Quota:
Inviato da borgata
[B]Quali marche consiglieresti a livello consumer?
Io in genere guardo con interesse gli Asus e ma ci sono specifici prodotti di altre marche che non sono così male (anche D-Link, Zyxel, ecc...).
Il punto è che marche molto diffuse come netgear hanno il pregio di essere spesso disponibili con offerte che scendono molto sotto il prezzo di listino.
|
Risposta difficile...
Parlo più che altro per esperienza personale: le marche che trovi negli store sono quello che le persone "chiedono" come scelta proveniente da un "sentito dire" o perchè non hanno la pazienza di informarsi...
Porto il mio esempio (ovviamente stupido e da non seguire), scusate la lunghezza.
Il modem-router (un vecchio D-Link DSL2542B) comincia a dare segni di stanchezza in più mi sono stancato di spegnerlo-accenderlo (scalda abbastanza) tutte (o quasi) le volte che mi serve andare in linea... guardo un po' in giro considerando linea e gestore e "sento dire" che NETGEAR, D-Link e Tp-Link hanno chipset BroadCom (pare consigliato per linee telecom), guardo negli store online riguardo a modelli e marche e diventa difficile la ricerca del Tp-Link nei negozi che conosco e di cui mi fido.
D-Link e NETGEAR ovunque, anche a minor prezzo di quanto mi aspettassi, ma considerate le spese di spedizione per un singolo prodotto avrei risparmiato tra i 10 e i 15€ quindi sono andato per negozi...
Trovo entrambe le marche e i modelli "consigliati": "...D-Link l'ho gia avuto, prendo il NETGEAR DGN2200 v4...".
Tornato a casa collego e do' corrente al tutto, poi configuro il sistemuzzo, disabilito Wi-Fi e tutto funziona... "bene, lascio collegato e attivo, vediamo come se la cava...."
Passano 4-5 gg e tutto fila liscio, o perlomeno quando vado al PC non noto problematiche: passa il tempo, poi mentre sono al computer vedo ridiventare rossa la spia del link logico. "...va be', si ricollegherà...". Passano 10' e il rosso permane: spengo e riaccendo il router e tutto fila liscio per c.a. 10 ore.
Torna a succedere e cominciano a "girare"... poi altre vicissitudini (mette del suo anche Telecom in notturna, probabili lavori sugli armadi).
Al 10cimo giorno variazione sul tema: perde la portante (ci sta') e si ricollega in automatico, dopo 20' stessa cosa... (ci sta') , dopo 40' idem (comincia a non starci più...) e in compenso malgrado i links (fisico e logico) fossero attivi non riesco più a navigare!
Spengo e riaccendo: tutto OK. Dopo 6 ore stessa solfa... per farla un po' meno lunga non racconto i particolari seguenti.
Faccio scendere qualche angelo dal paradiso e scollego NETGEAR ricollegando il vecchio D-Link: tutto OK e disconnessioni finite (poi spiego com'è messo il firmware del d-link).
Comincio (purtroppo troppo tardi per fare un reso in negozio) a leggere sui forum e vedo che molti (ma molti) altri hanno i miei stessi problemi: si consiglia di fare un upgrade del firmware ad un firmware beta (non esistono firmware ufficiali alternativi all'originale dopo quasi 12 mesi dal lancio del prodotto e alla NETGEAR conoscono praticamente tutte le problematiche) ma malgrado l'upgrate e reset totale del "soprammobile" le cose non cambiano molto... e tutti sono ancora li ad aspettare quello che non c'è...
Riguardo al D-Link (che comunque va) ha un firmware che (essendo vecchio) non verrà mai più aggiornato e si riesce ad usare esclusivamente in versione "base" in quanto tra sconfinamenti di buffer non controllati e impostazioni che non "impostazionano" se lo si vuole usare bisogna usarlo "così come è".
Poi vai a leggere meglio e vedi che le cose buone ancora esistono, ma spesso non sono quelle che tutti hanno sulla punta della lingua o delle dita...

... e ti viene il dubbio che tra store che devono vendere e prezzi bassi è solo una grandissima presa per i fondelli.
Ricordiamo che parliamo di livello consumer: magari per altre fascie di utenza le cose cambiano, ma da quello che leggo chi fa un uso professionale dell'argomento si rivolge o a Cisco o a produttori del tutto diversi e che non producono per andare nei supermercati...