beh... qualcuno per Natale si è comprato un PC "500MHz" con win98 (neppure SE), encarta, office2000, due o tre programmi per rubrica, qualche altra enciclopedia oltre all'encarta, programmi per la grafica, per la musica, due o tre giochi più altra roba. Il PC? generico celeron 500MHz, 32MB ram, 8.x giga d'hard disk, lettore CD sconosciuto, sk audio onboard (mobo soyo), sk rete (che se ne fa?) winmodem (ah, si... l'accesso a internet gratuito in omaggio; sapete, oggi costa mooolto), scanner, stampante, (monotestina #:-O), monitor 15" sconosiuto per 1.990.000 ("però, neanche due milioni" mi sono sentito dire) + casse a parte.
Adesso? il modem è una schifezza (con il morse si fa prima), il monitor oltre i 60Hz sfarfalla, l'hard disk fischia (tu tuuuu), la maggior parte dei programmi "in omaggio" se ne sta accantonata nello scaffale dopo la formattata tattica post-acquisto, i giochi un poco tosti non girano, lo scanner sembra un rullo (mai visti quando asfaltano le strade?), la stampante ciuccia più inchiostro di una *** e al posto dell'office 2000 ho messo office 97.
Ah, dimenticavo : io i PC mi diverto ad assemblarli (un poco anche a torturarli, ma sono cose personali

), e quando ho sconsigliato l'acquisto mi era stato detto che è meglio fidarsi di un negozio per sapere a chi rivolgersi per eventuali problemi... Infatti.
Diamine, il buon senso dovrebbe sconsigliare PC così confezionati a prezzi bassi: nessuno (che io sappia, ma smentitemi se potete) regala nulla.
E poi, si può sempre andare a casa di un amico che abbia PC e internet e postare un messaggio su Wintricks per chiedere info
mah