Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27-05-2004, 03.22.15   #8
Lillo
Night Angel
 
L'avatar di Lillo
 
Registrato: 05-03-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 337
Lillo promette bene
Ho finito ora!!!

Il problema l'ho risolto, e spero che la soluzione (alla fine diciamo banale) possa essere utile a tutti per il futuro. (Y)

Dunque: come vi avevo detto non c'era verso di riavviare Word, nemmeno in modalità provvisoria. E non era possibile neppure disinstallarlo o ripararlo. S'intuiva che potesse essere rovinato il Windows Installer, ma alla reinstallazione dava comunque errore. Insomma, sembrava di non poter andare avanti né indietro.

Allora, ho riavviato Win XP dal cd d'installazione, e fatto partire la recovery console. Da lì, avuto accesso al disco, ho digitato il seguente comando chkdsk /p /r. Si tratta di una specie di Scandisk, ma molto più potente (credo).
Risultato: riparati i settori del disco danneggiati (forse da un crash o da uno spegnimento "brutale") e, riavviando Win, recuperato Word che ha solo richiesto una nuova attivazione. E' verosimile (nella mia parziale ignoranza), che sia stata recuperata anche una copia di backup del registro.

Insomma, credo che tutto il problema ruotasse intorno a questi settori del disco non più funzionanti, e probabilmente contenenti alcune informazioni vitali per Word e per il sistema.
Dimenticavo di dire che si trattava di Word XP.

Sono stanco ma contento.
Ringrazio tutti coloro che hanno dato un'idea , e coloro che hanno letto ma non avevano nulla di più da aggiungere.

Buonanotte ragazzi.
___________________________________

Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo (G. Garcia Marquez)
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni... (Eleanor Roosevelt)
:::MAZZA CHIODATA GROUP::: Presidente del Club dei Nottambuli
Lillo non è collegato   Rispondi citando