Rif: Dopo 13 anni addio a Windows XP
Questo dei bancomat non mi sembra un problema rilevante: dubito fortemente che gli stessi siano costantemente connessi ad internet e che quindi ricevano gli aggiornamenti in realtime.
Oltretutto se non li connetti ad internet e se non ci si connettono periferiche esterne (chiavette, cdrom...) come potrebbero ricevere virus o trojan?
L'unica forma di comunicazione che hanno è quella, via intranet e con adeguati sistemi di firewalling, con i server della banca.. che credo siano sufficientemente sicuri a prescindere dalle patch...
IMHO molti Bancomat hanno XP con versioni vecchissime, anche perchè aggiornarli di continuo vorrebbe dire certificare ogni volta la stabilità del sistema, la corretta interoperabilità con i server etc etc... sono quasi certo che non lo facciano e tutto sommato, se non serve perchè tutto funziona come un orologio, fanno bene a non farlo.
|