblati a basso costo, perchè se fosse dipeso da Apple, il computer ad oggi non avrebbe tutta questa diffusione - N.B. per comprare un computer apple con minime (dico MINIME) caratteristiche, e cioè un iMac o un eMac o un piccolissimo eBook, spendo pressapoco come se comprassi un PC assemblato con GRANDI caratteristiche (hd, ram, processore, scheda audio e video e monitor).
Micorsoft in effetti non costringe nulla, e, anzi, XP mi funziona egregiamente su un computer del 2000 così come, dalle recensioni dei beta tester di windows vista, si sa che Vista è addirittura più veloce di XP a parità di macchina (
http://www.winsupersite.com).
Io passerò a Vista solo se vedo che mi è utile per lavorare e che abbrevia di molto il mio lavoro rimanendo in ambiente Windows.
(io non penso male nè di Linux nè di Apple, semplicemente, benchè faccia il grafico, NON mi servono e sono abituato a Windows).
PS - vista non è un rattoppo di kernel è un windows moderno e competitivo, da quel che ho letto, e consente di fare cose che allo stato attuale, nè mac e nè linux possono fare: è ovvio d'altro canto che con linux o con mac posso fare delle cose che uno o l'altro non fanno e via di seguito. I sistemi operativi di oggi si scelgono per le loro caratteristiche intrinseche e non perchè uno è in o è open source...