Quota:
Originariamente inviato da xmatrix83
HO 2 domande da farvi ho un amd xp1600+ ma i vari performance test mi dicono che ho un 1400.
Un altra domanda ho posizionato la voce cpu host/pci clock a 140/35 mhz e adesso va' a 1700 se lo posiziono su 150/38 mhz a quanto dovrebbe andare??
rischio di bruciarlo??? se neanke mi si accende cè possibilita' di rimetterlo al suo clock di defoult?
|
La sigla 1600+ stà a significare che il tuo processore funzionerebbe almeno come un thunderbird di 1600MHz nonostante ne abbia "solo" 1400!
Questo si spiega grazie all'ottimizzazione dell'architettura del processore XP rispetto al suo predecessore!
Se poi pensi che un TB andava di più del P4 di uguale frequenza e fai i tuoi conti capisci il perchè di scrivere 1600+ (il tuo XP batte il P4 1600 chiaro ora?)
Per quanto riguarda la modifica 140/35@150/38 il primo valore si riferisce all' innalzamente della frequenza degli fsb che da 140(reali 280=140*2) passerebbero a 150(=300MHz reali)
Il secondo valore invece indica l'innalzamento della frequenza di lavoro degli slot pci (ricorda che valori di questi ultimi sopra i 40MHz potrebbero creare conflitti con le schede montate sugli stessi)
Essendo poi il tuo processore un 1400MHz=133*10.5 portando gli FSB a 140 otterresti una frequenza del processore di 140*10.5=1470MHz
Portandolo a 150 arriveresti a 150*10.5=1575Mhz praticamente la frequenza di un teorico 1850+
Le problematiche relative all'innalzamento dei bus sono innanzitutto di sviluppo di calore sia del processore che del chipset (dovresti raffreddarli adeguatamente)
Poi bisogna vedere se effettivamente il tuo chipset riesce a lavorare a quelle frequenze di bus ed inoltre se la RAM che hai in dotazione raggiunge tali regimi di frequenza (sì perchè anche la RAM aumenta di frequenza alzando gli FSB)
Credo che tu non avrai problemi a lavorare a 140/35, ma ti sconsiglio di alzare ancora la frequenza se non sei almeno un po' ferrato nell'overclocking...a volte si rischia di bruciare tutto (anche il termistore di XP alle volte falllisce)